Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Uruguay: Vichadero, la Macondo che riscrive la Storia
3 gennaio 2006 - Gennaro CarotenutoColombia: dalla guerra totale di Uribe al disastro militare
la mancata conoscenza della reltà colombiana da perte del paese causano successi militari della guerriglia3 gennaio 2006 - Dick Emanuelsson (corrispondente svedese)- intevista a Heinz Dieterich
Venezuela: "500 paramilitari colombiani erano in Venezuela il 2 dicembre per fare un golpe"
l'analista messicano di origine tedesca assicura che l'azione fallì per le informazioni che arrivarono al governo venezuelano da fonti colombiane amiche. Ha ammesso che nella FAN esistono gruppi scontenti, che però sono minoritari e che c'è una fazione che intende attaccare la figura di Raúl Baduel31 dicembre 2005 - Laura Weffer Cifuentes Bolivia : gli sconfitti all'elezione affilano i denti
Non hanno vinto nesssuna elezione, ma appena si sono conosciuti i risultati hanno cominciato a porre condizioni al governo che si formerà fra un mese. Grugniti e minacce afforano a destrea e a sinisatra nel panorama mediatico del paese andino30 dicembre 2005 - Ernesto CarmonaPerú: una crociata per l'impunità
30 dicembre 2005 - Javier Diez CansecoCile: i lavoratori delle miniere di rame minacciano lo sciopero
29 dicembre 2005- Si segnalano aggressioni contro aderenti all' "Altra Campagna"
Chiapas: nasce Otro periodismo per seguire "L'Altra Campagna" zapatista
A distanza di otto anni la strage di Acteal resta ancora impunita27 dicembre 2005 - David Lifodi L'america latina svolta a sinistra?
28 dicembre 2005 - Altamiro BorgesPerù: il fantasma del terrore
28 dicembre 2005 - Julissa Mantilla Falcon (avvocato peruaviana. specialista nella difesa dei Diritti Umani)Cile: solidarietà con un membro della comunità mapuche, torturato dalla polizia
27 dicembre 2005 - Enlace Mapuche InternacionalVenezuela: rivelate azioni cospirative degli USA
La nuova catena televisiva Telesaur ha rivelato che un maggiore dell'agenzia antidroga Usa, la DEA, di nome Thomas e di origine peruviana, si è incontrato a Bogotà con ex militari venezuelani golpisti26 dicembre 2005 - Miguel LozanoEl Salvador: emigrazione, violenza e povertà
26 dicembre 2005 - Jose Maria DavidBolivia: fragore di tuoni a La Paz
Evo Morales, dirigente del Movimento per il Socialismo (MAS), è il nuovo presidente della Bolivia. Un altro paese dell'America Latina ha un governo di sinistra.Maurice LemoineBrasile: Polemica tra MST e governo sulla realizzazione del Piano di Riforma Agraria
26 dicembre 2005 - Coordinamento nazionale dei Sem TerraBrasile: i contadini esigono cambiamenti
un anno perso per i lavoratori rurali e per la riforma agraria. In un documento divulgaot il 19 dalla Riforma Agraria e Giustrizia nelle Campagne, formato da 45 rganizzazioni, valuta la situazioen nelle cmapgne nel 2005 ed esige coambiamenti per risolvere i problemi del paese23 dicembre 2005Uruguay: già nessuno parla più del neoliberalismo
23 dicembre 2005 - Carlos SantiagoPerú: la guerra per l'acqua
23 dicembre 2005 - Javier Diez Canseco (candidato prsidente per il partito socialista)Il cammino lento dell'America Latina: la Colombia e l'aborto
21 dicembre 2005 - Diego BrugnoniBrasile: richiesta di appoggio per i sem terra del Maranhao
22 dicembre 2005 - don Marco Bassani (parroco di Dom Pedro e Sao Jose)- Una ricerca evidenzia una maggiore presenza femminile nella vita pubblica del paese
Argentina: la riscossa delle donne
