Ultime novità
Anatomia di un’organizzazione paramilitare in Francia: la “Ligue de Défense Juive (LDJ)”
In questo articolo troverete la descrizione delle ultime azioni violente della associazione francese ebraica che si è distinta in Francia per la sua intolleranza e capacità di aggressione fisica di ogni suo (presunto o reale) oppositore27 luglio 2012 - Valeria Argiolas (Linguista, arabita)Eroi per la pace o vittime della guerra?
La lettera-appello di Pax Christi riapre il dibattito sui temi della guerra, del servizio militare, e della presenza dei Cappellani tra i militari. Contro ogni retorica sulle cosiddette "missioni di pace", puoi dire la tua diffondendo e aderendo all'appello.12 agosto 2012 - Antonella RecchiaLa nonviolenza di Gandhi per l’uomo del futuro (eBook)
E' uscito l'eBook sul Mahatma Gandhi di Uomoplanetario.org. Disponibile su iBookstore e Amazon Kindle Store.4 agosto 2012 - Matteo Della Torre- Leonid Mlecin- "Perchè Stalin creò Israele"- Sandro Teti Editore. Con Scritti di Luciano Canfora, Enrico Mentana, Moni Ovadia
Leonid Mlecin- "Perchè Stalin creò Israele"- Sandro Teti Editore
Il volume di Leonid Mlecin vuole destabilizzare gli ideologismi, sia dei revisionisti reazionari, sia dei revisionisti cosiddetti di sinistra. Non furono i sentimenti dell'opinione pubblica liberale a determinare la costituzione dello Stato ebraico...31 luglio 2012 - Laura Tussi In Siria, le azioni militari del Libero Esercito Siriano e del Regime di Assad hanno sradicato la resistenza civile. E quando si emargina la soluzione politica, si emargina la soluzione democratica
In queste due interviste, Haytam Manna, leader dell'opposizione nonviolenta al regime di Assad, esprime la sua preoccupazione per la militarizzazione della rivolta siriana e invoca una ripresa della resistenza civile e una soluzione politica democratica27 luglio 2012 - Lorenzo GalbiatiSiria: appello per una soluzione politica dalle opposizioni riunite a Sant'Egidio
"Con la nostra volontà decidiamo il nostro destino. Con le nostre mani costruiamo il nostro futuro”27 luglio 2012 - Comunità di sant'Egidio- Il Calendario del Popolo, per la Memoria Storica e la Pace, presenta il Progetto "Per Non Dimenticare" delle Città di Nova Milanese e Bolzano
Il Calendario del Popolo- Sandro Teti Editore e il Progetto "Per Non Dimenticare"
“Il Calendario del Popolo” nacque a Roma nel marzo 1945, quando l'Italia del nord era ancora occupata. Allora si proponeva di rispondere all'esigenza di sapere di ampia parte di una popolazione appena uscita dalla Guerra di Liberazione. Per 65 anni “il Calendario del Popolo” ha svolto un'importante opera di divulgazione culturale, evolvendosi progressivamente, fino a diventare un centro promotore di iniziative culturali ad alto livello. Oggi la Rivista vuole essere un ponte tra la Memoria Storica e l'acquisizione di nuovi strumenti critici atti ad interpretare un mondo in continuo cambiamento.26 luglio 2012 - Laura Tussi - A- RIVISTA ANARCHICA propone: Una bambina nel Lager. La testimonianza diretta di Trudi Birger
A- Rivista Anarchica: Una bambina nel Lager
“Ho sognato la cioccolata per anni” di Trudi Birger è un romanzo autobiografico, in cui l’Autrice racconta la personale e tragica storia di vita. Questo libro è consigliato a chiunque tenta di fare memoria dei drammi personali e mondiali che si sono consumati prima, durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, “Per Non Dimenticare” gli orrori dei conflitti armati nella storia e per costruire contesti collettivi di dialogo, accoglienza e soprattutto pace.20 luglio 2012 - Laura Tussi Haytham Manna : la conferenza dell’opposizione ha portato a trovare degli accordi essenziali ma ha fallito sul programma e sul superamento delle contraddizioni
La figura portante del comitato per il Coordinamento per il Cambiamento Democratico (CNSCD) ha dichiarato che la conferenza del Cairo per la federazione dell’opposizione ha portato alla conoscenza dei diversi posizionamenti intellettuali, del margine di indipendenza politica e del grado di maturità di talune correnti dell’opposizione siriana.14 luglio 2012- "La nonviolenza è il cammino che dobbiamo imparare a percorrere" (Stephane Hessel)
“PER NON DIMENTICARE”: La Memoria per un futuro di PACE
Presentazione dei libri di Daniele Biacchessi, Fabrizio Cracolici, Laura Tussi.
Con la partecipazione di Alfonso Navarra12 luglio 2012 - Laura Tussi
Sociale.network