Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Venezuela: il sequestro di un guerrigliero delle FARC incrina le relazioni con la Colombia
Chavez ha accusato la polizia colombiana di mentire riguardo alla cattura di u nguerrigliero delle FARC sequrestrqto a Caracas ed avverte ce3h l'incidente può compromettere le relazioni ta i due paesi11 gennaio 2005 - Humberto MárquezBolivia: il presidente Mesa minaccia di lasicare il governo
i movimenti sociali gli contestano las politica neoliberista dle suo gevorno11 gennaio 2005 - Alex Contreras BaspineiroHonduras: continua la lotta contro il Plan Puebla-Panama, l'ALCA e il TLC
11 gennaio 2005 - Bianca MarchettiCile: lettera aperta al Presidente della Repubblica: non c'e' domani senza ieri
8 gennaio 2005 - Associazione di Detenuti e Torturati PolticiPerù: l' Etnocacerismo e la rivoluzione latinoamericana
Conversazione con Ricardo Napurì sulla sollevazione del "movimento etnocacerista" in Perù: le caratteristiche cdel fenomeno, li elementi che l odifferenzian odal chavismo e la sua collocazione nella dinamica politica latinoamericana10 gennaio 2005 - Modesto Emilio Guerrero- intervista a Stedile
Brasile:Il MST cerca il buon borghese
Il Movimento vuole alleati della borghesia e un nuovo tipo di riforma
agraria9 gennaio 2005 - L'economia argentina verso una timida ripresa
Argentina: l'opposizione al Fmi e l'attenzione per i diritti umani tra le priorità del governo Kirchner
Permane la sfiducia dei piqueteros che attendono riforme radicali9 gennaio 2005 - David Lifodi Perù: la sinistra davanti alla rivolta di Andahuaylas: tutti contro Toledo
Negli anni '90, la sinistra, che rappresentava il 30 % dell'elettorato e contava uno dei più grandi movimenti sociali del continente, fu letteralmente spazzata via dalla scena politica del paese. stretta tra il terrorismo di Sendero Luminoso e quello del regime di Fujimori8 gennaio 2005 - Raúl ZibechiBrasile : il malessere del governo Lula
7 gennaio 2005 - Leonardo BoffPerù: segnali di grande instabilità politica
La rivolta delle truppe comandate dal maggior Humala dimostrano la fragilità del governo di Toledo7 gennaio 2005 - Mirko LauerBolivia: il 2005 inizia con violenze e mobilitazioni
Il governo di Carlos Mesa segue gli stessi passi di quello diSanchez de Lozada7 gennaio 2005 - Alex Contreras BaspineiroVenezuela: una settimana con Glenda
In Venezuela con i medici della Missione Barrio Adentro, che da 18 mesi offrono un vero Piano Marshall della salute ad un popolo che non sapeva neanche di averne diritto6 gennaio 2005 - Gennaro CarotenutoPer Chavez non c'è altra soluzione all'integrazione latinoamericana
La costruzione dell'unità latinoamericana è un sogno frustrato sin dalla sconfitta di Simon Bolivar; gli Stati Uniti hanno operato utilizzando l'antico principio del divide et impera6 gennaio 2005 - Gennaro CarotenutoBrasile: Intervista a Joao Pedro Stedile: bilancio del 2004
6 gennaio 2005 - Plinio de Arruda SampaioArgentina: continua la politica neoliberista, cresce la concentrazione della ricchiezza in poche mani
La dinamica della crescita economica in Argentina continua a favorire la
concentrazione della ricchezza in poche mani, dato che il 10% piu' ricco
riceve 26,3 volte di piu' della stessa percentuale di popolazione povera.5 gennaio 2005Movimenti popolari Honduregni contro la ratifica del TLC
Comunicato Urgente in occasione delle proteste nazionali delle organizzazioni
popolari honduregne contro la ratifica del Trattato di Libero Commercio
da parte del Congresso Nazionale5 gennaio 2005 - Filippo PallottaEcuador/Colombia: Pioggia natalizia di diserbanti
