- L'ex presidente indonesiano Suharto
- Nasce "Conflitti Dimenticati", il nuovo sito promosso insieme da Caritas Italiana e da Pax Christi Italia. Informazioni storiche sulle varie guerre in corso, approfondimenti sul tema del conflitto e del diritto internazionale, strumenti per la formazione e l'animazione pastorale, nonché i racconti delle vittime. Questo progetto vuole essere un contributo ad accogliere l'invito rivolto dai vescovi italiani alle nostre comunità "per una più attenta e ordinaria educazione alla pace, mediante un impegno più deciso a costruire concreti itinerari pedagogici in grado di sviluppare sempre più mentalità e testimonianze di pace". Il sito è completo ma ancora in fase di perfezionamento, sarempo perciò grati delle vostre osservazioni, che potete inviare all'indirizzo strumentieditoriali@caritasitaliana.it.
- Nasce "Conflitti Dimenticati", il nuovo sito promosso insieme da Caritas Italiana e da Pax Christi Italia. Informazioni storiche sulle varie guerre in corso, approfondimenti sul tema del conflitto e del diritto internazionale, strumenti per la formazione e l'animazione pastorale, nonché i racconti delle vittime. E' quello che troverete in queste pagine, che fanno tesoro delle esperienze e delle “reti” internazionali nei quali sono attive i due soggetti promotori.
- Questo nuovo sito è promosso insieme da Caritas Italiana e da Pax Christi Italia. Oltre alle informazioni storiche sulle varie guerre in corso, offre approfondimenti sul tema del conflitto e del diritto internazionale, strumenti per la formazione e l'animazione pastorale, nonché i racconti delle vittime, facendo tesoro delle esperienze e delle “reti” internazionali nei quali sono attive i due soggetti promotori, per far crescere una cultura di pace.
Gallerie
Dal sito
- Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.
In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace
Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.1 maggio 2025 - Daniela Bezzi - Coltivare memoria, pace e futuro
Il progetto "Kaki Tree for Europe"
Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia
Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza
Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - A Mottola in provincia di Taranto
Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani
Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo28 aprile 2025 - Virginia Mariani
Prossimi appuntamenti
- mag4domconcerto
“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia al Museo Civico di San Cesario di Lecce
San Cesario di Lecce (LE) - mag9venevento
9 maggio – L’Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday evento on line
ovunque in Europa
Dal sito
- Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.
In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace
Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.1 maggio 2025 - Daniela Bezzi - Coltivare memoria, pace e futuro
Il progetto "Kaki Tree for Europe"
Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia
Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza
Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - A Mottola in provincia di Taranto
Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani
Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo28 aprile 2025 - Virginia Mariani
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.5 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network