Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Brasile: missionaria americana uccisa nel Parà
la missionaria cattolica Dorothy Stang ,73 anni, è stata assassinata con 9 colpi di pistola nella città di Anapu nel Parà. Aveva lavorato più di 20 anni nello stato brasiliano, difendendo le cause ambientali e i lavoratori sem terra14 febbraio 2005 - Nello MargiottaColombia: la violenza dei paramilitari terrorizza una intera città
la popolazione del municipio di Saravena, nell'est colombiano, vive in costante stato di tensione a causa delle violenze dei gruppi paramilitari14 febbraio 2005Brasile: la "grilagem", piaga dell`Amazzonia
L`appropriazione indebita di terre ha costretto il governo a leggi speciali a protezione del patrimonio13 febbraio 2005 - Luca Bellina ( è stato coordinatore dei progetti Aifo in Brasile)Bolivia: i movimenti sociali rifiutano il separatismo di Santa Cruz
Tutte le organizzazioni indigene, contadine e per i diritti civili, stanno rifiutando apertamente le iniziative del Comitato Civico di Santa Cruz de la Sierra e protestano contro il referendum che si pretende di realizzare i l7 aprile per l'autonomia dipartimentale di Santa Cruz13 febbraio 2005Cile: il candidato alla presidenza dell' OEA, il ministro degli interni cileno, ha ignorato il caso di un cittadino USA scomparso durante la dittatura
Il ministro José M. Insulza si sta presentando come il campione dei diritti umani, ma non risulta che abbia risposto agli appelli della signora Olga Weisfeiler, che da quasi un anno chiede che si faccia luce sulla scomparso del fratello, cittadino USA, durante la dittatura12 febbraio 2005 - Germán F. Westphal (academico dell' Università del Maryland)Venezuela: la corsa agli armamenti?
La decisione di Chavez di inziare la sua missione internazionale da Mosca ha alimentato gli allarmi che parlavano di un massiccio riarmo del paese a partire dall'acquisto di 50 MIG dalla Russia18 febbraio 2005 - Nello MargiottaE' fallito il tentativo di creare una convenzione ONU sui dasaparecidos
Gli Stati Membri dell' ONU non hanno trovato l'accordo per dotarsi di un trattato internazioanle contro le sparizioni forzate: il progetto francese, appoggiato dall' America Latina, l'UE e le ONG, ha trovato l'opposizione di alcuni paesi guidati dalla Russia12 febbraio 2005 - Juan Gasparini (giornalista e scrittore è autore del libro "La dalgada linea blanca")Gli USA spingono per iniziative contro il Venezuela
Un alto ufficiale del Dipartimento di Stato ha dichiarato che gli Stati Uniti vogliono mobilitare i paesi latino-americani per risolvere quella che l'amministrazione Bush considera la minaccia venezuelana alla stabilità nella regione.11 febbraio 2005 - Bill RodgersArgentina:i panni sporchi e l'impunità
11 febbraio 2005 - Adolfo Pérez EsquivelNicaragua: Forum "Salario e Potere Acquisitivo nella Maquila"
11 febbraio 2005 - Giorgio TrucchiCuba: il giornalista Normando Hernández González, detenuto da quasi due anni, non è affetto da tubercolosi
10 febbraio 2005 - Nello MargiottaArgentina: quel che resta di 60 anni di peronismo
10 febbraio 2005 - Osvaldo BayerBolivia: il governo delude i movimenti
Il presidente Mesa si circonda di imprenditori e politici tradizionali e non govrna , al massimo amministra10 febbraio 2005 - Alex Contreras BaspineiroCile: la testimonianza di un prigioniero politico della democrazia cilena
9 febbraio 2005 - Julio Peña ParadaNicaragua: la forza dell'Educazione
Impressionante prova di forza dei maestri di tutto il Nicaragua, che hanno sfilato per le strade di Managua sotto un sole cocente e si sono concentrati davanti al Ministerio de Hacienda y Credito Publico.9 febbraio 2005 - Giorgio TrucchiPerú : la riforma per il diritto alla salute
La situazione della salute nel pèaese è drammatica, ogni anno ci sono più di mille morti materne perfettamante evitabili: muoiono bambini al di sotto di un anno 5 volte più che a Cuba8 febbraio 2005 - Pedro Francke (Coordinatore nazionale del Foro della società civile nella Salute - ForoSalud.)- Una beffa per i parenti dei desaparecidos
Guatemala: La Corte Costituzionale concede l'amnistia a sedici soldati accusati di massacro
Si tratta di una delle pagine più nere per i diritti umani7 febbraio 2005 - David Lifodi - rivelazioni di un'analista del DISIP
Venezuela; la CIA si è interessata a Chavez sin dalla sua uscita dal carcere nel 1994
Una specialista della Direzione dei Servizi di Intellegence e Protezione (DISIP), mentre era impegnata negl ianni '90 ad analizzare il "caso Cuba" le fu chiesto di analizzare i discorsi e le azioni del tenente colonnello fino a che fu assegnat nel 1996 esclusivamente a valutare Chavez in profondità7 febbraio 2005 - Rosa Miriam Elizalde e Luis Báez Argentina: l'economia solidale, un antidoto contro l'esclusione
7 febbraio 2005 - Viviana AlonsoIl forum sociale mondiale e le storie di due presidenti: Chavez del Venezuela e Lula del Brasile
6 febbraio 2005 - Roger Burbach (Direttore del Centro di Studi delle Americhe (CENSA). E' co-autore insieme con Jim Tarbel di)Bolivia: l'imputazione contro Sánchez de Lozada potrebbe essere annullata
Le associazioni per I Diritti Umani sono preoccupati per la sospensione del processo all'ex presidente6 febbraio 2005Il Nicaragua marcia.....
6 febbraio 2005 - Giorgio TrucchiVenezuela: L' iter parlamentare della legge di riforma agraria entra nella sua fase finale
La proposta di riforma della Legge delle Terre e lo Sviluppo Agrario entro ffebbraio sarà portata all' Assemblea Nazionale, e se approvata sarà inviata all'Esecutivo Nazionale perchè vemga puubblicat sulla gazzetta ufficiale5 febbraio 2005La Colombia è diventata moneta di scambio nelle relazioni tra UE e USA?
Alla riunione di Cartagena dei principali creditori internazionali verso la Colombia, l' UE cerca di definire una propria strategia indipendente dagli USA e il principale punto di contrasto è la smobilitazione delle forze paramilitari4 febbraio 2005 - Mabel González Bustelo (Analista del Centro de Investigación para la Paz (CIP-FUHEM))Cile: la nuova formazione dei partiti pacifisti
Juntos Podemos è il nome del fronte elettorale dei partiti pacifisti, nonviolenti e di sinistra che è stata la sorpresa delle elezioni municipali cilene del 31 ottobre scorso.4 febbraio 2005 - Anna PoloPerù: un altro generale nel suo labirinto
4 febbraio 2005 - Gustavo EspinozaParaguay: ancora impunità per i crimini della dittatura di Stroessner
Le vittime reclamano giustizia per i desaparecidos della dittatura.4 febbraio 2005 - Adolfino Aquino ( 1 ) ( 2 ) ( 4 )
Sociale.network