Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Bolivia : la società civile ha ottenuto la sospensione della privatizzazione dell'acqua
Una sollevazione popolare di tre giorni, nella citta' di el Alto, ha ottenuto la sospensione, da parte del governo, del servizio della piu' grande multinazionale del settore , la Suez - agua del Illimani, responsabile della privatizzazione di questo bene naturale nel paese22 gennaio 2005 - Micheline MatosBrasile: intervista esclusiva a Carlos Luiz Susin segretario del I° Forum Mondiale della Teologia della Liberazione
22 gennaio 2005 - Laura FantozziMesoamerica verso il baratro
Il Plan Puebla Panama e la liberalizzazione a macchia di leopardo21 gennaio 2005 - Luca MartinelliBrasile : FSM, il dibattito contestato
un'iniziativa per discutere della riforma dell' ONU all'interno del V° FSM sta generando forti tensioni21 gennaio 2005 - Marcela Valente- Attivisti dei diritti umani e sopravvissuti alle dittature chiedono giustizia
Dittature in America latina: Dopo anni di impunità cominciano a tremare apparati militari e governi compiacenti
Esistono prove e documenti che inchiodano i dittatori responsabili dell'Operazione Condor20 gennaio 2005 - David Lifodi Paraguay: il governo aveva approvato il disboscamento di quasi 4000 ettari all'interno di un Parco Nazionale
Il ministero aveva apporvato il piano di sfruttamento dell'area dimenticando che da gennaio era stato inserito nel parco Rio Negro, il piu' spettacolare del paese; quando è stato riconosciuto l'errore gia' era stati distrutti 200 ettari di bosco20 gennaio 2005 - Silvana Bogarín Toledo- COMUNICATO STAMPA
Brasile: inaugurazione della Scuola professionale del MST
DOMENICA 23 GENNAIO VERRA’ INAUGURATA LA SCUOLA FLORESTAN FERNANDES
MUNICIPIO DI GUARAREMA – STATO DI SAN PAOLO, BRASILE20 gennaio 2005 Argentina: la difesa di Scilingo convoca a testimoniare noti esponenti dell'ESMA ma non a Madrid
In videoconferenza da Buenos Aires dovrebbero testimoniare a favore di Scilingo nove testi tra cui i famigerati repressori della Scuola di Meccanica della Marina argentina: Jorge Acosta detto "Tigre", Jorge Vildoza e Jorge Enrique Perren20 gennaio 2005 - Juan Carlos AlgañarazNicaragua: il FSLN impedisce a Lewites di contendere ad Ortega la candidatura alla Presidenza della Repubblica
E' finita prima di iniziare. Il sindaco uscente di Managua, Herty Lewites, aveva già fissato la data del 30 gennaio per il lancio della sua campagna come precandidato per il Frente Sandinista alla Presidenza della Repubblica.
