IL GRIDO DEI POVERI (mensile di informazione e riflessione nonviolenta) luglio 2010
Scarica il mensile in formato PDF.
27 luglio 2010
Fonte: www.uomoplanetario.org
In questo numero:
1. Chris Hedges - "Appello ai divoratori di futuro".
2. Gabriele Ascoli - “La mia università? Su YouTube"
3. Layla Anwar - "FALLUJA PEGGIO DI HIROSHIMA".
4. Cindy Sheehan - "Requiem per il movimento pacifista"
5. Peppe Croce - "Bp ha tappato il buco? Di certo non quello economico: vende mezzo giacimento in Alaska per 11 miliardi di dollari".
6. I video di uomoplanetario.org - "Fate girare le pale (video)".
7. Greenpeace - "POLO NORD. MORATORIA SUBITO!".
Parole chiave:
il grido dei poveri, nonviolenza, matteo della torre, clima, uomoplanetario, uomo planetario, uomoplanetario.org, video, san ferdinando di puglia
Allegati
IL GRIDO DEI POVERI (mensile di informazione e riflessione nonviolenta) luglio 2010
Matteo Della Torre
Fonte: www.uomoplanetario.org1604 Kb - Formato pdfIL GRIDO DEI POVERI (mensile di informazione e riflessione nonviolenta) luglio 2010Copyright © Matteo Della TorreLicenza: CC Attribuzione - Non commerciale 4.0
Articoli correlati
- Video
Gli enigmi del caso Moro
Il giornalista Andrea Purgatori ripercorre le varie domande senza una chiara risposta del rapimento del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro3 giugno 2020 - Redazione PeaceLink - Video
La crisi che viviamo contiene anche delle opportunità
L'umanità vive una crisi che non è solo economica e finanziaria ma è anche ecologica, educativa, morale, umanaPapa Francesco - Un video emozionante con la testimonianza del Pontefice
"Commercio delle armi e migrazioni forzate: due sfide per costruire un mondo più pacifico"
Questo pontificato sta ponendo al centro dell'attenzione alcuni temi di grande attualità. "Sarebbe un’assurda contraddizione parlare di pace, negoziare la pace e, al tempo stesso, promuovere o permettere il commercio di armi", ha dichiarato papa Francesco.2 giugno 2020 - Redazione PeaceLink - Se vogliamo difendere la Repubblica
Dobbiamo potenziare la difesa civile, non armata e nonviolenta
I simboli della "difesa della Patria" oggi sono le mascherine, i guanti, il disinfettante; simboli di tutela della vita, della salute dei piu' deboli e fragili. Gli strumenti militari, invece, cacciabombardieri, blindati e corazzate non sono serviti a fermare il virus, non ci hanno difeso.2 giugno 2020 - Mao Valpiana
Sociale.network