Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
La barbaria in Honduras
il massacro di 30 persone che viaggiavano su un bus, la notte del 23 dicembre e gli omicidi il girno dopo di dieci persone in diversi quartieri dellacapoitale riporta alla ribalta il grave problema della violenza nel paese25 dicembre 2004 - Luis Peraza PargaEcuador: crisi giudiziaria e implosione politica
25 dicembre 2004 - Marcelo LarreaBolivia:la repressione contro i contadini fa un morto e 28 feriti
Nuovo scontro tra le forse della polizia e contadini senza terra nel municipio di San Julián: i contadini erano intenzionati a ritornare nelle terre da cui erano stati cacciati con la forza la settimana precedente25 dicembre 2004Paraguay: appello per un Natale senza contadini in prigione
23 dicembre 2004 - Padre Francisco de Paula Oliva (Pa'i Oliva)Argentina:il governo Kirchner tra rottura e continuità
23 dicembre 2004 - Hugo Presman- Venezuela, il miracolo democratico di Chavez e il consenso popolare/1
Venezuela:Rivoluzione senza rivoluzione
Opposizione sconfitta. Un mese fa il presidente ha conquistato 20 stati su 22. L'opposizione annaspa e si divide mentre nei quartieri poveri si afferma l'esperianza bolivariana22 dicembre 2004 - Luciana Castellina Brasile: MST, la ricostruzione della dignità umana
22 dicembre 2004 - Raúl ZibechiArgentina: a tre anni dall'argentinazo, tornano i disoccupati nelle strade di Buenos Aires
Destituito l'ambasciatore argentino a Cuba per il caso della dottorerssa dissidente22 dicembre 2004 - Stella CarloniIl 51% della popolazione del centro america vive in povertà
21 dicembre 2004Messico: in Chiapas proseguono le violazioni dei diritti delle comunità indigene
A sette anni dalla strage di Acteal rimangono insabbiate le responsabilità dello stato; le grandi opere del governo nei Montes Azules creano sfollati ambientali
21 dicembre 2004 - David LifodiHaiti : al limite di una guerra civile
Le nuove autorità che detronizzarono il presidente Aristide hanno comunicato che la capitale sta per essere attaccata da ex soldati ribelli21 dicembre 2004Colombia: il laboratorio della barbarie ventura
19 dicembre 2004 - Guido Piccoli (Autore di </I>Colombia, il Paese dell'eccesso, Feltrinelli.</I>)Brasile: Operazione Condor, il governo riconosce la sua responsabilità per due desaparecidos
Venerdì 17 dicembre il governo brasiliano - attraverso il suo Ministro per i Diritti Umani, Nilmario Miranda - ha comunicato che indennizzerà le famiglie di Monica Pinus in Binstock e di Horacio Campiglia, due militanti dell'organizzazione argentina Montoneros sequestrati nell'aeroporto di Rio de Janeiro il 12 marzo 1980 e poi consegnati clandestinamente da agenti brasiliani a militari argentini che li riportarono subito in patria, applicando gli ormai ben collaudati meccanismi dell'Operazione Condor. Pinus e Campiglia risultano d'allora desaparecidos.20 dicembre 2004 - Cristina MihuraBrasile: le coltivazioni di soia vengono estese ai limiti della foresta amazzonica
l'azienda Maggi,il cui proprietario è anche governatore dello Stato del Mato Grosso, sta estendendo le contivazioni si soia saino ai limiti della savana e della foresta amazzonica19 dicembre 2004 - Eduardo GonzálezVenezuela: l'esperienza bolivariana
appunti di viaggio all' Incontro degli intellettuali e gli artisti in difesa dell' Umanità19 dicembre 2004 - Daniel CampioneHonduras : il pease non e' in vendita
L’Honduras viene definito la “Repubblica delle banane”. Questo
“riconoscimento” deriva dal fatto che sin dall’inizio del secolo
scorso il Paese é stato gestito e diretto (indirettamente e non) dalle
grandi imprese bananere nordamericane.18 dicembre 2004 - Bianca MarchettiHonduras: La storia di Montaña Verde
"Gli oppressori sono codardi e presto saranno sconfitti. Sono molto ricchi ma sono pochi; noi al contrario siamo poveri, però siamo molti. Noi gattini, uniti, sconfiggeremo la tigre".
Così Marcelino Miranda, leader indigeno della comunità lenca di Montaña Verde, municipio di Gracias, dipartimento di Lempira, in Honduras, salutava amici ed amiche18 dicembre 2004 - Luca MartinelliIl Brasile ha fame di diritti
Presentato Rapporto sui Diritti Umani 2004 in Brasile16 dicembre 2004 - Cristiano Morsolin (da Rio de Janeiro)Nicaragua: tensioni crescenti nel paese
15 dicembre 2004 - Giorgio Trucchi (Responsabile settore informativo Associazione Italia-Nicaragua)Brasile: Il governo Lula perde due partiti alleati ma mantiene una elevata popolarità nei sondaggi
Pmdb e Pps abbandonano l'esecutivo.
Sullo sfondo di queste defezioni si intravede la lotta per le presidenziali del 2006.
La popolarità del presidente raggiunge comunque il 62%15 dicembre 2004 - David LifodiVenezuela: i limiti degli investimenti sociali e la necessità di cambi strutturali
intervista a James Petras15 dicembre 2004 - Claudia Jardim e Jonah GindinBrasile:le relazioni pericolose di Lula
L`ex capo dell`Abin denuncia l'intero sistema di collusioni tra Fbi, Cia e polizia brasiliana15 dicembre 2004 - Francesco GiappichiniI nuovi alleati del Brasile
Colloquio con José Luis Tagliaferro, giornalista e esperto di politica internazionale15 dicembre 2004 - Fabio Germinario- Minacce su chi pubblica libri di paesi soggetti ad embargo da parte di Washington
Adesso l'OFAC censura i libri su Cuba
L'OFAC ha proibito la pubblicazione di libri come un'enciclopedia della musica cubana, un'antologia della letteratura ed un'opera sulla prevenzione dei terremoti14 dicembre 2004 - Gabriel Molina Cile: Pinochet rinviato a giudizio per 10 vittime dell'Operazione Condor. Testo della risoluzione del giudice Guzman
I dieci sono: Jorge Isaac FUENTES ALARCON, Juan Humberto HERNANDEZ ZAZPE, Luis MUÑOZ VELASQUEZ, Manuel TAMAYO MARTINEZ, Edgardo ENRIQUEZ ESPINOZA, Alexei Wladimir JACCARD SIEGLER, Jacobo STOULMAN BORTNIK, Matilde PESSA MOIS, Julio VALLADARES CAROCA y Rutier Enrique CORREA ARCE.
Segue il testo integrale della risoluzione del giudice Juan Guzman:13 dicembre 2004Cile:Pinochet agli arresti domiciliari
La sua "Gladio" alla sbarra per sequestri e omicidi13 dicembre 2004Argentina: il ritorno dell'intolleranza
Ritorno l'intolleranza che sfocia in violenza dell' ultradestra cattolica antiabortista13 dicembre 2004 - Prof. Juan Carlos SánchezNicaragua: riportare all'attualità la grande vittoria dell'alfabetizzazione di massa di 25 anni fa
intervista a padre Fernando Cardenal13 dicembre 2004 - Sergio Ferrari
Sociale.network