Ultime novita'
- "D'ora in avanti in ogni sguardo sperduto e impaurito di immigrati o profughi che incontrero' so che vedrò Dino, il mio sorriso a loro sarà anche per lui."(Luisa Morgantini)
Due anni con Dino nel cuore
"Ha percorso strade difficili, molto spesso lasciato solo, forse perché chiedeva troppo a sé e agli altri. Forse perché il suo amore per la giustizia era assoluto, impaziente dei tempi, impaziente e indignato."(i suoi amici)5 giugno 2005 - Alessio Di Florio Detenuti in attesa d’espulsione
Aggiornamento sulla vicenda processuale inerente ai pestaggi del 2003 a scapito di alcuni ‘ospiti’ del CPT bolognese e una breve riflessione sull’impunità delle forze dell’ordine accusate di sevizie ai danni degli immigrati c.d. clandestini
4 giugno 2005 - Gennaro SantoroCOMUNICATO STAMPA: Domenica 5 giugno - h. 11,00 Manifestazione presso il CPT di Restinco.
Per la libera circolazione delle genti!
Contro la vergogna dei Centri di Permanenza Temporanea!
4 giugno 2005- Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale
Nascono i comitati contro le censure ...
La "rivoluzione dolce", quella che riporterà questo grande Paese, la sua bandiera e i suoi valori della nonviolenza e della solidarietà al centro dell'azione politica e civile di tutti i cittadini, è cominciata.3 giugno 2005 - Stefano Mencherini (giornalista indipendente e regista RAI) - Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale
Censura continua su Mare Nostrum
L'impegno perché cessi la censura sul film Mare Nostrum prosegue, nell'indifferenza massima2 giugno 2005 - Stefano Mencherini (giornalista indipendente e regista RAI) - Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale
Papa Benedetto ascolta la voce degli ultimi ...
Quella pubblicata è una newsletter che Mencherini ha spedito domenica 28 maggio a circa 400 persone che soltanto in questi ultimi giorni glii hanno richiesto via mail una copia dvd o vhs di Mare nostrum, e alle 13 organizzazioni cheglii hanno proposto di proiettarlo nei prossimi mesi (Ong, associazioni, insegnanti e partiti).2 giugno 2005 - Stefano Mencherini (giornalista indipendente e regista RAI) - Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale
Comunicato delle associazioni promotrici sulle adesioni
Dopo i primi giorni PeaceLink, Articolo21 e Melting Pot tracciano un primo bilancio della campagna lanciata contro la censura del film "Mare Nostrum" di Stefano Mencherini27 maggio 2005 - PeaceLink, Articolo21, Melting Pot - Denuncia di Senzaconfine
Le parole di Pisanu e le violenze quotidiane
Poche ore prima che il ministro Pisanu gridasse che metà dei reati in Italia sono commessi da "clandestini", un migrante viene ucciso a Torino ...23 maggio 2005 - Alessia Montuori (Portavoce di Senzaconfine - Roma) Rassegna Stampa Migrante - Aprile 2005
Dal sito dell'Associazione Antigone una scheda critica sui principali avvenimenti che hanno coinvolto il fenomeno migratorio e i cittadini stranieri in Italia.20 maggio 2005- Basta con la censura sui Cpt e sulle violazioni dei diritti dei migranti
Campagna di sensibilizzazione sull’informazione sociale
PeaceLink, Articolo21 e Melting Pot lanciano un appello congiunto per chiedere la cessazione della censura sul film "Mare Nostrum" del regista Stefano Mencherini e sulle violazioni dei diritti umani dei migranti.18 maggio 2005 - PeaceLink, Articolo21 e Melting Pot
Sociale.network