Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Comune di Bresso - Città del Parco Nord

BRESSO - Presentazione Dvd/Libro "Giovanni Pesce: Per non dimenticare", MIMESIS 2015

Laura Tussi16 aprile 2015

Presentazione a Bresso - Città del Parco Nord (Milano)

Un'intervista inedita a un uomo coraggioso, una figura fondamentale della nostra storia recente.

Un uomo che parla col cuore e comunica come la nostra Resistenza ha costruito la Pace:

 

Martedì 21 Aprile 2015 ore 21.00

Presso spazio OXY.GEN, via Campestre, Parco Nord - Bresso (Milano)

 

Intervengono Laura Tussi e Fabrizio Cracolici - Archivio Storico Città di Nova Milanese, Dvd/Libro "Giovanni Pesce: Per non dimenticare", MIMESIS 2015

Antonio Pizzinato - Presidente Onorario Anpi Lombardia

Ugo Vecchiarelli - Sindaco di Bresso (Milano)

Presso spazio OXY.GEN, via Campestre, Parco Nord - Bresso (Milano)

Articoli correlati

  • Ucraina, una guerra che l’Unione Europea poteva evitare, ma ha alimentato
    Pace
    Terza puntata dall'Odessa del fotoreporter Mauro Carlo Zanella

    Ucraina, una guerra che l’Unione Europea poteva evitare, ma ha alimentato

    La guerra in Ucraina ci porta indietro di oltre cent’anni, alla Prima Guerra Mondiale: le città sostanzialmente al sicuro, dove si prova a continuare a vivere una vita normale e i ragazzi in trincea a morire per conquistare o difendere la striscia di terra contesa.
    29 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
  • Natale a Odessa
    Pace
    Il racconto natalizio di un inviato in Ucraina

    Natale a Odessa

    La mattina di Natale mi sono svegliato nel buio più totale. Fortunatamente un amico pacifista mi aveva regalato una minuscola torcia che fa una luce incredibile; senza di essa sarebbe stato problematico vestirsi e scendere le ripide scale in fondo al corridoio.
    28 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
  • Vent'anni senza di te
    Laboratorio di scrittura
    Un uomo libero

    Vent'anni senza di te

    Assolutamente autodidatta, disegnava e realizzava mobili d’arte bellissimi di cui rimane traccia in molte case leccesi. Era un uomo generoso, leale, capace di scelte difficili. Era stato deportato nel Campo di lavoro di Buchenwald per non aver aderito alla Repubblica di Salò
    27 febbraio 2019 - Adriana De Mitri
  • Nuova condanna al carcere militare per tre obiettori di coscienza israeliani
    Pace
    Oryan, Itamar e Yuval

    Nuova condanna al carcere militare per tre obiettori di coscienza israeliani

    Nonostante il clima di guerra nel paese, Mesarvot, la Rete israeliana di obiettori di coscienza israeliani, continua a sostenere chi rifiuta di servire nell'IDF, l'esercito israeliano. Itamar Greenberg si è detto convinto di appartenere a una generazione che porrà fine all’occupazione dei territori
    9 settembre 2024 - Mesarvot
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)