Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Nicaragua: Scontri a Managua
Giornata difficile per la capitale: dopo le proteste di ieri, durante le quali gli studenti avevano bruciato tre autobus che continuavano a costringere i passeggeri a pagare una tariffa riconosciuta illegale da parte del Consiglio Comunale, i buseros hanno immediatamente ritirato i propri mezzi e si sono preparati per una rappresaglia.20 aprile 2005 - Giorgio TrucchiLa societa' civile nicaraguense dice "NO" al TLC/CAFTA e alla privatizzazione dell'acqua
19 aprile 2005 - Giorgio TrucchiIl Venezuela sarà sede del Forum Sociale Mondiale 2006
Il Consiglio Internazionale del FSM ha confermato che il VI FSM per l'america latina avrà luogo a Caracas negli stessi giorni del Forum di Davos19 aprile 2005El Salvador: il blocco sociale popolare appoggia la ribellione del popolo ecuadoregno
19 aprile 2005 - Roberto Pineda (rpineda59@yahoo.com)Cosa c'è dietro la condanna di Cuba
Pewr l'ennesima volta la comissione dei Diritti Umani dell' ONU, riunita a Ginevra, ha condannato Cuba: questo è il punto di vista di un intellettuale cubano18 aprile 2005 - Aurelio Alonso Tejada (Sociologo cubano del Dipartimento di studi socio-religiosi del Centro de investigaciones psicologicas y sociologicas dell'Avana)Ecuador: Quito in stato d'emergenza
si acuisce la crisi politica dopo che il presidente Gutiérrez ha dimesso la Corte Suprema, nominata in maniera irregolare l' 8 dicembre ed ha decretato lo stato d'emergenza nel distretto metropolitano di Quito sospendendo le libertà costituzionali e disponendo che le forze armate controllino e mantengano l'ordine, con la scusa che le mobilitazioni cittadine avevano alterato l'ordine interno17 aprile 2005 - Sally Burch- Ma nel Guerrero torture e sparizioni continuano a persistere
Il Senato messicano elimina la tortura e la pena di morte dalla Costituzione
L'Associazione dei Familiari dei Detenuti Desaparecidos mette in discussione il ruolo della Fiscalìa Specializzata per i Movimenti Sociali e Politici del Passato16 aprile 2005 - David Lifodi - Haiti, Minustah, ONU
Haiti: la missione internazionale afferma che nel paese si sta giocando il futuro del sud del mondo
In un comunicato diramato da Esquivel e Cortiñas si afferma la convinzione che "ad Haiti si sta giocando oggi il futuro dei popoli latinoamericani, caraibici, di tutti i popoli del sud: è in gioco il nostro diritto a determinare il nostro destino"16 aprile 2005 La Colombia torna a tradire il Sudamerica
non c'è accordo per la nomina del nuovo Segretario Generale dell' OEA: quasi tutti i paesi hanno concordato per il ministro degli Interni cileno José Miguel Insulza, mentre il governo colombiano spinge, sotto l'impulso del governo USA per imporre il nome di Luis Ernesto Derbez, ministro messicano del governo di destra di Fox16 aprile 2005 - Apolinar DíazEcuador: proteste tra la morsa di Gutierrez e l’Eni
Quito è paralizzate dalle proteste guidate dall'organizzazione delle comunità indigene CONAIE, a cui si sono uniti tutti i movimenti sociali e le organizzazioni sindacali, per chiedere l'uscita di scena di Gutierrez16 aprile 2005Quale pace in Colombia?
