Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
America latina: un mondo di donne che parlano alle donne
da maggio 2004 a marzo 2005 in viaggio dal Guatemala al Brasile,mille incontri che aprono il cuore e la mente, l’essere donna declinato con sfumature diverse26 marzo 2005 - Laura FantozziCile: l'impunità di Pinochet per l'omicidio del gen.Prats
La corte suprema di giustizia ha rigettato la richiesta di processare Pinochet per l'omicidio del generale Carlos Prats, commesso nel 1974 a Buonos Aires, assicurando così una impunità definitiva, per questo caso, all'ex dittatore25 marzo 2005 - Gustavo GonzálezL’oro assassino del Guatemala
24 marzo 2005 - Flaviano BianchiniHonduras: Perchè continuare a lottare per la libertà dei fratelli Miranda, indigeni lenca, membri del COPINH, a più di due anni dal loro arresto ingiusto
Appello di solidarietà internazionale24 marzo 2005 - COPINHNicaragua: Riadeguato l'accordo tra bananeros e Ministero della Sanità
24 marzo 2005 - Giorgio TrucchiEl Salvador: a 25 anni dal martirio di Mons. Oscar Romero: profezia di una morte
Assassinato ai piedi dell’altare nel 1980, il ricordo del vescovo salvadoregno rimane ancora vivo tra la sua gente. La sua vita e la sua morte, una sfida per tutta la chiesa.24 marzo 2005 - Giulio BattistellaColombia: dopo il genocidio contro la comunità di Pace di San Jose' d Apartado parte la montatura giudiziaria
A poco più di 3 settimane del massacro di Luis Eduardo Guerra, uno dei
leader della comunità di pace di san josé de apartadò, il presidente
colombiano Uribe come unica risposta ha accusato alcuni leader della
comunità di essere collaboratori delle FARC, e ha dato direttive alla forza
pubblica perché entro breve tempo la zona venga militarizzata
Questa che segue è la traduzione del comunicato emesso in risposta dalla comunità di san josé(L.C.)24 marzo 2005Argentina: la Monsanto e la soia argentina
secondo produttore di transgenici e terzo produttore di soia nel mondo, l'Argentina soffre ogni volta un attacco più duro da parte della Monsanto, perchè paghi le licenze sull'uso dei semi di soia23 marzo 2005 - Silvia Ribeiro (ricercatrice del Gruppo ETC)Nicaragua: un mese di lotta dei bananeros
23 marzo 2005 - Giorgio TrucchiDieci ragioni per respingere il Trattato di Libero Commercio Stati Uniti-Centroamerica-Repubblica Dominicana (Cafta)
Tre paesi centroamericani (Salvador, Honduras e Guatemala) hanno già votato a favore del CAFTA.23 marzo 2005 - Orlando Núñez SotoEl Salvador: nasce la rete delle organizzazioni sindacali, comunali e contadine
Trenta organizzazioni hanno firmato un accordo per rinforzare la società civile savadoregna, mediante la solidarietà e l'unione delle loro lotte. Questo sforzo viene coordinato dall'organizzazione inglese CODA23 marzo 2005Bolivia: la lotta indigena per la terra alimenta i conflitti
22 marzo 2005 - Humberto Márquez (inviato speciale)- L'ombra dell’esercito sulla strage
Colombia:L'ennesima tragedia
Brutalmente assassinati il leader delle comunità di pace di San José de Apartadò, Luis Eduardo, e i suoi familiari. Il governo promette indagini per scovare i responsabili. Ma intanto minaccia di militarizzare la zona21 marzo 2005 - Luigi Cojazzi - Le notizie provenienti dall'America Latina sono spesso distorte e raramente viene raccontata la reale situazione del continente desaparecido
A Siena il convegno TraSudamerica: un viaggio tra identità e cooperazione in America Latina
L'America Latina può insegnarci qualcosa20 marzo 2005 - David Lifodi Colombia: Cronaca di una morte annunciata
Luis Eduardo Guerra era uno dei leader di San José de Apartadó, una «Comunità di pace». Il 21 febbraio è stato massacrato insieme ad altre 8 persone. Dall'esercito.20 marzo 2005 - Guido PiccoliCuba:il rapporto di Amnesty International sui diritti umani
20 marzo 2005 - Amnesty internationalBrasile : appello a favore di Frei Moreiro, minacciato di morte perchè denuncia le violenze dei latifondisti
20 marzo 2005 - comitato di apoggio al MSTNicaragua: raggiunti i primi accordi tra bananeros e governo
20 marzo 2005 - Giorgio TrucchiNicaragua: primi passi per il dialogo tra governo e bananeros
17 marzo 2005 - Giorgio TrucchiBolivia: la difficile presidenza di Carlos Mesa
La Bolivia e' uno dei paesi più poveri dell'america latina, con una maggioranza indigena e dove si continua ad esercitare un forte razzismo; le condizioni con cui Mesa ha preso possesso della presidenza hanno molto inlfuito sulle vicende sueguenti, fino alle sue dimissioni17 marzo 2005 - Luis Méndez Asensio (scrittore e giornalista)Honduras: comunicato di solidarietà a sostegno della lotta in Guatemala contro il TLC
16 marzo 2005 - COPINHL'Agip viola i diritti fondamentali dell'uomo in Ecuador
16 marzo 2005 - Redazione A SUD (www.asud.net)Brasile:Pt in rotta, Lula va al rimpasto
Il presidente deve ora accontentare gli alleati esponendosi ai malumori dei propri compagni di partito16 marzo 2005 - Andrea ZeccatoAmerica Latina: ci sono 40 milioni di analfabeti a causa del neoliberismo
La situazione è simile a 20 anni fa: l'allarme lanciato durante il forum di Cancun su il crescente processo di mercificazione dell'insegnamento15 marzo 2005 - Claudia Herrera Beltrán
Sociale.network