Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
- "Tutto per i ricchi e niente per i poveri"
Nicaragua: Intervista a Jose' Antonio Zepeda - Segretario generale di ANDEN
Josè Antonio Zepeda, maestro,è deputato supplente per il Frente Sandinista e Segretario generale della Asociaciòn Nacional de Educadores de Nicaragua (ANDEN) la famosa Confederazione sindacale da sempre alla testa delle lotte dei maestri del Nicaragua3 febbraio 2005 - Giorgio Trucchi Vince Zapatero. La Ue scongela Cuba
Il 31 gennaio l'annuncio da Bruxelles della fine delle sanzioni imposte nel luglio 2003. E' la «linea spagnola» che passa. I contatti con l'opposizione pacifica anti-castrista continueranno. A luglio la verifica. Il dissenso cubano grida al «tradimento» e la destra mastica amaro. Fini: «Molto rumore per nulla»2 febbraio 2005 - Maurizio MatteuzziColombia: cronaca dalla zona calda del conflitto
Una commissione di verifica sulle violazioni dei diritti umani in Colombia ha visitato le zone di Magdalena Medio, Urabá e Arauca2 febbraio 2005 - Isaura NavarroBrasile: La guerra del 1870 contro il Paraguay è ancora un tragico fantasma
quali sono gli interessi nazionali o le ragioni di Stato che giustificano, dopo 135 anni, il segreto sui documneti di archivio riguardanti la guerra che tra il 1865 e il 1870 dimezzo la popolazione paraguaiana?2 febbraio 2005 - Mario OsavaNicaragua : condannato a 25 anni l'assasino della giornalista Maria J. Bravo
condannato l'ex sindaco Eugenio Hernandez : una buona notizia per la libertà di stampa in america latina1 febbraio 2005 - RSFCile: i crimini della dittatura iniziano ad essere giudicati
1 febbraio 2005Argentina: Human right watch e il governo
Il governo si è saputo accreditare come rispettoso dei diritti umani, avallato dai giudizi della organizzazione HRW, benchè esistano ancora molti esempi che dimostrano il contrario1 febbraio 2005 - CORREPINicaragua: maestri in lotta
31 gennaio 2005 - Giorgio TrucchiBrasile : Al FSM Chavez ruba la scena
Accolto da una ovazione nello stadio di Porto Alegre da parte di 15000 persone e chiamato "il nuovo libertador" Chavez è stato la grande attrazione della giornata di domenica al FSM31 gennaio 2005 - Raúl PierriChe significato dare al sequestro di Rodrigo Granda a Caracas ?
E', come ha affermato Lula, un problema secondario o un grave segnale di interferenza degli USA nella politica cdei paesi latinoamericani?30 gennaio 2005 - Hugo Blanco- Il subcomandante Marcos chiede la riapertura delle indagini
Messico: Il caso Digna Ochoa attende ancora giustizia
La tesi del suicidio non convince30 gennaio 2005 - David Lifodi Venezuela: il governo giudica positiva la risposta del governo colombiano
il governo ha emesso un comunicato nel quale esprime il suo compiacimento per la risposta inviata dal governo colombiano relativa alla crisi tra i due paesi generata dal sequestro a Caracas di un membro delle FARC30 gennaio 2005Cile: cinque della DINA in galera per un desaparecido dal 1975
Manuel Contreras, Miguel Krassnoff, Fernando Laureani, Gerardo Godoy e Marcelo Moren Brito sono stati rinchiusi nel carcere militare Cordillera dove dovranno scontare le rispettive condanne per il sequestro del militante del MIR Miguel Angel Sandoval. Per Contreras è un ritorno in galera dove aveva già scontato sette anni per l'assassinio di Orlando Letelier a Washington29 gennaio 2005Colombia: proposta del sindacato dei lavoratori del settor bananero per affrontare la crisi
Il sindacato, cosciente della crisi dovuta al superamento della politica delle quote di mercato, propone a tutti gl iattori coinvolti, un accordo settoriale per salvare l'industrisa bananera ed i livelli occupazionali29 gennaio 2005 - SintainagroCile: torna in carcere un emblematico repressore
Il generale in ritiro Manuel Contreras, uno dei principali simboli dei crimini contro i diritti umani in Cile, torna in carcere dopo una spettacolare operazione dell polizia29 gennaio 2005 - Gustavo GonzálezBrasile: breve cronaca dello spettacolo d'apertura del FSM
28 gennaio 2005 - Laura FantozziCostruendo un mondo diverso
intervista a Leonardo Boff - Porto Alegre, world social forum 200528 gennaio 2005 - Laura FantozziIl Venezuela cerca di alzare la voce del Sud al Forum sociale Mondiale
27 gennaio 2005 - Humberto MárquezArgentina: è cominciato il turno dell'accusa nel processo di Madrid contro Scilingo
I primi testi dell'accusa evidenziano le contraddizioni della strategia difensiva dell'imputato26 gennaio 2005 - Juan Carlos Algañaraz (1) - Martine Silber (2)Ecuador: le alchimie finanziarie del governo
26 gennaio 2005 - Alberto AcostaBolivia: un giudice di Santa Cruz dichiara "estinto" un crimine di lesa umanità della dittatura di Banzer
Il giudice Saúl Saldaña Secos ha dichiarato prescritta l'azione penale per la scomparsa forzata di José Carlos Trujillo Oroza e quindi non procederà nei confronti di sei paramilitari della dittatura di Banzer. La decisione premia la "strategia della dilazione" degli imputati, viola accordi internazionali ed ignora una sentenza sul caso della Corte Interamericana dei Diritti Umani26 gennaio 2005Nicaragua: Un errore politico
Intervista a William Grigsby, Direttore di Radio La Primerisima26 gennaio 2005 - Giorgio TrucchiChavez, Kirchner e Lula non sono uguali
intervista a Eric Toussaint, presidente del comitato per l'Annullamento del debito del Terzo Mondo25 gennaio 2005 - Claudia JardimColombia: Uribe può rappresentare un pericolo per la pace e la convivenza pacifica in america latina
24 gennaio 2005 - Heinz DieterichAmerica Centrale: Chiquita etica. Possibile? Sì, a parole
La strada per la sostenibilità è sempre più lastricata di multinazionali e buone intenzioni. O strategie d’immagine. L’etico, l’equo, l’ambiente sono nicchie di mercato che fanno gola anche ai giganti, oppure un modo per risciacquarsi i vestiti macchiati d’ingiustizia.24 gennaio 2005 - Davide MussoBrasile: conduttore di una radio comunitaria condannato a Goiás
Tenendo presente questo atto arbitrario, Individui e Organizzazioni lanciano un manifesto esigendo la fine delle persecuzioni nei confronti delle Radio Libere e Comunitarie.24 gennaio 2005 - Movimento Coalhada liberoArgentina: le attività a Rosario del comitato per " la comunità dei diritti umani"
24 gennaio 2005 - Maria G. Di RienzoTestimonianze dal Messico: omicidi invisibili
Le uccisioni di donne aumentano in alcuni paesi dell’America Latina e i governi sono in gran parte dei casi colpevoli di permettere l’impunità degli aggressori24 gennaio 2005 - Monica Mazzoleni (Rif. Amnesty International - coord.centramerica@amnesty.it)
Sociale.network