Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Cile: Insieme si può
6 novembre 2004 - Olivier TorquetUruguay: la democrazia dell' acqua
In un referendum popolare, l'acqua viene dichiarata bene pubblico e sottratta alle privatizzazioni5 novembre 2004 - Iñigo HerraizArgentina: la vita quotidiana dei piqueteros
5 novembre 2004 - Carlos del FradeMessico : allo scoperto la strategia contro López Obrador
La strategia per distruggere l'immagine del sindaco di Citta' del Messico, in vista delle elezioni presidenziali era presentato in un video preparato dall' imprenditore Kurtz4 novembre 2004 - GUSTAVO CASTILLO Y JESUS ARANDABrasile: l'ex dittatore Stroessner annuncia il suo ritorno in Paraguay
L'inaspettato annuncio è arrivato dopo quindici anni di esilio in Brasile e a meno di due mesi dalla richiesta di estradizione di Alfredo Stroessner in Paraguay formulata dal magistrato paraguaiano Gustavo Santander che indaga i casi di tre vittime dell'Operazione Condor4 novembre 2004Argentina: duro attacco del ministro dell'economia Lavagna agli organismi internazionali
"Il FMI e la BM non esercitano il loro ruolo", ha dichiarato il giorno dopo aver illustrato il piano argentino per la restituzione del debito3 novembre 2004 - Claudio ScalettaBrasile: le elezioni hanno aumentato i problemi di Lula, sia a destra che a sinistra
Il partito di opposizione PSDB ha trionfato a San Paolo, mentre si registra una grande avanzata dei piccoli partiti di centro sinistra3 novembre 2004 - Mario OsavaMonopolio addio, Uruguay ai vinti
Il trionfo del Frente Amplio mette fine al dominio condiviso dei due partiti tradizionali (blanco e colorado) che governano il paese dalla notte dei tempi. Messa da parte la sfiducia, i malinconici uruguaiani si scoprono a fare i salti di gioia3 novembre 2004 - Eduardo GaleanoArgentina: uno specchio lontano
La societa' argentina attuale funziona in maniera ingiusta,con forti diseguaglianze tra le classi sociali e quello che e' peggio e' che la stessa società accetta di funzionare con metà della popolazione marginalizzata2 novembre 2004 - Eric Calcagno (trad. A. Bariviera)Chiapas: appello dai produttori di caffè
2 novembre 2004 - Cooperativa Yachil Xojobal ChulchanMessico: un centro commerciale tra le piramidi di Teotihuacan
Appelli e manifestazioni di artisti, intellettuali e contadini finora non sono riusciti a fermare la catena di grande distribuzione Wal-Mart, che, supportata dalle autorità locali, sembra fermamente intenzionata a costruire un centro commerciale nella zona archeologica messicana di Teotihuacan.2 novembre 2004 - David LifodiUruguay: vittoriosa parabola della sinistra al potere
per la prima volta nella storia del paese la sinistra ha trionfato nelle elezioni nazionali, in una giornata di grandi emozioni2 novembre 2004 - Diana CariboniL'Uruguay svolta a sinistra. Notte di festa a Montevideo
1 novembre 2004- Diverse manifestazioni accompagnano il momento decisivo del TLC tra Stati Uniti e i paesi andini
Ecuador - Quinto incontro dei negoziati del TLC a Guayaquil
La "Confederaciòn Nacional Campesina de Ecuador" ha convocato migliaia di uomini e donne delle campagne e delle città a partecipare alla costruzione di "un'altra integrazione possibile"
Benedito Texeira (trad. A. Bariviera) Cile: anche la Procura di Parigi ha chiesto il rinvio a giudizio di Pinochet & soci
I pubblici ministeri competenti in un procedimento penale in corso a Parigi hanno chiesto il rinvio a giudizio di più di quindici militari e civili che accusano del sequestro - tra il 1973 ed il 1975 - di quattro franco-cileni26 ottobre 2004 - Cristina MihuraUruguay: Dura critica della centrale sindacale alla "Comision para la Paz" che non vuole collaborare con le indagini giudiziarie sui desaparecidos
La centrale sindacale unitaria uruguaiana PIT-CNT ha duramente criticato il rifiuto di Carlos Ramela, rappresentante del Presidente Jorge Battle nella "Comisión para la Paz" che con modesti risultati indagò sui desaparecidos uruguaiani fino ad Aprile 2003.
