Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Il candidato correista se la vedrà con Guillermo Lasso (destra) o Yaku Pérez (Pachakutik)Presidenziali Ecuador: Andrés Arauz al ballottaggio
Il secondo turno si terrà l’11 aprile10 febbraio 2021 - David Lifodi
Il 7 febbraio si terrà il 1° turno delle presidenzialiL’Ecuador progressista scommette su Andrés Arauz
La destra schiera l’imprenditore Guillermo Lasso, esponente dell’oligarchia del paese1 febbraio 2021 - David Lifodi
Guatemala“Sono necessari cambiamenti strutturali”
Nuove e vecchie sfide per il Guatemala all’inizio del nuovo anno28 gennaio 2021 - Giorgio Trucchi
Gran parte degli omicidi commessi avviene per mano della poliziaIl Tribunale permanente dei popoli giudicherà lo Stato colombiano per genocidio
Sotto la presidenza di Iván Duque sono stati uccisi 167 leader indigeni22 gennaio 2021 - David Lifodi
HondurasGrave regressione dei diritti delle donne
Proibizione dell’aborto e del matrimonio egualitario scolpita nella pietra22 gennaio 2021 - Giorgio Trucchi
Honduras, l'esodo della disperazione
Anno nuovo, nuove carovane migranti, vecchi mali19 gennaio 2021 - Giorgio Trucchi
Il 7 febbraio presidenziali in EcuadorElezioni in America latina: il 2021 sarà un anno cruciale
Si va alle urne fino a novembre, per presidenziali, amministrative e legislative, anche in Perù, El Salvador, Cile, Messico, Bolivia, Honduras e Nicaragua14 gennaio 2021 - David Lifodi
Dal 30 novembre non si hanno più notizie di Carmen Elizabeth Oviedo VillalbaSparizioni forzate in Paraguay
La ragazza, figlia di prigionieri politici della guerriglia, sarebbe stata rapita dai militari agli ordini del presidente Mario Abdo Benítez3 gennaio 2021 - David Lifodi
Approvata la riforma che prevede l’interruzione della gravidanza fino a 14 settimaneAborto: l’Argentina apre una breccia
“Oggi siamo una società migliore”, ha scritto su twitter il presidente Alberto Fernández30 dicembre 2020 - David Lifodi
In entrambi i paesi prosegue la mobilitazione contro classi politiche corrotteUn unico grido dal Perù al Guatemala: que se vayan todos
Si tratta di levantamientos simili a quelli dell’autunno 2019 in Cile, Ecuador e Colombia21 dicembre 2020 - David Lifodi
Repubblica dominicana: le donne haitiane lottano per la sopravvivenza nei bateyesMujeres: frammenti di vita dal cuore dei Caraibi
Raúl Zecca Castel ne ha raccolto le testimonianze nel libro pubblicato dalle Edizioni Arcoiris15 dicembre 2020 - David Lifodi
Honduras“Li rivogliamo vivi! Verità e giustizia adesso!”
Cinque mesi dalla sparizione forzata dei giovani attivisti garifuna14 dicembre 2020 - Giorgio Trucchi
Nelle elezioni del 6 dicembre, definite regolari dagli osservatori internazionaliVenezuela: il chavismo riconquista l’Assemblea nazionale
Non paga la strategia dell’opposizione che ha invitato all’astensione e gridato ai brogli prima della chiusura delle urne8 dicembre 2020 - David Lifodi
Boulos e D’Avila non riescono a vincere a San Paolo e Porto AlegreBallottaggi municipali Brasile: al Psol Belém, capitale del Pará
Il centrão è il vero vincitore, crolla il bolsonarismo4 dicembre 2020 - David Lifodi
Guatemala: la pazienza è finita
Proteste contro i tagli al welfare e la dilagante corruzione26 novembre 2020 - Giorgio Trucchi
Chieste le dimissioni del presidente Alejandro Giammattei a seguito della repressione poliziescaL’autunno caldo del Guatemala
“Vi siete messi contro la generazione sbagliata”, hanno gridato centinaia di migliaia di persone al Congresso che pochi giorni fa ha approvato, durante la notte, una legge di Bilancio, poi sospesa, che tagliava le spese sanitarie e quelle per ridurre la malnutrizione.24 novembre 2020 - David Lifodi
America Centrale, piove sul bagnato
Due uragani potentissimi in due settimane19 novembre 2020 - Giorgio Trucchi
Adesso il nuovo presidente è Francisco SagastiPerù: dura poco il golpe delle mafie all’insegna della corruzione
Manuel Merino, per breve tempo presidente del paese, cacciato dalla mobilitazione popolare17 novembre 2020 - David Lifodi
Perù tra colpi di stato e corruzione
Quattro presidenti in due anni17 novembre 2020 - Giorgio Trucchi
Honduras sommerso
Lassismo governativo il principale alleato dell'uragano Eta11 novembre 2020 - Giorgio Trucchi
Honduras: La vulnerabilità delle difensore dei diritti umani
Più di 500 aggressioni e 4 omicidi nella prima metà dell'anno8 novembre 2020 - Giorgio Trucchi
Sgomberata dalla polizia la comuna Guernica occupata da circa 2.000 famiglie povereArgentina: calpestato il diritto all'abitare
Il governo della Provincia di Buenos Aires ha obbedito alle pressioni di proprietà privata e speculatori immobiliari4 novembre 2020 - David Lifodi
6.137 donne uccise negli ultimi 15 anniHonduras: donne in pericolo
Tra gennaio e agosto 2020, l'Osservatorio sulla violenza ha registrato 218 tra morti violente e femminicidi, 138 dei quali durante i mesi di quarantena.28 ottobre 2020 - Giorgio Trucchi
Amnesty International aveva denunciato innumerevoli violazioni dei diritti umaniIl Cile abolisce il pinochettismo
A larghissima maggioranza i cileni hanno votato per una nuova Costituzione che sostituirà quella varata dal regime militare nel 1980. Ora spetterà all’Assemblea Costituente, entro un periodo di 12 mesi, presentare la proposta per una nuova Costituzione.26 ottobre 2020 - David Lifodi
Il Movimiento al Socialismo dovrà guardarsi dalle manovre di destabilizzazione della destraLa Bolivia che verrà
«Abbiamo recuperato la democrazia e la speranza» sono state le prime parole pronunciate da Luis Arce dopo la sua elezione25 ottobre 2020 - David Lifodi
Bolivia, dove il popolo ha sconfitto il colpo di stato
Undici mesi dopo la rottura istituzionale risorge la speranza23 ottobre 2020 - Giorgio Trucchi
EPU, l’Honduras con le spalle al muro
L’Onu verificherà le azioni fatte per migliorare la situazione dei diritti umani23 ottobre 2020 - Giorgio Trucchi
Costa Rica, l'incantesimo si è rotto
Continuano le proteste contro un possibile accordo con l’Fmi20 ottobre 2020 - Giorgio Trucchi
Luis Arce, con il 53% dei voti, è il nuovo presidente del paeseBolivia: sconfitti i golpisti
Nonostante i piani di destabilizzazione delle destre facessero presagire il peggio anche a pochi giorni dal voto.19 ottobre 2020 - David Lifodi
Il 2 ottobre un militare ha fatto cadere dal Puente Pío Nono di Santiago un sedicenneCile: i carabineros sono quelli degli anni Settanta
Non si contano più gli episodi di violenza di cui si sono resi protagonisti gli agenti12 ottobre 2020 - David Lifodi
Sociale.network