Papa Benedetto ascolta la voce degli ultimi ...
Cari amici,
ho scelto di tenervi informati sullo svolgimento della situazione di Mare Nostrum perché sarete voi a giudicare quel lavoro, non altri. Le censure sono continuate fino a stamattina. Né carta stampata né telegiornali hanno scritto nulla su quello che sta accadendo. Solo l'agenzia Ansa, la più autorevole nel Paese ( associazione di tutti gli editori) ha seguito con interesse la vicenda, facendo soltanto uno scivolone ieri, relegando l' agenzia a margine nella rete pugliese quindi di fatto annullandola. Perché i colleghi sanno bene che i tigì e la stampa pugliese sul sottoscritto non vergano una riga da mesi. Solo per dire che la situazione è ancora più dura di ogni previsione. Intanto oggi sono andato a nome di tutti quelli che hanno firmato su PeaceLink, Articolo21 e Melting Pot, a posare, grazie alle indicazioni di una dirigente della Prefettura vaticana, un dono per il Papa sul tavolo della sagrestia papale (dietro al palco dove ha celebrato la messa domenicale in chiusura del Congresso Eucaristico della Cei).
L' ho posato come promesso, il vhs di Mare Nostrum, accanto al regalo della Regione Puglia con la lettera scritta a mano che è sintetizzata qui sotto. Andiamo avanti, certo. Quindi penso che chiederò nelle prossime ore anche a tutti coloro che hanno sottoscritto la Campagna di informazione sociale dei tre siti, di denunciare penalmente insieme a me il ministro dell'Interno Pisanu e il sottosegretario gli Interni Mantovano per, rispettivamente, le deportazioni alla Libia già condannate dalla Corte europea e il caso della Fondazione Regina Pacis di Lecce. La censura preventiva con gli ingressi negati all'informazione da oltre due anni nei Centri di Permanenza Temporanea (CPT).
Aspetto che continuiate a darci una mano e vi chiedo ancora un po' di pazienza: sto cercando di nuovo un distributore e pare che nelle prossime settimane potrebbe esserci qualche novità per l'homevideo. Grazie e a presto
http://italy.peacelink.org/migranti/articles/art_11214.html
Articoli correlati
Mafie, emergenze ambientali, immigrazione sta andando tutto come prima ...
... tra i soliti teatrini e le identiche indifferenze che puzzano di omertà e connivenza9 settembre 2020 - Alessio Di Florio- Ha collaborato con PeaceLink, seguendo le vicende di Taranto e dell'ILVA
Francesca Borri fermata all'areoporto del Cairo
Il fermo non ha alcuna motivazione. Le è stato tolto il cellulare rendendo impossibile contattarla. PeaceLink ritiene quest'azione un evidente abuso di potere e auspica che al più presto la situazione venga risolta consentendole di svolgere liberamente la sua attività di giornalista.11 ottobre 2019 - Redazione PeaceLink Left. Mai più, la vergogna italiana dei lager per immigrati
Un libro in edicola con Left sulla storia rimossa dei Cpt/Cie/Cpr dalla Turco-Napolitano ad oggi11 ottobre 2019 - Alessio Di FlorioDino Frisullo e lo…deserto
Dalla cronaca locale vastese lo spunto per ricordare l'ultima grande denuncia di Dino Frisullo contro il cpt Regina Pacis di Lecce9 giugno 2018 - Alessio Di Florio
Sociale.network