Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
- Ballottaggio del 6 giugno: la sinistra ripone le proprie speranze sul maestro rurale
Perù: un voto a Pedro Castillo per cancellare il fujimorismo
Assemblea Costituente e nazionalizzazione dei settori strategici dell’economia tra i cavalli di battaglia del candidato di Perù Libre28 aprile 2021 - David Lifodi - 22 aprile, Giornata della Terra
Pochi paesi hanno ratificato l’Accordo di Escazú
L'accordo mira a garantire che tutte le voci siano ascoltate quando si tratta di prendere decisioni su questioni ambientali. Colombia, Honduras, Messico, Brasile e Guatemala i più pericolosi per chi difende l’ambiente23 aprile 2021 - Giorgio Trucchi - Nelle presidenziali dell’11 aprile il maestro rurale Pedro Castillo al ballottaggio
Perù: al 1° turno spunta un marxista conservatore
Se la vedrà con la destrissima Keiko Fujimori. Castillo ha ottenuto voti soprattutto nel Perù profondo, dagli indigeni e dai cosiddetti ninguneados, ma le sue posizioni in tema di diritti civili sono profondamente conservatrici16 aprile 2021 - David Lifodi - Costa Rica
Apicoltori esigono proibizione del Fipronil
Muoiono 250.000 api al giorno per intossicazione da pesticidi14 aprile 2021 - Giorgio Trucchi - Honduras
Giustizia integrale per Berta: verità, riparazione e non ripetizione
Iniziato e già sospeso il processo contro David Castillo Mejía.
Nuove prove contro un membro della famiglia Atala12 aprile 2021 - Giorgio Trucchi - Al ballottaggio il candidato della destra approfitta delle divisioni interne a sinistre e indigeni
Ecuador: Guillermo Lasso presidente a sorpresa, ma non troppo
Il magnate ha beneficiato delle fake news del suo stratega della comunicazione, Durán Barba, per rimontare Andrés Arauz, favorito dopo il primo turno, per conquistare Palacio de Carondelet12 aprile 2021 - David Lifodi - Il paese è al collasso sanitario, ma il governo prosegue la repressione contro i movimenti sociali
Paraguay: la protesta non si ferma
La temporanea sparizione mediatica del presidente Abdo non ha placato la rabbia contro i colorados6 aprile 2021 - David Lifodi - Honduras
Omicidio Berta Cáceres: inizia il processo contro David Castillo
“Un momento decisivo nella ricerca della verità e della giustizia”1 aprile 2021 - Giorgio Trucchi - Dopo la pubblicazione dell’Atlas Geografía del Uso de Plaguicidas en Brasil
Brasile: la ricercatrice Larissa Mies Bombardi costretta all'esilio
Le minacce ricevute dal bolsonarismo e dalla bancada ruralista ripropongono, una volta di più, la violenta campagna promossa dal Planalto contro gli intellettuali e il mondo della ricerca30 marzo 2021 - David Lifodi L'Honduras continua a dissanguarsi
Assassinato leader indigeno e difensore dell'ambiente26 marzo 2021 - Giorgio Trucchi- Costa Rica
Il debito della giustizia con Sergio
A due anni dall'omicidio del leader comunitario e difensore dei diritti indigeni18 marzo 2021 - Giorgio Trucchi - Honduras
È ancora persecuzione contro il popolo Garifuna
Mandato di arresto per dozzine di attivisti17 marzo 2021 - Giorgio Trucchi - Il paese è stufo dell’inettitudine del presidente Mario Abdo
La collera del Paraguay
Il governo, incapace di gestire l’emergenza sanitaria e travolto dalla corruzione, reprime con violenza il levantamiento social, ma la lotta non si arresta14 marzo 2021 - David Lifodi - #8M Honduras
Verità e giustizia per Keyla
Organizzazioni sociali e familiari della giovane esigono indagine approfondita8 marzo 2021 - Giorgio Trucchi - “Hanno un effetto devastante sulla popolazione e rappresentano un attacco ai diritti umani”
Venezuela: la relatrice Onu Alena Douhan contesta le sanzioni economiche Usa e Ue
L’ambasciatrice dell’Unione europea in Venezuela Isabel Brilhante Pedrosa considerata "persona non grata" da Arreaza e Maduro7 marzo 2021 - David Lifodi Brasile tra Covid, bolsonarismo e resistenza dei movimenti sociali
