Ultime notizie
Novita' e aggiornamenti inseriti nel sito www.kimbau.org Altre news sono sulla mailing list http://lists.peacelink.it/kimbau/maillist.html
E-mail inviata dall'ospedale di Kimbau in CongoDedicato a un malato di AIDS
Dedicato a un malato di AIDS che reclama il suo diritto alla vita e a rendere la sua vita utile agli altri29 agosto 2008 - Ospedale di Kimbau
E' ritornata on-line dopo una lunga assenzaMissione umanitaria in Congo. Puoi parlare con Chiara Castellani via Skype
Il suo nome identificativo è kimbau124 maggio 2008 - Alessandro MarescottiL'inaugurazione della Centrale idroelettrica di Kimbau
Mercoledì 30 aprile 2008 è stata ufficialmente inaugurata a Kimbau, nella Repubblica Democratica del Congo, la Centrale Idroelettrica "Raoul Follereau", realizzata dall'AIFO, che fornisce acqua corrente ed energia elettrica all'ospedale di Kimbau.5 maggio 2008 - Davide Sacquegna- L'autrice è Linda Bagnoli
Poesie per Chiara
Una mia carissima amica ha voluto regalare a Chiara Castellani alcune poesie e liriche da lei composte.11 aprile 2008 - Mario Caniatti
Diario da Kimbau (Repubblica Democratica del Congo)"Allora la centrale funziona"
L'acqua arriva nel nostro ospedale di Kimbau grazie alla centrale ideroelettrica realizzata dall'Aifo. Ma è una continua lotta per farla funzionare a dovere. Questa non è solo una descrizione tecnica inviata a Mario Caniatti (un tecnico volontario): è la storia di un sogno che vive grazie alla volontà di non soccombere di fronte alla difficoltà.17 marzo 2008 - Chiara Castellani
Ecco le persone che sosteniamoTsimba Nzala
Grazie alle borse di studio di Rita Levi Montalcini questa ragazza sta studiando a Kenge e potrà diventare infermiera a Kimbau, nella Repubblica Democratica del Congo27 febbraio 2008 - Chiara Castellani
Una scelta di vitaDal Nicaragua al Congo cercando la giustizia di Dio
Sono ostinata. Voglio credere a tutti i costi che possa esistere una giustizia divina già su questa terra. Voglio credere che esiste un Dio capace di rovesciare dai loro troni i potenti della terra. Quei potenti che nelle loro intransigenti certezze hanno totalmente dimenticato che il regno di Dio appartiene non al potere terreno ma alla povera gente.Chiara Castellani
Il lungo tragitto verso la riconciliazione e la democraziaLottiamo insieme agli oppressi per la costruzione della pace in Congo
Occorre per tutti noi impegnati nella difesa dei diritti degli ultimi, saper perseverare, con una speranza coraggiosa e ferma, senza cedere ai ricatti dei piccoli potenti prepotenti che già hanno ricevuto la loro ricompensa grazie al soprusoChiara Castellani
Lettera di Natale a uno studenteDroga, Nokia o solidarietà?
Ha sedici anni e aveva ascoltato una conferenza della dottoressa Chiara Castellani. "Mi scriva una lettera da mettere sotto l'albero di Natale per i miei genitori".23 dicembre 2007 - Alessandro Marescotti
Il quotidiano La Stampa dedica un'intera pagina alla dottoressa Chiara CastellaniKimbau: "In nove mesi dal Medioevo al futuro"
L'acqua, la luce e la nuova connessione satellitare, una rivoluzione in pochi mesi, un lavoro preparato in sedici anni di impegno silenzioso24 novembre 2007 - Alessandro Marescotti
Sociale.network