Lettera di don Nandino Capovilla (ex-coordinatore di Pax Christi Italia) appena tornato dalla Palestina
Lettera di don Nandino Capovilla (ex-coordinatore di Pax Christi Italia) appena tornato dalla Palestina; durante il viaggio ha girato dei video e fatto interviste utili a comprendere il momento drammatico che la gente di terra Santa sta vivendo.
Gerusalemme, 25 luglio 2014anche stanotte, carissimi, faremo fatica ad addormentarci e non solo per il sottofondo di spari e ambulanze. Ogni sera sempre più palestinesi scendono in strada qui al check-point, per sfogare la loro rabbia dopo aver visto tutto il giorno in TV immagini sempre più raccapriccianti di bambini, donne e comunque civili, massacrati nella vicina Striscia di Gaza.Come sai sono qui con una Delegazione di Pax Christi per portare anche la tua solidarietà e "scucire la bocca" a chi ci auguriamo non legga mai le cronache dei nostri giornali, piene di falsità e vuote delle più evidenti considerazioni non solo sulla immane tragedia umanitaria di migliaia di persone scacciate dalla loro casa, bombardate dal cielo, dalla terra e dal mare, ma anche sull'ipocrisia di un mondo indifferente che ripete solo ritornelli sul diritto di difesa di uno stato che da anni assedia e opprime, solo a Gaza, un milione e mezzo di persone.Ascoltiamo i testimoni degli attacchi e i racconti dei parroci che in vivavoce ci tengono aggiornati sui bombardamenti alla...parrocchia e sulla paura delle suore di Madre Teresa e dei 27 bambini con handicap costretti a scappare dal loro istituto e rifugiatisi in chiesa.Ma anche noi, che solo partecipiamo al loro pianto, scriviamo report e filmiamo interviste, anche noi ormai non abbiamo più lacrime, nè parole.Ci restano solo i nostri piedi per andare ancora a raggiungere qualche altro testimone e la forza che anche tu, con il tuo contributo e la tua vicinanza, ci hai comunicato, per scuotere ancora coscienze intorpidite e ipocriti, reiterati equilibrismi.Vi racconterò al mio ritorno, MA VI PREGO, a nome della gente di Gaza, vi chiedo di DEDICARE ANCORA QUALCHE MINUTO A DIFFONDERE AI VOSTRI CONTATTI E NELLE VOSTRE COMUNITA' le VIDEO-INTERVISTE e i COMUNICATI che abbiamo prodotto in questi giorni > guardateli facendo copia/incolla dei link nell'allegatoCon questa immensa sofferenza che solo condividendola si potrà alleviare,abuna NandinoECCO ALCUNI LINK ad alcune delle interviste MA GUARDATE L'ELENCO COMPLETO DEI DOCUMENTI allegato.SE AVETE DELLE OCCASIONI PER RACCOGLIERE AIUTI PER GAZA > ecco in allegato il bonifico della CARITAS di Gerusalemme.
Note: Lettera di Padre Alex Zanotelli:
http://www.paxchristi.it/?p=8980
http://www.paxchristi.it/?p=8980
Parole chiave:
palestina, gaza, resistenza, antisionismo, antimperialismo, antifascismo, genocidio, verità, tregua
Articoli correlati
- NO al riarmo in quanto preludio della guerra
Riflessioni sul corteo No Rearm a Roma e sull’attivismo oggi in Italia
Due partecipanti alla riuscitissima manifestazione contro il riarmo sabato scorso a Roma hanno accettato di commentare l’evento.24 giugno 2025 - Patrick Boylan - Il riarmo: inevitabile preludio al conflitto armato
Contro la guerra e il riarmo: domani due grandi cortei a Roma
È confermato che a Roma, domani (sabato 21/6), a partire dalle ore 14, si terranno ben due cortei contro guerre e riarmo: uno partirà da Porta San Paolo e l’altro da Piazza Vittorio, con punti di arrivo ravvicinatissimi – Piazza del Colosseo e Fori Imperiali.20 giugno 2025 - Patrick Boylan - Per la biblioteca Riccardo Torregiani
Autobiografia di mio padre, Antonio Grossi
Vi propongo qualche riga dal libro che ho dedicato a mio padre e in particolare alla sua esperienza da partigiano.27 aprile 2025 - Maria Letizia Grossi - Busto Arsizio
Ciotti "La memoria deve trasformarsi in impegno, responsabilità e azione"
Sono passati 81 anni dall'attacco nazista alle fabbriche in sciopero. Don Luigi Ciotti invita a lottare contro l'oblio e l'individualismo sfrenato19 gennaio 2025 - Giorgio Trucchi
Sociale.network