Intervista alla scrittrice italo-brasiliana Claudiléia Lemes Dias, ideatrice del blog Arte di salvarsi e autrice del libro "Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19" (Dissensi Editore, 2020)3 marzo 2021 - David Lifodi- Honduras
Cinque anni reclamando verità e giustizia per Berta
Un nuovo anniversario, la stessa impunità2 marzo 2021 - Giorgio Trucchi - La Coalizão Negra por Direitos, chiede una vaccinazione di massa
Emergenza sanitaria in Brasile: i neri in piazza contro Bolsonaro
Il presidente provoca e sostiene che i neri sono più predisposti al contagio24 febbraio 2021 - David Lifodi - Un anno dopo il tentativo (fallito) di golpe, Bukele si prepara a fagocitare il Parlamento
El Salvador, tra elezioni e crisi economica e istituzionale
Secondo i principali sondaggi effettuati dopo l'inizio della campagna elettorale, il partito del presidente Nayib Bukele, Nuove Idee (Ni), non solo starebbe per stravincere le elezioni, ma si appresterebbe addirittura a ottenere la maggioranza qualificata dei due terzi (56 seggi).23 febbraio 2021 - Giorgio Trucchi - Sette donne assassinate negli ultimi giorni
Honduras: femminicidio di Stato
“Il femminicidio di Keyla Martínez si aggiunge alla lunga storia di abusi di potere e uso eccessivo della forza che, con o senza coprifuoco, hanno praticato funzionari pubblici, soprattutto poliziotti e militari, contro tutta la popolazione”, segnala il Centro dei diritti delle donne (Cdm).12 febbraio 2021 - Giorgio Trucchi - Due consultazioni elettorali in nove mesi
Honduras, uno scenario complicato
Attualmente l’Honduras si colloca tra i peggiori paesi latinoamericani per disuguaglianza economica, con il 62% della popolazione che vive in condizioni di povertà e quasi il 40% in miseria. L'impatto della pandemia e degli uragani acuirà ulteriormente le disuguaglianze.16 febbraio 2021 - Giorgio Trucchi - Il candidato correista se la vedrà con Guillermo Lasso (destra) o Yaku Pérez (Pachakutik)
Presidenziali Ecuador: Andrés Arauz al ballottaggio
Il secondo turno si terrà l’11 aprile10 febbraio 2021 - David Lifodi - Il 7 febbraio si terrà il 1° turno delle presidenziali
L’Ecuador progressista scommette su Andrés Arauz
La destra schiera l’imprenditore Guillermo Lasso, esponente dell’oligarchia del paese1 febbraio 2021 - David Lifodi - Guatemala
“Sono necessari cambiamenti strutturali”
Nuove e vecchie sfide per il Guatemala all’inizio del nuovo anno28 gennaio 2021 - Giorgio Trucchi - Gran parte degli omicidi commessi avviene per mano della polizia
Il Tribunale permanente dei popoli giudicherà lo Stato colombiano per genocidio
Sotto la presidenza di Iván Duque sono stati uccisi 167 leader indigeni22 gennaio 2021 - David Lifodi - Honduras
Grave regressione dei diritti delle donne
Proibizione dell’aborto e del matrimonio egualitario scolpita nella pietra22 gennaio 2021 - Giorgio Trucchi Honduras, l'esodo della disperazione
Anno nuovo, nuove carovane migranti, vecchi mali19 gennaio 2021 - Giorgio Trucchi- Il 7 febbraio presidenziali in Ecuador
Elezioni in America latina: il 2021 sarà un anno cruciale
Si va alle urne fino a novembre, per presidenziali, amministrative e legislative, anche in Perù, El Salvador, Cile, Messico, Bolivia, Honduras e Nicaragua14 gennaio 2021 - David Lifodi - Dal 30 novembre non si hanno più notizie di Carmen Elizabeth Oviedo Villalba
Sparizioni forzate in Paraguay
La ragazza, figlia di prigionieri politici della guerriglia, sarebbe stata rapita dai militari agli ordini del presidente Mario Abdo Benítez3 gennaio 2021 - David Lifodi - Approvata la riforma che prevede l’interruzione della gravidanza fino a 14 settimane
Aborto: l’Argentina apre una breccia
“Oggi siamo una società migliore”, ha scritto su twitter il presidente Alberto Fernández30 dicembre 2020 - David Lifodi
Sociale.network