Ramela si rifiuta di collaborare con le indagini in corso del magistrato Juan Carlos Fernández Lecchini. In passato Ramela è stato invece solerte quando si è trattato di dichiarare per favorire il rilascio dell'ex ministro degli Affari Esteri della dittatura uruguaiana Juan Carlos Blanco finito in carcere per il sequestro della maestra Elena Quinteros nel 1976. Ma ora Ramela non vuole esibire le prove di quanto aveva affermato perchè ritiene di avere un "obbligo etico" con i repressori che hanno forniti dati (non verificati da nessun magistrato) alla "Comisión para la Paz".- Alla ricerca dello scambio del debito con territorio
Cosa nasconde il magnate Douglas Tompkins?
Che un imprenditore di successo venda tutte le sue aziende e si trasformi in un appassionato attivista della salvaguarda ambientale può sembrare strano...Martín Waserman (Agencia Periodistica del Mercosur) Uruguay: Familiari dei desaparecidos ricordano i contributi in favore dell'impunità dell'ex Presidente Julio Maria Sanguinetti
22 ottobre 2004 - Madres y Familiares de Uruguayos Detenidos DesaparecidosArgentina: le Nonne di Plaza de Mayo hanno trovato un'altra nipote desaparecida
21 ottobre 2004 - Victoria Ginzberg / Pagina 12, Argentina- Una campagna elettorale a colpi di insulti, minacce e… salsa.
Elezioni locali in Ecuador
Esmeraldas, caso emblematico di mala governabilità sudamericana.18 ottobre 2004 - Nicoletta Marinelli (volontaria delle Nazioni Unide ad Esmeraldas, Ecuador) Messico: Rosario Ibarra accetta di raccogliere e vigilare gli aiuti per le comunità zapatiste
Rosario Ibarra de Piedra, presidente del Comitato Eureka, ha accettato la richiesta del Comando Generale dell'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) di raccogliere e vigilare sugli aiuti che la società civile donerà agli abitanti delle comunità zapatiste ubicate nei Montes Azules17 ottobre 2004 - Rosario IbarraMessico: Omaggio a Miguel Enriquez Espinoza
Comunicato dell'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale16 ottobre 2004 - Subcomandante Insurgente MarcosMessico: L'Ezln chiede il sostegno della società per ricollocare 8 comunità minacciate
Comunicato del Comitato Clandestino Rivoluzionario Indigeno
Comando Generale dell'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale16 ottobre 2004 - Subcomandante Insurgente MarcosCile: Pinochet sarà rinviato a giudizio per l'Operazione Condor ?
Lo dovrà decidere il giudice Guzman nei prossimi giorni.
Tre periti si sono espressi sulla situazione neurologica di Pinochet ma il futuro giudiziario dell'ex-dittatore è rimasto incerto.
Secondo i querelanti lo stato di salute mentale di Pinochet non è in sostanza peggiorato rispetto al 2001 quando fu comunque rinviato a giudizio per i crimini della "Carovana della Morte". Per la difesa Pinochet non potrebbe difendersi se rinviato a giudizio e sarebbe vittima di una persecuzione.
15 ottobre 2004- Perchè cambiare canale se puoi cambiare la programmazione?
Brasile: Giorno Nazionale contro la Bassa Qualità nella TV.
Il movimento “Chi finanzia la Bassa Qualità è contro i Cittadini ” invita domenica 17 ottobre a spegnere le TV dalle ore 15 alle ore 16 per diffendere la qualità della programmazione televisiva.
17 ottobre 2004 Argentina:comunità Indigene reclamano oggi per la proprietà delle loro terre
A 512 anni della scoperta dell'America, diverse organizzazioni manifestano contro la discriminazione dei popoli originari e reclamano per i loro diritti.13 ottobre 2004 - Pedro Lipcovich (trad. A. Bariviera)
Sociale.network