Il suo "rivale" sarebbe stato il leader indiscusso del partito, nonchè Segretario Generale, Daniel Ortega.19 gennaio 2005 - Giorgio TrucchiBrasile: anche le comunità indigene sono presenti al Forum Sociale Mondiale
19 gennaio 2005 - Mario OsavaBrasile: a Manaus si sogna un'altra Amazzonia
18 gennaio 2005 - Beatrice MontiniArgentina : il debito odioso
18 gennaio 2005 - Fernando KrakoviakEcuador: la CONAIE ha un nuovo presidente
18 gennaio 2005 - Jairo RolongArgentina: l'imputato Scilingo cambia strategia difensiva: colpo di scena nel processo di Madrid
Scilingo non è più quello della prima audienza: ieri si è presentato senza sedia a rotelle, ha parlato con scioltezza e senza rinunciare a battute del tipo "Quale volo ? Mi scusi se rido..."18 gennaio 2005 - commento in italiano di Cristina MihuraEcuador: il vero scacchiere ecuadoregno
17 gennaio 2005 - René BáezBolivia:la popolazione si mobilita e recupera un bene pubblico al grido "La Bolivia non e' in vendita"
cacciato a furor di popolo dall'amministrazione dell' "Aguas del Illimani", impresa che gestisce il servizio idrico nelle città di La Paz e El Alto, il consorzio francese Suez, il secondo piu' potente del mondo nella gestione delle acque16 gennaio 2005 - Luis A. Gómez- DESPARECIDOS
Argentina: Il volo della morte finito in gabbia
E' cominciato ieri a Madrid il processo contro Adolfo Scilingo, uno dei militari argentini che caricavano i prigionieri sugli aerei per poi gettarli, ancora vivi, nel Rio de la Plata16 gennaio 2005 - Claudio Tognonato - In Guatemala una vera strage: 500 nel 2004
E' allarme per i diritti delle donne in America Latina
Le autorità non riescono a frenare gli omicidi mirati15 gennaio 2005 - David Lifodi Guatemala: un anno di governo
Ieri i rappresentanti delle organizzazioni di base popolare, indigene, contadine e sindacali, si sono concentrati nella piazza di Cittá del Guatemala per manifestare contro il governo nel giorno del compimento del suo primo anno di mandato.15 gennaio 2005 - Flavio TannozziniNicaragua: Herty Lewites, sindaco uscente di Managua: "Ho diritto ad essere presidente"
Herty Lewites, sindaco uscente di Managua, ha ufficialmente iniziato la sua corsa per le elezioni primarie del Frente Sandinista (Fsln) che designeranno il candidato per le elezioni presidenziali del 2006.15 gennaio 2005 - Giorgio TrucchiBrasile: preparando il Forum Sociale Mondiale
15 gennaio 2005 - Cristiano Morsolin* (da Rio de Janeiro Collaboratore “Rete Brasiliana di Giustizia Ambientale” - Co-fondatore “Osservatorio Indipendente sulla Regione Andina SELVAS.org”)Nicaragua: Primo passo verso il dialogo
15 gennaio 2005 - Giorgio TrucchiArgentina: alla sbarra in Spagna l'ex cap. Scilingo, ex pentito dei "voli della morte" della Marina argentina
Da oggi l'ex cap. di vascello Adolfo Scilingo dei "voli della morte" dell'ESMA argentina è alla sbarra nella Terza Sezione Penale dell'Audiencia Nacional a Madrid. E' accusato di genocidio, terrorismo e torture. E' la prima volta che la magistratura spagnola giudica crimini della dittatura argentina (1976-1983) e anche la prima volta in Europa che l'imputato è presente in aula in simili processi (infatti, in quelli francese ed italiano - rispettivamente contro Alfredo Astiz e Guillermo Suarez Mason, Omar Riveros ed altri - gli imputati erano contumaci). Sono previste le dichiarazioni di più di 120 testi, di cui circa la metà lo faranno in videoconferenza da Buenos Aires, in base ad un accordo tra le magistrature di Argentina ed Spagna. I querelanti hanno chiesto 6.626 anni di carcere per Scilingo che è accusato di 30 omicidi, 225 atti di terrorismo, 93 casi di lesioni e 286 di tortura.14 gennaio 2005Ritrovati in Brasile documenti confidenziali del regime
`Musibrasil` li propone in anteprima in Italia14 gennaio 2005 - Daniella Poli e Alessandro AndreiniArgentina: lo stato viola i diritti fondamentali a favore delle banche
La continuità della politica economica dell'attuale governo con quella del miniastro Cavallo, sta avendo gravissime conseguenze, in quanto privilegia, in relazione al debito estero, i grandi poterti finanziari13 gennaio 2005 - Salvador María Lozada (LE MONDE DIPLOMATIQUE)Venezuela: parte la riforma agraria
Chavez emana il decreto che regola l'uso delle terre rurali e abbatte il latifondo12 gennaio 2005
Sociale.network