"Il tuo silenzio ci sta uccidendo"
L'immagine mostra un uomo palestinese di spalle, con le stampelle e una gamba amputata. Accanto, la bandiera palestinese con la scritta "Free Palestine", e in grande la frase: "IL TUO SILENZIO CI STA UCCIDENDO". Più in basso, un altro messaggio: "STOP KILLING PALESTINIANS".
Vicenza è una città simbolica per questo gesto: qui ha sede la base statunitense Dal Molin (oggi Caserma Del Din), che ospita il 173rd Airborne Brigade Combat Team, un reparto d’élite dell’esercito americano. Proprio per questo, questi manifesti vogliono anche essere un messaggio indirizzato a quei diciottomila militari presenti sul nostro territorio. È un gesto semplice, ma carico di significato.
I pannelli sono stati pagati regolarmente e rimarranno affissi dal 21 maggio al 3 giugno. Una volta rimossi, ne farò mettere altri. Perché non voglio tacere. Se cercate di zittirmi, non ci riuscirete. Ma non solo me: non si può zittire la verità. Non si può mettere a tacere l’umanità, né ignorare ciò che sta accadendo.
L’idea è nata ascoltando un’intervista in cui qualcuno diceva: "Con i soldi si può comprare tutto". Perfetto, ho pensato. Con i soldi si possono anche noleggiare i cartelloni pubblicitari per dire ciò che deve essere detto.
Vedo che qualcosa si muove: durante il Giro d’Italia, mai come quest’anno ho visto così tante bandiere palestinesi e segni di resistenza. Questo cartellone è il mio. È il mio modo di dire che non ci sto. È un gesto di resistenza contro il silenzio e l’indifferenza. Contro l’arroganza di chi ci governa, anche qui in Italia.
È un gesto etico, di giustizia e moralità. La foto è vera, mi è giunta da Gaza e il ragazzo mutilano ha detto che per lui sarebbe un onore vederla affissa. E per me questo vale più di qualsiasi altra cosa.
Come cittadini, abbiamo non solo la possibilità, ma il dovere di difendere le nostre idee. E credo che questo gesto possa colpire nel segno.
Articoli correlati
- NO al riarmo in quanto preludio della guerra
Riflessioni sul corteo No Rearm a Roma e sull’attivismo oggi in Italia
Due partecipanti alla riuscitissima manifestazione contro il riarmo sabato scorso a Roma hanno accettato di commentare l’evento.24 giugno 2025 - Patrick Boylan - Indovina quale dei due episodi il governo britannico considera terrorismo.
Israele uccide civili palestinesi, attivisti imbrattano un aereo
Il 20 giugno le forze israeliane hanno aperto il fuoco su civili palestinesi durante una distribuzione di aiuti, uccidendo 23 persone. Lo stesso giorno, alcuni attivisti di Palestine Action sono entrati in una base militare britannica e hanno imbrattato due aerei militari come forma di protesta.22 giugno 2025 - Sally Rooney - Il riarmo: inevitabile preludio al conflitto armato
Contro la guerra e il riarmo: domani due grandi cortei a Roma
È confermato che a Roma, domani (sabato 21/6), a partire dalle ore 14, si terranno ben due cortei contro guerre e riarmo: uno partirà da Porta San Paolo e l’altro da Piazza Vittorio, con punti di arrivo ravvicinatissimi – Piazza del Colosseo e Fori Imperiali.20 giugno 2025 - Patrick Boylan - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025
Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma
Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network