Tal Mitnik
Tal Mitnik, un israeliano di 18 anni, è stato condannato a scontare 30 giorni in una prigione militare israeliana per essersi rifiutato di arruolarsi nelle forze di difesa israeliane per combattere in una guerra che ritiene essere “criminale”.
Diventa il primo obiettore di coscienza imprigionato in questa guerra e potrebbe scontare ancora più tempo in prigione se continua a rifiutarsi di arruolarsi.
Poco prima di entrare in una base militare dove si è rifiutato di arruolarsi ed è stato condannato, Mitnik ha detto a Mesarvot (la rete che sostiene i giovani obiettori): “Mi rifiuto di arruolarmi. Credo che il massacro non possa risolvere il massacro. L'attacco criminale a Gaza non risolverà l'atroce massacro compiuto da Hamas. La violenza non risolverà la violenza ed è per questo che mi rifiuto”.
https://twitter.com/ebcobeoc/status/1727628044242698265
Informazioni su EBCO
L'Ufficio europeo per le obiezioni di coscienza (EBCO) è stato fondato nel 1979 come organizzazione ombrello per le associazioni nazionali di obiettori di coscienza, con l'obiettivo di promuovere campagne collettive per il rilascio degli obiettori di coscienza imprigionati e fare pressioni sui governi e le istituzioni europee per il pieno riconoscimento del diritto all'obiezione di coscienza al servizio militare.
Articoli correlati
Una sfida legale e politica senza precedentiArmi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale
AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele12 novembre 2025 - Rossana De Simone
Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampaDa Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide
Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
Hacia la pena de muerte y las limitaciones a la libertad de prensaDesde Israel llegan informes de torturas a prisioneros palestinos y leyes liberticidas
Los vídeos e informes médicos confirman la tortura de un prisionero en Sde Teiman. Sin embargo, persiste la inaceptable práctica de perseguir a quienes denuncian delitos graves, en lugar de a los responsables y a quienes exponen la complicidad o el encubrimiento.10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
Vers la peine de mort et les restrictions à la liberté de la presseEn provenance d'Israël, des informations font état de tortures infligées à des prisonniers palestiniens et de lois liberticides
Des vidéos et des rapports médicaux confirment la torture d'un détenu à Sde Teiman. Mais cette pratique inacceptable qui consiste à cibler ceux qui dénoncent les crimes graves plutôt que les responsables, et ceux qui révèlent des cas de collusion ou de complicité, persiste.10 novembre 2025 - Lidia Giannotti

Sociale.network