Porrajmos- L'Olocausto dimenticato degli zingari. A forza di essere vento
PORRAJMOS
L'OLOCAUSTO DIMENTICATO DEGLI ZINGARI
HOLOCAUST UITAT TIGANILOR
A FORZA DI ESSERE VENTO
O FORTA DE VANT
Conferenza dello storico Paolo Finzi (redattore A rivista anarchica)
Istoricul Conference Paolo Finzi (editor A rivista anarchica)
Lo sterminio nazifascista degli zingari, tra precedenti persecuzioni e attuali pregiudizi. Proiezione della testimonianza di un sinto tedesco internato ad Auschwitz-Birkenau e torturato dal dottor Mengele.
Exterminarea tiganilor nazist-fasciste, intre prejudecati curente si anterioare de persecutie. Cu proiectia marturia unui German internat la Auschwitz-Birkenau si torturat de Dr. Mengele.
Introducono / Introducerea:
Fabrizio Cracolici, Presidente A.N.P.I. Sezione di Nova Milanese
Presedinte A.N.P.I. Sectiunea de Nova Milanese
Laura Tussi, PeaceLink, Progetto Per Non Dimenticare
PeaceLink, Proiect Per Non Dimenticare
Giovedì 22 gennaio 2015 alle ore 20:30 - Joi 22 Ianuarie 2015 la ora 20:30
Sala Consiliare di via Zara - Sala Consiliara din via Zara, NOVA MILANESE (Monza e Brianza)
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1421508649.htm
su PRESSENZA - International Press Agency:
http://www.pressenza.com/it/2015/01/porrajmos-lolocausto-dimenticato-degli-zingari/
Articoli correlati
- Le alternative alla guerra
Resistenza nonviolenta in Ucraina e proteste contro la guerra in Russia
Ai tanti civili che portano avanti coraggiosamente una resistenza non armata, si affiancano quelle di migliaia di cittadini e cittadine russi contrari all’invasione dell’Ucraina che continuano a manifestare, con gravi rischi per la loro incolumità, contro la guerra.8 marzo 2022 - Domenico Massano - A Roma a San Lorenzo il Primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Quattro giorni di presentazioni di libri, incontri, film, workshops, stands a cura di numerose realtà italiane e non solo per aprire dialoghi e confronti su diritti, Mediterraneo e migranti, Obiezione di Coscienza, disarmo nucleare, educazione alla nonviolenza, cultura di pace17 gennaio 2022 - Laura Tussi - Un ponte Alife e Teano con il Gemellaggio dei Giardini dei Diritti Umani e della Nonviolenza
I Giardini di Pace e Memoria
Giornata internazionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza e Giornata nazionale dell'Albero è avvenuto il Gemellaggio tra il "Giardino dei cinque Continenti e della Nonviolenza di Scampia" ed il "Giardino della Pace, della Memoria e del Creato, presidio di Pace, di Nonviolenza e di legalità"23 novembre 2021 - Laura Tussi - Promuovere nuovi approcci alla sicurezza internazionale
Strategie efficaci e nonviolente per la pace
Attraverso questa pubblicazione, desideriamo invitare i responsabili politici tutti, compresi i dirigenti della Chiesa, a unirsi alla nostra missione prendendo in considerazione, adottando, finanziando e implementando politiche che promuovano opzioni nonviolente.20 novembre 2021 - Pax Christi International
Sociale.network