Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Messico: López Obrador perde l'immunità
la Camera dei Deputati ha votato con 360 voti a favore,127 contro e 2 astenuti, la revoca dell'immunità per il sindaco di citta' del Messico, in vantaggio nei sondaggi per le prossime elezioni presidenziali, affichè venga processato con l'accusa di aver disatteso la decisione di un giudice di sospendere la costruzione di una strada, di servizio ad un ospedale, su un terreno privato9 aprile 2005Guatemala : ritornano i massacri?
Sono passati più di otto anni da che in Guatemala si firmarono degli accordi di pace che posero termine al periodo di repressione estrema da parte dello Stato contro le popolazioni, con piu' di 200.000 mrti e 50.000 detenuti o scomparsi: si rischiano che quei tempi ritornino9 aprile 2005 - Diego JiménezEcuador: oggi arriva la Missione Internazionale dei difensori dei diritti Umani per valutare la gravità della crisi
8 aprile 2005 - Cristiano MorsolinNicaragua: occupata la Procura per la Difesa dei Diritti Umani
i bananeros passano dalle paroel ai fatti8 aprile 2005 - Giorgio TrucchiVenezuela: organizzazioni dei Diritti Umani esigono la protezione dei contadini prima che siano assassinati dagli oppositori della riforma agraria
Un gruppo di organizzazioni difensori dei diritti Umani in Venezuela, raggruppati nel Forum per la Vita, ha emesso un comunicato in cui esige la protezione del movimento contadino venezuelano dai numerosi atrtacchi assassini avvenuti recentemente8 aprile 2005Brasile: la povertà sarà dimezzata solo nel 2019
Lo studio del Programma dell'ONU per lo sviluppo (pnud) è giunto a questa conclusione, attualmente in Brasile 15,6 milioni (9 %) di persone vivono in condizioni da fame, secondo stime della FAO8 aprile 2005Messico: golpe del governo contro il candidato presidente della sinistra
7 aprile 2005 - Tito PulsinelliNicaragua: caos a Managua
Reagiscono i bananeros, marciano gli studenti, protestano i taxisti7 aprile 2005 - Giorgio TrucchiBolivia: quando si privatizza l'acqua
7 aprile 2005 - Iñigo Herraiz- Prestigiosi ospiti e attivisti per i diritti umani si confronteranno a Palazzo Ducale
Dal 22 al 25 Aprile il Forum della Solidarietà Lucchese nel mondo
Parteciperanno Adolfo Perez Esquivel e Arturo Paoli
6 aprile 2005 - David Lifodi Nicaragua: studenti in protesta contro l'aumento dei trasporti
6 aprile 2005 - Giorgio TrucchiEcuador : un esempio di commercio equio e solidale, l'associazione di produttori bananeri " El Guabo"
6 aprile 2005 - Hortensia Beltran Tenguel (Cooperativa El Guabo, Ecuador)America latina:la morte del Papa riaccende la speranza per la teologia della liberazione
Con la morte del Papa Giovanni Paolo II, nella notte di sabato, si intensificano le speculazioni riguardo il suo successore e, principalmente, su quale sarà il destino della Chiesa Cattolica.8 aprile 2005Colombia: lettera aperta a Uribe Vélez, responsabile per probabile esecuzione di minacce e consenso ai crimini di lesa umanità
Una dura lettera aperta al presidente della Colombia, Àlvaro Uribe Vélez, è stata oggi resa nota. La lettera è stata firmata da più di trenta accademici, giuristi, artisti e personalità dell’Europa, dell’America Latina e degli Stati Uniti, fra i quali il Premio Nobel per la pace, Adolfo Pérez Esquivel, vari vescovi, teologi, sacerdoti e scrittori, la maggior parte di loro spagnoli.5 aprile 2005 - Tenda della Pace - UdineBrasile: intervista a João Pedro Stédile, coordinatore del MST
