Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
- Il sindaco di Città del Messico ha ripreso pieno possesso dei suoi poteri
Messico: un milione di persone sfila a Città del Messico in appoggio a Lopez Obrador
Gli zapatisti denunciano l'attacco di Fox alla democrazia27 aprile 2005 - David Lifodi Papa Radzinger : Benedetto con timore
La nomina a papa del cardinale Joseph Ratzinger ha provocato soddisfazione in alcuni e preoccupazione in altri. Le preoccupazioni si devono a due fattori: al suo modo di governare la chiesa e alla sua posizione rispetto a un mondo multiculturale in cui oggi viviamo26 aprile 2005 - Leonardo BoffEcuador: A «El Siete», morto a Quito sulle barricate
Julio García Romero era un giornalista cileno ucciso sulle baricate durante le manifestazioni contro Guitièrrez nei giorni scorsi: questo è un ricordo che n fa il suo amico scrittore26 aprile 2005 - Luis SepulvedaEl Salvador: l'arcivescovo di San Salvador vieta di celebrare le messe in memoria del Cardinale Romero
26 aprile 2005 - Frankie FloresNicaragua: Managua in fiamme
Il Nicaragua esplode. Venerdì scorso, dopo una giornata di duri scontri tra studenti e corpi speciali della Polizia (antimotines), il Presidente della Repubblica Enrique Bolaños ha convocato una conferenza stampa per dire alla popolazione che tutto era tranquillo.26 aprile 2005 - Giorgio TrucchiGuatemala, oro e diritti umani
Progredisce senza sosta la costruzione del Marlin Project:l a miniera d’oro a cielo aperto che la Glamis Gold sta costruendo negli altopiani del Nord-Ovest del Guatemala.Con lei progrediscono le violazioni dell’ambiente e dei diritti umani che ormai sono parte di essa.25 aprile 2005 - Flaviano BianchiniArgentina: la nuova costituzione europea trasforma il conflitto con l'UK, nell'atlantico del sud e l'antartide, in uno con tutta l' UE
25 aprile 2005 - Instituto Buenos Aires- Plan estratégicoPerù: Toledo accusato di tre crimini
La situazione politica del presidente Toledo sta diventando sempre più complicata: il partito Aprista peruviano ha già nelle sue mani la denuncia per la cosiddetta "fabbrica" delle firme false guidata dal partito del presidente Perù Posible.25 aprile 2005Ecuador: li deposto presidente Lucio Gutiérrez è arrivato in Brasile
E 'arrivato a bordo di un aereo militare brasiliano dopo aver ottenuto un salvacondotto per giungere alla destinazione d'esilio25 aprile 2005Argentina: Scilingo è stato condannato in Spagna per un reato di lesa umanità
La Terza Sezione Penale dell'Audiencia Nacional di Madrid ha ritenuto l'ex capitano di vascello Adolfo Scilingo colpevole di un unico delitto di lesa umanità che ha avuto come risultato: - 30 morti in due diversi "voli della morte"; - una detenzione illegale alla quale l'imputato partecipò personalmente e - un delitto di torture nei confronti di una donna che Scilingo presenzió nell'ESMA, la Scuola di Meccanica della Marina Argentina dove Scilingo attuò fra il 1976 ed il 1977 e che fu la base operativa del famigerato "Grupo de Tareas" 3.3.2.
25 aprile 2005 - Cristina MihuraColombia, trucidati quattordici ragazzi erano stati invitati a giocare a pallone
24 aprile 2005 - Guido PiccoliArgentina: si aprono crepe nel passato antisemita delle autorità del paese
L'Argentina fu rifugio di criminali nazisti come Adolf Eichmann o Joseph Mengele, con la complicità attiva delle sue autorità, ma sussiste l'impegno ad occultare l'antisemitismo imperante nei circoli ufficiali che portò alla morte centinaia di ebrei argentini24 aprile 2005 - Marcela ValenteEcuador: cambio di rotta?
Il nuovo presidente Alfredo Palacio, che prende le redini di un paese in condizioni di estrema fragilità delle istituzioni democratiche e senza Corte Suprema di Giustizia, ha affermato che la prima priorità del governo sarà ridare alle istituzioni legalità e legittimità; questo non significa però imminenti nuove elezioni perchè con l'attuale sistema elettorale non farebbero che perprettare l'attuale sistema politico delegittimato24 aprile 2005 - Sally BurchEcuador: come l'Eni, non volendo, ha cacciato Lucio Gutierrez
La compagnia petrolifera italiana con la sua politica di rapina in Ecuador ha provocato forti reazioni popolari23 aprile 2005 - Giuseppe Di MarzoEcuador sull'orlo della guerra civile
23 aprile 2005 - Nello MargiottaRatzinger: Ritorno al passato
Dio permetta che il nuovo Papa riesca a scendere dal piedistallo del formalismo teologico e diventare pastore. Abbracciando in questo modo il più evangelico e dimenticato titolo Papale: "Servo dei servi di Dio".22 aprile 2005 - Frei BettoNicaragua: l'ex vicedirettore nazionale della Polizia Francisco Bautista denuncia violazione ai diritti umani
Era il vicedirettore nazionale della Polizia, di cui è stato fondatore nel lontano 1979 quando si chiamava ancora Policia Sandinista.
Senza nessun tipo di spiegazione, il Presidente della Repubblica Enrique Bolaños l'ha costretto dimettersi proprio mentre a Managua le proteste sociali toccavano livelli altissimi23 aprile 2005 - Giorgio TrucchiPapa Ratzinger visto dal Brasile
intervista al vescovo di San Paolo, Claudio Hummes
"Terzo mondo e poveri, il Papa è attento e preoccupato"22 aprile 2005Ecuador: Nuova stabilitá ancora da consolidare
22 aprile 2005 - Antonella SpadaCile: la salute dei Mapuche è a rischio
22 aprile 2005La Colombia è il paese dove sono stati uccisi il maggior numero di difensori dei diritti umani
intervista a José Humberto Torres Díaz, principale esponente didifensori dei diritti umani in Colombia21 aprile 2005 - Carlos Mirete e Ana Vázquez (Amnesty International)Quando si privatizza l'acqua.
L'ex vicepresidente della Banca Mondiale, Ismael Serageldin, ha vaticinato che le guerre del XXI secolo saranno per l'acqua, e Bolivia è stato uno dei primi paesi nel dargli ragione21 aprile 2005 - Iñigo HerraizEcuador: e' caduto il governo Gutiérrez
21 aprile 2005Ecuador: resistenza alle misure dittatoriali
La mobilitazione della popolazione di Quito, in sei giorni consecutivi, è stata uno dei fattori chiave che ha permesso di far revocare lo stato d'emergenza e ha costretto il Congresso a ratificare lo scioglimento della Corte Suprema di Giustizia.20 aprile 2005 - Eduardo Tamayo G.
Sociale.network