Nonostante i progressi di questi ultimi anni però c'è ancora molta strada da fare20 dicembre 2005 - David Lifodi Bolivia e la rivoluzione del voto in America Latina
il trionfo di Evo Morales e del MAS in Bolivia è un fatto irrimediabile. Washington e la destra latinoameircana sono furiosi. Con il 51% dei voti scrutinati (l'87% del totale sino a lunedì) e un vantaggio dewl 10% su il rivale più prossimo, lo scarto più alto dal 1982, è un fatto tanto importante quanto lo fu il Potosi. Ne gla gigantesca truffa di quasi un milione di voti rubati("epurati") potrà cambiarlo20 dicembre 2005 - Modesto Emilio GuerreroBrasile: il mais transgenico causa allarme
la denuncia dell'ingresso illegale di mais transgenico nel sud del paese proveniente dall'Argentina, ha causato allarme tra i funzionari e gli specialisti, che avvertono come gli effetti ambientali potranno essere più gravi di quelli causati dal contrabando di soia, nove anni fa20 dicembre 2005 - Mario OsavaAppello per la liberazione dei cinque cubani
Nel 1998 il governo degli Stati Uniti ha imprigionato cinque cubani accusati di spionaggio. Avevano sventato degli attentati terroristi a Cuba organizzati dalla mafia di Miami con la collaborazione della CIA.Graciela Ramirez (Comitato internazionale per la giustizia e la libertà dei Cinque)Con Evo Morales presidente in Bolivia, il cammino della rivoluzione continentale è in corso
Un indigeno presidente di un paese popolato da indigeni. Un risultato preoccupante, no?20 dicembre 2005 - Gennaro Carotenuto- Evo Presidente!
“Bolivia elige”: Morales corona il sogno di una giornata di mezza estate australe
Per la prima volta nella storia del Paese, il Presidente della Repubblica non è un bianco e sarà eletto con oltre il 50% dei voti scrutinati. Così dicono i dati non ufficiali della notte, così dice la gente nelle piazze. La nomina ufficiale del sindacalista aymara Evo Moralers sarà fatta il prossimo 19 gennaio 2005.19 dicembre 2005 - Diletta Varlese (inviata a La Paz) Argentina: l'autogestione
l'autore scrive della sua esperienza a Buonos Aires con i lavoratori del movimento operario di recupero delle fabbriche chiusa dalle multinazionali19 dicembre 2005 - Michael AlbertGli USA continuano a mettere in pericolo Haiti.
Se queste elezioni andranno avanti,sarà come fare un balzo indietro ai tempi in cui gli Stati Uniti erano in grado di destabilizzare, rovesciare e rimpiazzare un governo eletto che non gli piaceva.18 dicembre 2005 - Marc Weisbrot (Mark Weisbrot, di professione economista, è condirettore del Center for Economic & Policy Research a Washington (www.cepr.net).)Venezuela: l'Unesco conferisce a Chavez il premio José Martí
la motivazione è il contributo dato all' unità e all'integrazione dei paesi del'america latina e dei Caraibi19 dicembre 2005Colombia: la società civile segue da vicino il dialogo di pace
Il governo colombiano e l'ELN hanno iniziato a l' Avana un dialogo esplorativo senza condizionamenti e con una agenda aperta, seguito da vicino dai rappresentanti della società civile e della comunità internazionale19 dicembre 2005 - Patricia GroggBolivia: eleggeranno il nuovo presidente 3,6 milioni di boliviani
Il lider cocalero Evo Morales del MAS( movimineot al Socialismo) ha terminaot la campagna elettorale al primo posto nei sondaggi, con poco piu' del 34% delle intenzioni di voto: avrà come principale avversario Jorge "Tuto" Quiroga,, del PODEMOS (poder democratico social), con cinque punti in meno in percentuale17 dicembre 2005
Sociale.network