Porrajmos- L'Olocausto dimenticato degli zingari. A forza di essere vento
PORRAJMOS
L'OLOCAUSTO DIMENTICATO DEGLI ZINGARI
HOLOCAUST UITAT TIGANILOR
A FORZA DI ESSERE VENTO
O FORTA DE VANT
Conferenza dello storico Paolo Finzi (redattore A rivista anarchica)
Istoricul Conference Paolo Finzi (editor A rivista anarchica)
Lo sterminio nazifascista degli zingari, tra precedenti persecuzioni e attuali pregiudizi. Proiezione della testimonianza di un sinto tedesco internato ad Auschwitz-Birkenau e torturato dal dottor Mengele.
Exterminarea tiganilor nazist-fasciste, intre prejudecati curente si anterioare de persecutie. Cu proiectia marturia unui German internat la Auschwitz-Birkenau si torturat de Dr. Mengele.
Introducono / Introducerea:
Fabrizio Cracolici, Presidente A.N.P.I. Sezione di Nova Milanese
Presedinte A.N.P.I. Sectiunea de Nova Milanese
Laura Tussi, PeaceLink, Progetto Per Non Dimenticare
PeaceLink, Proiect Per Non Dimenticare
Giovedì 22 gennaio 2015 alle ore 20:30 - Joi 22 Ianuarie 2015 la ora 20:30
Sala Consiliare di via Zara - Sala Consiliara din via Zara, NOVA MILANESE (Monza e Brianza)
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1421508649.htm
su PRESSENZA - International Press Agency:
http://www.pressenza.com/it/2015/01/porrajmos-lolocausto-dimenticato-degli-zingari/
Articoli correlati
- Testimonianza di Chiara Castellani per Luca Attanasio
"Luca Attanasio non è morto invano"
La dottoressa Chiara Castellani, medico missionario nella Repubblica democratica del Congo parla dell’ambasciatore Luca Attanasio di cui era amica27 marzo 2021 - Umberto Rondi - Video e documentazione
Che cosa è la nonviolenza e come può essere efficace
Si dice che l'azione nonviolenta sia debole o che rifiuti il conflitto. Al contrario, l'azione nonviolenta apre e gestisce i conflitti. Cammina nel conflitto, sfida l'ingiustizia e lavora per il cambiamento. Assume su di sè dolore o situazioni spiacevoli senza infliggerli ad altri.Redazione PeaceLink - La prima legge innovativa sulla violenza sessuale è la numero 66 del febbraio 1996
La violenza non è il mio destino
La storia di vita di Tiziana Di Ruscio, vittima di violenza, sopravvissuta al femminicidio, narrata in questo libro di drammatica verità, rasenta però l’incredibile e l'indicibile.
Libro in tutte le librerie dal 4 Marzo 202120 febbraio 2021 - Laura Tussi - Presso l'Albero della Pace di Alife - Caserta
Il Giorno della Memoria della Shoah nel Comune di Alife
Comune di Alife situato nel Parco regionale del Matese. Presso l'Albero della Pace dedicato ai percorsi della grande guerra, si sono svolte la cerimonie di nomina delle "Guide Escursionisti per la Pace" e di intitolazione della scultura "Guardiano della Pace"9 febbraio 2021 - Laura Tussi
Sociale.network