Giornata della Pace il 27 ottobre
In un momento segnato dall'accumularsi di conflitti e tensioni globali, il mondo del pacifismo e delle organizzazioni della società civile cerca di tracciare una sua agenda di pace.
il 27 ottobre prossimo sarà la Giornata della Pace.
Una "Giornata della Pace" in Italia, con cattolici e laici uniti nella richiesta di porre fine alla violenza in Israele e Palestina. Ispirati da Papa Francesco e sostenuti da numerose organizzazioni.
Questa iniziativa promette di portare israeliani e palestinesi insieme nella ricerca della pace. Il movimento, nato da un documento di Amnesty, riaccende la speranza in un mondo più pacifico, con la prospettiva di una manifestazione nazionale a Roma a novembre.
L'ANPI parteciperà alla mobilitazione del 27 ottobre ed è uscito un comunicato stampa in merito.
Vi si legge: "Il Comitato nazionale esorta tutte le sue organizzazioni territoriali a espandere la mobilitazione e a partecipare alla giornata di mobilitazione nazionale promossa da Amnesty International il 27 ottobre, la stessa data scelta da Papa Francesco per la giornata mondiale di preghiera e di digiuno al fine di scongiurare la catastrofe umanitaria".
Qui c'è un link approfondimento di Rete Italiana Pace e Disarmo che sottolinea: "In ciascuna delle iniziative di questi giorni porteremo solo i colori della bandiera della Pace, come simbolo dello sforzo collettivo di pacificazione su cui far convergere il contributo di tutti.La società civile italiana condanna ogni atrocità, ogni forma di violenza, terrorismo e guerra, chiedendo con forza che si cessino le ostilità e si rispetti il diritto internazionale".
Clicca su www.peacelink.it/segnala
Allegati
Il 27 ottobre Giornata della Pace
Fonte: Il Manifesto67 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale
Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella Educhiamo i bambini alla pace, non alla guerra
Come si cerca di educarci alla guerra, sin da piccoli. Ora, in Ucraina, ancora di più.10 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network