Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
- In entrambi i paesi prosegue la mobilitazione contro classi politiche corrotte
Un unico grido dal Perù al Guatemala: que se vayan todos
Si tratta di levantamientos simili a quelli dell’autunno 2019 in Cile, Ecuador e Colombia21 dicembre 2020 - David Lifodi - Repubblica dominicana: le donne haitiane lottano per la sopravvivenza nei bateyes
Mujeres: frammenti di vita dal cuore dei Caraibi
Raúl Zecca Castel ne ha raccolto le testimonianze nel libro pubblicato dalle Edizioni Arcoiris15 dicembre 2020 - David Lifodi - Honduras
“Li rivogliamo vivi! Verità e giustizia adesso!”
Cinque mesi dalla sparizione forzata dei giovani attivisti garifuna14 dicembre 2020 - Giorgio Trucchi - Nelle elezioni del 6 dicembre, definite regolari dagli osservatori internazionali
Venezuela: il chavismo riconquista l’Assemblea nazionale
Non paga la strategia dell’opposizione che ha invitato all’astensione e gridato ai brogli prima della chiusura delle urne8 dicembre 2020 - David Lifodi - Boulos e D’Avila non riescono a vincere a San Paolo e Porto Alegre
Ballottaggi municipali Brasile: al Psol Belém, capitale del Pará
Il centrão è il vero vincitore, crolla il bolsonarismo4 dicembre 2020 - David Lifodi Guatemala: la pazienza è finita
Proteste contro i tagli al welfare e la dilagante corruzione26 novembre 2020 - Giorgio Trucchi- Chieste le dimissioni del presidente Alejandro Giammattei a seguito della repressione poliziesca
L’autunno caldo del Guatemala
“Vi siete messi contro la generazione sbagliata”, hanno gridato centinaia di migliaia di persone al Congresso che pochi giorni fa ha approvato, durante la notte, una legge di Bilancio, poi sospesa, che tagliava le spese sanitarie e quelle per ridurre la malnutrizione.24 novembre 2020 - David Lifodi America Centrale, piove sul bagnato
Due uragani potentissimi in due settimane19 novembre 2020 - Giorgio Trucchi- Adesso il nuovo presidente è Francisco Sagasti
Perù: dura poco il golpe delle mafie all’insegna della corruzione
Manuel Merino, per breve tempo presidente del paese, cacciato dalla mobilitazione popolare17 novembre 2020 - David Lifodi Perù tra colpi di stato e corruzione
Quattro presidenti in due anni17 novembre 2020 - Giorgio TrucchiHonduras sommerso
Lassismo governativo il principale alleato dell'uragano Eta11 novembre 2020 - Giorgio TrucchiHonduras: La vulnerabilità delle difensore dei diritti umani
Più di 500 aggressioni e 4 omicidi nella prima metà dell'anno8 novembre 2020 - Giorgio Trucchi- Sgomberata dalla polizia la comuna Guernica occupata da circa 2.000 famiglie povere
Argentina: calpestato il diritto all'abitare
Il governo della Provincia di Buenos Aires ha obbedito alle pressioni di proprietà privata e speculatori immobiliari4 novembre 2020 - David Lifodi - 6.137 donne uccise negli ultimi 15 anni
Honduras: donne in pericolo
Tra gennaio e agosto 2020, l'Osservatorio sulla violenza ha registrato 218 tra morti violente e femminicidi, 138 dei quali durante i mesi di quarantena.28 ottobre 2020 - Giorgio Trucchi - Amnesty International aveva denunciato innumerevoli violazioni dei diritti umani
Il Cile abolisce il pinochettismo
A larghissima maggioranza i cileni hanno votato per una nuova Costituzione che sostituirà quella varata dal regime militare nel 1980. Ora spetterà all’Assemblea Costituente, entro un periodo di 12 mesi, presentare la proposta per una nuova Costituzione.26 ottobre 2020 - David Lifodi - Il Movimiento al Socialismo dovrà guardarsi dalle manovre di destabilizzazione della destra
La Bolivia che verrà
«Abbiamo recuperato la democrazia e la speranza» sono state le prime parole pronunciate da Luis Arce dopo la sua elezione25 ottobre 2020 - David Lifodi Bolivia, dove il popolo ha sconfitto il colpo di stato
Undici mesi dopo la rottura istituzionale risorge la speranza23 ottobre 2020 - Giorgio TrucchiEPU, l’Honduras con le spalle al muro
L’Onu verificherà le azioni fatte per migliorare la situazione dei diritti umani23 ottobre 2020 - Giorgio TrucchiCosta Rica, l'incantesimo si è rotto
Continuano le proteste contro un possibile accordo con l’Fmi20 ottobre 2020 - Giorgio Trucchi- Luis Arce, con il 53% dei voti, è il nuovo presidente del paese
Bolivia: sconfitti i golpisti
Nonostante i piani di destabilizzazione delle destre facessero presagire il peggio anche a pochi giorni dal voto.19 ottobre 2020 - David Lifodi - Il 2 ottobre un militare ha fatto cadere dal Puente Pío Nono di Santiago un sedicenne
Cile: i carabineros sono quelli degli anni Settanta
Non si contano più gli episodi di violenza di cui si sono resi protagonisti gli agenti12 ottobre 2020 - David Lifodi - Costa Rica
Sergio Rojas: contro l’impunità e l’oblio
A un passo dall’archiviazione delle indagini sul suo omicidio5 ottobre 2020 - Giorgio Trucchi - Il governo chiede aiuto a Colombia e Stati uniti per debellare la guerriglia
Paraguay: l'omicidio di Stato delle due bambine resta impunito
I colorados cercano di coprire le responsabilità della Fuerza de Tarea Conjunta30 settembre 2020 - David Lifodi Honduras sull’orlo di un’altra crisi politica e sociale?
Si va verso una nuova frode elettorale29 settembre 2020 - Giorgio Trucchi- Honduras
Miriam Miranda: “Affrontiamo persone potenti, ma non smetteremo mai di lottare”
Due mesi dalla sparizione forzata di Snaider, Milton, Suami, Gerardo e Junior23 settembre 2020 - Giorgio Trucchi - Violenta risposta della Polizia a seguito delle proteste per l’omicidio dell’avvocato Javier Ordoñez
Ancora repressione e morti in Colombia
L'assenza del presidente Duque in occasione della commemorazione delle vittime del 9 settembre rappresenta un ulteriore oltraggio alla società civile colombiana.18 settembre 2020 - David Lifodi - Durante un’operazione di polizia contro la guerriglia
L’esercito paraguayano uccide due adolescenti argentine
Le due ragazze erano figlie di esponenti dell’ Ejército del Pueblo Paraguayo. Nessuna scusa da parte del presidente Mario Abdo Benítez12 settembre 2020 - David Lifodi - Honduras
“Non mi pento di nulla e la persecuzione mi ha reso più forte"
Nuovo attacco contro studenti universitari criminalizzati10 settembre 2020 - Giorgio Trucchi - "Per difendere gli interessi strategici del paese"
Brasile: i militari saranno impiegati in conflitti con i paesi vicini
Si tratta di una provocazione contro i paesi aderenti all’Alba. Ne ha dato notizia il quotidiano Brasil de Fato4 settembre 2020 - David Lifodi - Giornata internazionale delle vittime delle sparizioni forzate
“Non esiste società che si possa costruire sulla base dell'oblio e dell'impunità”
Cofadeh, Ohchr e Rel UITA realizzano attività sulla sparizione forzata31 agosto 2020 - Giorgio Trucchi
Sociale.network