Può un processo di pace, nato come escamotage per poter sdoganare i carnefici dello stato,evolversi in una seria trattativa di pace, capace di eliminare l’anima più nera del conflitto colombiano?15 aprile 2005 - Simone Bruno (corrispondente dalla Colombia di Reporter Associati - s.bruno@reporterassociati.org)Brasile: aprile rosso, contadino ed indigeno
Gli indigeni e i contadini senza terra hanno promesso di dare una scossa al paese in questo "aprile rosso" che si allargherà alle prime settimane di maggio, con un accampamento a Brasilia, presidi in tutto il paese e una grande marcia fino alla capitale15 aprile 2005 - Mario Osava- *Profesor titular de es profesor titular de la UFF. Director de la Cátedra y Red de la UNESCO y de la ONU sobre Economía Global y Desarrollo Sostenible
Brasile: il governo Lula e il destino del PT
Il c osidetto "campo maggioritario" si riunirà nel finesettimana per riaffermare il suo appoggio al governo Lula e in particolare alla suapolitica economica e per rinformazare la sua posizione maggioritaria che, si calcola, rappresenta il 60 % del partito. Il centro del dibarttito resta la politica economica15 aprile 2005 - Theotonio dos Santos (Professore della UFF e membro della Commissione ONU per lo Sviluppo Sostenibile) Nicaragua: con Bernardo Rìos sono saliti a 903 i morti a causa del Nemagòn
14 aprile 2005 - Giorgio TrucchiPapa Giovanni Paolo II : con l' Impero contro la Chiesa dei Poveri
Papa Giovanni Paolo II nego' l'udienza al vescovo Romero che era giunto in Vaticano con un corposo dossier sulle persecuzioni subite dai sacerdoti che avevano aderito alla Teologia della Liberazione in El Salvador14 aprile 2005 - Augusto Zamora (professore di Diritto Internazioanle , Università Madrid)Ecuador : se ne andassero tutti via
con la paralizzazione parziale delle attività e nutrite manifestazioni, settori cittadini e movimenti sociali stanno premendo per l'uscita di scena del colonnello Gutièrrez14 aprile 2005 - Eduardo Tamayo G.Nicaragua: i bananeros rompono le trattative con il governo
Durante il pomeriggio di martedì 12 aprile si sono rotte le trattative tra governo e settori in lotta13 aprile 2005 - Giorgio TrucchiColombia: la comunità di pace di San Josè di Apartadò
13 aprile 2005 - Lucia Benuzzi (Volontaria di PBI Colombia)Bolivia: da difensore dei diritti umani a "narcoterrorista"
da due anni “Pacho” Cortés è prigioniero politico in bolivia, in attesa di giudizio, accusati di terrorismo, rivolta armata, spionaggio e narcotraffico13 aprile 2005 - Alex Contreras Baspineiro- In Messico la democrazia sta fallendo
Messico: il governo di Fox fa arrestare il suo rivale alla presidenza
12 aprile 2005 - Di Laura Carlsen Latino-americani, la forte Chiesa dei poveri
I cinquecento milioni di cattolici latino-americani, metà di quanti ne sono nel mondo, un miliardo e 80 milioni, hanno sufficienti ragioni per rivendicare che il nuovo Papa provenga dal loro grande continente12 aprile 2005 - Alceste Santini- Haiti, Minustah, ONU
Haiti: molte denunce contro la missione ONU
L'attivista argentino Adolfo Pérez Esquivel, premio nobel per la pace, ha dichiarato da Haiti che nel paese si stanno verificando gravi crimini e che ha ricevuto denunce, ancora non confermate, che coinvolgono la missione di pace dell' ONU in torture e violenze sessuali.9 aprile 2005 - Marcela Valente Paraguay: il congresso respinge la legge che avrebbe protetto le comun ità indigene
Il progetto di legge prevedeva l'espropio che avrebbe garantito il possesso della terra alle comunità indigene12 aprile 2005I Desaparecidos dell’ Uruguay: dopo 20 anni inizia la ricerca dei corpi nelle fosse comuni
11 aprile 2005 - Antonio GrazianoBrasile: la società reclama giustizia per il massacro della periferia di Rio
La società civile sdi mobilita per richiedere una ghiustizia esemplare per i colpevoli del massacro di 30 persone, vittime il 31 marzo nella regione periferica di Rio della Baixada Fluminense11 aprile 2005- intervista a Luis Alejandro Pedraza
Colombia: le imprese bananere sabotano la commercializzazione dei piccoli produttori
La minaccia dei piccoli produttori bverso le grandi mulitnazioanli delle banane non è reale, ma e' sufficiente a far scattare la regola che il grande mangi il piccolo a scopo difensivo10 aprile 2005 - Carlos Amorín El Salvador: la BPS chiama alla solidarietà con Salvador Zuñiga, attivista honduregno
10 aprile 2005 - Nello MargiottaL'America Latina protegge le imprese più irresponsabili del mondo
Il premio quale impresa "più irresponsabile" è stato assegnato alla
Nestlé, per i suoi conflitti sul lavoro in Colombia e le aggressive
politiche di marketing dei sostituti del latte materno, che
pregiudicano l'allattamento materno specialmente nei Paesi in via di
sviluppo, mettendo in pericolo milioni di lattanti10 aprile 2005L'acqua, le multinazionali e le nanotecnologie
mentre la mancanza di accesso all'acqua rappresenta una tragedia per milioni di persone nel mondo (secondo l'ONU più di 300 milioni di persone soffrono per carenza di acqua) per altri risulta un fantastico affare: secondo la BM il mercato del'acqua supera il miliardo di dollari all'anno10 aprile 2005 - Silvia Ribeiro (ricercatore del gruppo ETC)
Sociale.network