Le trappole dell'Intelligenza Artificiale
Sarebbe una fake new la lettera del Presidente del Burkina Faso Traoré a Papa Leone XIV
Circola un video in cui il presidente Traoré pronuncia un duro discorso anticolonialista. Utilizzando una funzione di "deep research" dell'Intelligenza Artificiale siamo riusciti a verificarne la veridicità e a scoprire che sarebbe una fake new forse generata con l'Intelligenza Artificiale stessa.
18 maggio 2025
Redazione PeaceLink
Non le scrivo da un palazzo, né dalle comodità di ambasciate straniere, ma dal suolo della mia patria, la terra del Burkina Faso, dove la polvere si mescola al sangue dei nostri martiri e gli echi della rivoluzione sono più forti del ronzio dei droni stranieri sopra le nostre teste.
Non le scrivo come un uomo in cerca di approvazione, né come uno invischiato in convenevoli diplomatici. Le scrivo come un figlio dell’Africa, audace, ferito, indomito.
Ora lei è il padre spirituale di oltre un miliardo di anime, inclusi milioni qui in Africa. Lei eredita non solo una chiesa, ma una missione. E in questo momento di transizione, mentre il fumo bianco aleggia ancora sui tetti del Vaticano, devo inviare questa lettera attraverso mari e deserti, oltre guardie e cancellate, direttamente al suo cuore, perché la storia lo esige, perché la verità lo impone, perché l’Africa, ferita e in rivolta, ci sta guardando.
Comincia così una presunta lettera del Presidente del Burkina Faso Ibrahim Traoré al Papa Leone XIV. Qui il testo integrale.
Abbiamo fatto verificare l'informazione alla piattaforma Gemini tramite la funzione Deep Research e questa è la conclusione: "Sulla base dell'analisi approfondita del materiale di ricerca fornito, si può concludere con elevata probabilità che la lettera attribuita al Presidente Ibrahim Traoré e apparsa su byeon.com sia una notizia falsa. Non vi è alcuna evidenza che tale lettera sia stata riportata da fonti ufficiali del governo del Burkina Faso, da testate giornalistiche affidabili del paese, o da agenzie di stampa internazionali di primaria importanza come Reuters o AP. Al contrario, organizzazioni di fact-checking hanno esplicitamente smentito l'esistenza di tale lettera e di una presunta risposta da parte di Papa Leone XIV, spesso indicando la probabile origine tramite intelligenza artificiale. Analogamente, il video in cui si vede il Presidente Traoré pronunciare in inglese le frasi contenute nella lettera e rivolgerle a Papa Leone XIV è con ogni probabilità generato tramite intelligenza artificiale. Questa conclusione si basa sulla tendenza riscontrata nella diffusione di contenuti falsi che utilizzano l'IA per creare scenari fittizi che coinvolgono il Presidente Traoré e Papa Leone XIV. Diverse fonti di fact-checking e rapporti di notizie hanno evidenziato la frequente creazione di video manipolati o generati interamente tramite IA che riguardano presunte interazioni tra queste due figure. Si può affermare che, sulla base delle evidenze raccolte, la lettera e il video analizzati non sono autentici e sono con ogni probabilità il risultato di disinformazione, possibilmente generata attraverso l'uso di tecnologie di intelligenza artificiale".
Articoli correlati
- La verità scomoda sull’informazione di guerra
Le fake news che intossicano l’Europa
Benigni, con la sua denuncia delle fake news russe, ha toccato un tema importante. Ma la domanda da farci è un’altra: perché i leader europei sono stati intossicati dalla loro stessa disinformazione? Paradossalmente l’Europa è stata ingannata dalle sue stesse frottole sulla "vittoria militare".24 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana
Antiqua et nova
In questo rapporto, redatto dai Dicasteri per la Dottrina della Fede e per la Cultura e l’Educazione, emerge l’urgenza di trattare l’IA non come un’entità autonoma, ma come un prodotto umano, da governare attraverso scelte collettive che rispettino l’etica, l’equità e la giustizia.28 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - A coloro che interpretano il mondo invece di cambiarlo
Un approccio quasi marxista all'Intelligenza Artificiale
Questi appunti, scritti in forma provocatoria, sono rivolti a tutti quelli che stanno alla finestra e fanno da spettatori nei confronti della più grande rivoluzione del nostro tempo. L'Intelligenza Artificiale la usano i cattivi mentre i buoni brontolano.28 dicembre 2024 - Alessandro Marescotti - Che cosa del ragionamento umano non può essere implementato
L’intelligenza artificiale come grande sfida
Una panoramica storica e filosofica per analizzare i limiti dell’Intelligenza Artificiale nel replicare pienamente la complessa capacità umana di generare approcci logici alternativi. Il saggio affronta anche le implicazioni etiche e politiche connesse all'ambito militare.23 dicembre 2024 - Antonino Drago
Sociale.network