Ecuador: una nuova serie di fumigazioni aeree al confine con la Colombia. La doccia di veleni cade sui contadini ecuadoriani in nome della guerra alle droghe prevista dal Plan Colombia. Il risultato sembra essere, però, la fuga degli abitanti dei villaggi di frontiera accusati di essere sostenitori della guerriglia colombiana. Una visita sui luoghi irrorati di Roundup Ultra ci mostra gli obiettivi centrati dai sorvoli: mais, yucca, banane e papaye.2 gennaio 2005 - Tancredi TarantinoBrasile: per la terra promessa
Ottomila Sem Terra circondano la sede della Banca Centrale a Brasilia alla conclusione della Conferenza Nazionale per Terra e Acqua. E’ in corso una grande mobilitazione del più famoso movimento contadino contro l’indifferenza del governo alla necesssità di realizzare la tanto agognata riforma agraria. I Sem Terra annunciano scioperi ed altre mobilitazioni se il governo Lula non manterrà le promesse fatte in campagna elettorale.2 gennaio 2005 - Giovanna GasparelloArgentina : più di 120 in carcere e 19 profughi per violazioni dei diritti umani durante la dittatura
Le cause penali per violazioni dei diritti umani durante la dittatura avanzano in tutto il territorio argentino. Le difficoltà non mancano ma si procede. Ad un anno e mezzo dall'annullamento delle leggi di amnistia ci sono più di 120 repressori in carcere ed altri 19 ricercati.28 dicembre 2004 - Victoria Ginzberg- Secondo l'Alto Commissariato Onu il conflitto colombiano ha raggiunto un livello intollerabile
In Colombia proseguono le violazioni dei diritti umani contro i civili
Il presidente Uribe, legato alle Auc, non contribuisce alla pacificazione del paese28 dicembre 2004 - David Lifodi Guatemala: ordine di cattura internazionale per un ex ministro accusato di genocidio
L' ex ministro degli interni guatemalteco Donaldo Alvarez, accusato di aver commesso orrendi crimini tra il 1978 e il 1982 ha vissuto gli ultimi 22 anni in Messico senza problemi, ma ora rischia l'arresto per la richiesta del giudice spagnolo Fernando Grande-Marlaska, che ne ha chiesto l'estradizione28 dicembre 2004 - Diego Cevallos- Honduras
Movimenti popolari Honduregni contro la ratifica del TLC
Comunicato Urgente in occasione delle proteste nazionali delle organizzazni popolaro honduregne contro la ratifica del Trattato di Libero Commercio da parte del Congresso Nazionale28 dicembre 2004 - Filippo Pallotta Colombia: violazione dei diritti umani nel dipartimento di Cundinamarca
27 dicembre 2004 - Camilo RuedaCile: l'Operazione Condor secondo la ricostruzione del giudice Juan Guzman
Nella risoluzione con cui ha incriminato Pinochet accredita l'avvio del Plan Condor fin dal 1974 e procede per il sequestro in Paraguay di Jorge Fuentes Alarcón che fu consegnato alla DINA prima del raduno di servizi d'intelligenza del novembre 197527 dicembre 2004 - Cristina MihuraHaiti : appello di Amnesty international contro le violenze nelle carceri
27 dicembre 2004 - Marguerite Laurent (trad. Alma Giraudo)Cuba: scoperto un promettente giacimento petrolifero
L'annuncio fatto da Fidel Castro che conferma le trattative con il Venezuela per la crazione di una piattaforma per estrarre il crudo, mentre la Cina investirà nell'isola 1.800 milioni di dollari per estrarre nichel26 dicembre 2004 - Gerardo ArreolaArgentina: capodanno "piquetero" a Plaza de Mayo
26 dicembre 2004 - Néstor KohanL'aborto è la prima causa di morte materna in america Latina
L' Organizzazione panamaricana dell Salute (OPS) ha sviluppato uno studio chiamato" Equidad de Género y Salud en las Americas a comienzos del siglo XXI" che mostra dati sorprendenti dove si conferma che la diseguaglianza tra i sessi ha contribuito a che le donne non prevengano le gravidanze indesiderate e subiscono le infezion itrasmesse sessualmente26 dicembre 2004
Sociale.network