Tal Mitnik
Tal Mitnik, un israeliano di 18 anni, è stato condannato a scontare 30 giorni in una prigione militare israeliana per essersi rifiutato di arruolarsi nelle forze di difesa israeliane per combattere in una guerra che ritiene essere “criminale”.
Diventa il primo obiettore di coscienza imprigionato in questa guerra e potrebbe scontare ancora più tempo in prigione se continua a rifiutarsi di arruolarsi.
Poco prima di entrare in una base militare dove si è rifiutato di arruolarsi ed è stato condannato, Mitnik ha detto a Mesarvot (la rete che sostiene i giovani obiettori): “Mi rifiuto di arruolarmi. Credo che il massacro non possa risolvere il massacro. L'attacco criminale a Gaza non risolverà l'atroce massacro compiuto da Hamas. La violenza non risolverà la violenza ed è per questo che mi rifiuto”.
https://twitter.com/ebcobeoc/status/1727628044242698265
Informazioni su EBCO
L'Ufficio europeo per le obiezioni di coscienza (EBCO) è stato fondato nel 1979 come organizzazione ombrello per le associazioni nazionali di obiettori di coscienza, con l'obiettivo di promuovere campagne collettive per il rilascio degli obiettori di coscienza imprigionati e fare pressioni sui governi e le istituzioni europee per il pieno riconoscimento del diritto all'obiezione di coscienza al servizio militare.
Articoli correlati
- NO al riarmo in quanto preludio della guerra
Riflessioni sul corteo No Rearm a Roma e sull’attivismo oggi in Italia
Due partecipanti alla riuscitissima manifestazione contro il riarmo sabato scorso a Roma hanno accettato di commentare l’evento.24 giugno 2025 - Patrick Boylan - Indovina quale dei due episodi il governo britannico considera terrorismo.
Israele uccide civili palestinesi, attivisti imbrattano un aereo
Il 20 giugno le forze israeliane hanno aperto il fuoco su civili palestinesi durante una distribuzione di aiuti, uccidendo 23 persone. Lo stesso giorno, alcuni attivisti di Palestine Action sono entrati in una base militare britannica e hanno imbrattato due aerei militari come forma di protesta.22 giugno 2025 - Sally Rooney - Violato l'articolo 2 paragrafo 4 della Carta delle Nazioni Unite
L’attacco USA all’Iran: una grave violazione del diritto internazionale
Il presidente Donald Trump ha rivendicato l’operazione come un “successo”, dichiarando che “i siti nucleari sono stati cancellati”. A fare eco alle sue parole, il premier israeliano Netanyahu, che ha ringraziato pubblicamente gli USA per l’azione condotta.22 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Il riarmo: inevitabile preludio al conflitto armato
Contro la guerra e il riarmo: domani due grandi cortei a Roma
È confermato che a Roma, domani (sabato 21/6), a partire dalle ore 14, si terranno ben due cortei contro guerre e riarmo: uno partirà da Porta San Paolo e l’altro da Piazza Vittorio, con punti di arrivo ravvicinatissimi – Piazza del Colosseo e Fori Imperiali.20 giugno 2025 - Patrick Boylan
Sociale.network