Notizie
Gli avvenimenti più importanti, le notizie più interessanti
- Sangue italiano in Iraq
- No al terrorismo
- Comunicati stampa
- Crimini contro l'umanita'
- Sondaggi d'opinione
- Il precedente
Dalle botte talebane ai sequestri "democratici", dalle speranze di Intini agli auspici di D'Alema
Nel maggio 2001 Emergency dovette sospendere le sue attività in Afghanistan in seguito all'irruzione nell'ospedale di Kabul dei talebani20 aprile 2007 - Alessio Di Florio L'uccisione del Sindaco di Nagasaki - il cordoglio del sindaco di Firenze Domenici
Sgomento e incredulità per la scomparsa di uno dei fondatori della Campagna mondiale dei "Mayors for Peace" nata nel 1982 e che stringe a sé migliaia di Sindaci delle varie città del mondo. Il Sindaco di Firenze, vicepresidente della Campagna, esprime il suo cordoglio insieme a diversi esponenti del Comune.18 aprile 2007 - Roberto Del Bianco- Ieri le dichiarazioni di voto al Senato
Voto italiano sull'Afghanistan accolto con favore dal governo Bush, si' "sofferto" da Rifondazione
Come Rifondazione e la sinistra "pacifista" hanno cambiato idea sulla missione militare28 marzo 2007 Ghana: cinquant'anni di indipendenza per lo stato guida dell'Africa
L'innalzarsi dei colori del Ghana, verde, rosso e oro, fuori dal parlamento segnarono l'inizio di una nuova era di speranza per il continente.7 marzo 2007 - Paul Vallely- E' finito il governo Prodi. Rimpianti?
Consuntivo
Una rapida scorsa ai nove mesi del centrosinistra e al Movimento che - tornato in piazza - è nel contempo tornato a vincere.23 febbraio 2007 - Leopoldo Bruno - Ricerca del World Economic Forum, realizzata da Hausmann e Tyson
Status delle donne, l'Italia è in ritardo
Siamo al 77° posto su 115 paesi. Solo Cipro è più indietro nell'Ue, ci superano anche molti paesi in via di sviluppo26 novembre 2006 - Danilo Taino - L'ultima apparizione di Alexander Litvinenko
Muore a Londra dopo essere stato avvelenato l'ex colonnello del KGB
"Putin è il responsabile della morte della Politkovskaja"24 novembre 2006 - Mario Alemi - Roma
Summit Premi Nobel per la Pace, adottata la Carta sulla nonviolenza
Il documento verrà sottoposto in futuro all’Assemblea generale dell’Onu
Sociale.network