"E' una vergogna che un governo eletto per realizzare cambiamenti sia ostaggio delle multinazionali"5 aprile 2005 - Roberta AraujoColombia: preoccupante situazione dei diritti umani nel paese
5 aprile 2005 - Cristiano Morsolin (da Bogotá)Haiti: missione di indagine e solidarieta' si rexhera' nell'isola
Circa 15 rappresentanti di diversi organizzazioni nazionali e internazionali si sono recati ad Haiti il 3 aprile e si tratterranno sino al 9, per partecipare ad una missione internazionale di indagine e solidaieta' guidata dal premio nobel per la pace Adolfo Pérez Esquivel e dalla madsre di piazza di Mayo Nora Cortinas; la missione avra' l'obiettivo di controllare le condizioni attuali del popolo haitiano nel contesto della sua lunga lotta per la democrazia, l'autodeterminazione ed una vita degna per tutti.5 aprile 2005Nicaragua: Lentamente si compiono gli accordi tra bananeros e governo
5 aprile 2005 - Giorgio TrucchiI Desaparecidos dell’ Uruguay: dopo 20 anni inizia la ricerca dei corpi nelle fosse comuni
4 aprile 2005 - Antonio Graziano- Un incontro speciale
Incontro con un ecologista guatemalteco a Fabriano
4 aprile 2005 - Flaviano Bianchini Brasile, Rio de Janeiro: strage di innocenti nelle favelas di periferia
assassini aprono il fuoco contro innocenti a Nova Iguaçu e Queimados, nella più grande strage dello stato. I principali sospettati sono dei poliziotti militari4 aprile 2005Chiaroscuro di un papa
Ci sono due immagini che inquadrano il pontificato di Giovanni Paolo II. La prima è la foto dove si affaccia al balcone della Moneda benedicendo Pinochet e la seconda è quella dell’incontro con Fidel Castro. Tuttavia, c’è molto più di questo4 aprile 2005 - Gennaro CarotenutoBenvenuto nel Nicaragua Libero grazie a Dio ed alla Rivoluzione
Ciò che successe con il Papa in Nicaragua4 aprile 2005 - Ernesto Cardenal- FRA NON SCOLARIZZATI E ANALFABETI DI RITORNO, IL NEOLIBERISMO PESA GRAVEMENTE SUL LIVELLO DI ISTRUZIONE IN AMERICA LATINA
Argentina: neoliberismo e analfabetismo
4 aprile 2005 - Angel Guerra Cabrera - L'ex presidente Bucaram (condannato per corruzione) potrebbe tornare nel paese
Ecuador: l'indipendenza della magistratura minacciata dalle manovre del governo Gutierrez
La Piattaforma Latinoamericana dei Diritti Umani sta organizzando una missione per controllare la situazione
28 marzo 2005 - David Lifodi Argentina: uranio nella falda acquifera della provincia di Buenos Aires
24 marzo 2005 - Stefania RasettiBrasile: la politica estera di Lula, tra Rumsfeld, Chavez e Haiti
Haiti e Venezuela sono due fonti di tensione che mettono a dura prova la politica estera del Brasile, alla ricerca di una leadership continentale e un seggio permanente al Consiglio di Sicurezza dell'ONU25 marzo 2005 - Mario OsavaVenezuela: RSF denuncia una limitazione della libertà di stampa in alcune disposizioni della Riforma del Codice Penale
Dei 38 articoli modificati, cinque minacciano direttamente la libertà di stampa, aggravando le pene per determinare reati a mezzo stampa, inducendo i giornliasti ad una autocensura nelle loro critiche all'autorità, per timore di incorrere in gravi punizioni27 marzo 2005 - Reporters sans FrontiersBolivia:le responsabilità storiche dell'attuale rischio di disintegrazione del paese
il "gonismo" di Sánchez de Lozada era già riscontrabile nella politica di Paz Estensoro, il quattro volte presidente della Repubblica e il più importante uomo politico boliviano del XX secolo27 marzo 2005 - Andrés Soliz RadaCuba: incertezze per la ventilata rivalutazione del peso convertibile
26 marzo 2005 - Dalia Acosta
Sociale.network