Palestina

Storie

150 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5 ... 13
  • La scorta alla scorta.
Frammenti impazziti di vita.

    La scorta alla scorta. Frammenti impazziti di vita.

    In Palestina succede anche questo. Che dei volontari italiani di un'organizzazione nonviolenta debbano monitorare l'operato dei soldati dell'esercito d'Israele che scortano a scuola bambini palestinesi per difenderdeli dagli attacchi dei coloni israeliani.

    19 febbraio 2009 - Ines Gramigna
  • Viaggio al confine con la Striscia

    Viaggio al confine con la Striscia

    9 febbraio 2009 - Laura Conti
  • L’altra voce di Sderot

    Sderot è una cittadina situata a 1 km dal confine con la Striscia di Gaza, che deve la sua triste fama al lancio di missili Qassam da parte dei miliziani palestinesi, che dura da circa 8 anni. I suoi abitanti vivono sotto la minaccia dei razzi, sono costretti a nascondersi nei bunker. E' quasi logico pensare che tutti loro sostengano la guerra contro Gaza. Abbiamo però scoperto che un gruppo chiamato “Un’altra voce a Sderot” rifiuta la guerra e condanna l’assedio della Striscia.
    4 febbraio 2009 - S.B., E.B
  • La Striscia dei blogger

    La gente di Gaza sta valutando l'entità dei danni provocati da tre settimane di attacchi e lentamente inizia a ricostruire la propria vita. Alcuni blogger si interrogano sui danni meno visibili, quelli emotivi e psicologici.
    30 gennaio 2009 - GlobalVoices
  • Rifiuto di servire

    Rifiuto di servire

    Omer Goldman è una bella ragazza israeliana che sogna di fare l'attrice. E si rifiuta di servire il suo paese per non essere complice dell'occupazione militare dei Territori Palestinesi.
    26 gennaio 2009 - Dheera Suhan
  • Se i bimbi giocano con le bombe al fosforo

    24 gennaio 2009 - Vittorio Arrigoni
  • I morti e i vivi di Gaza

    Tregue violate, diritti calpestati, una guerra finita? Ancora cronache dall'assedio.
    21 gennaio 2009 - Vittorio Arrigoni
  • Le geografie stravolte di Gaza.

    "Resiste come l'orgoglio, l'attaccamento alla terra natia intesa come identità e diritto alla autodeterminazione della popolazione di Gaza, dai professori universitari alla gente incontrata per strada, i medici e gli infermieri, i reporters , i pescatori, gli agricoltori, uomini e donne e adoloscenti, quelli che hanno perso tutto e quelli che non avevano già più nulla da perdere".
    20 gennaio 2009 - Vittorio Arrigoni
  • La voce della mia famiglia

    16 gennaio 2009 - Yousef Hamdouna
  • ... piovono dal cielo

    13 gennaio 2009 - Vittorio Arrigoni
  • A Gaza, un plotone di esecuzione ha messo al muro Ippocrate, ha puntato e fatto fuoco

    A Gaza, un plotone di esecuzione ha messo al muro Ippocrate, ha puntato e fatto fuoco

    11 gennaio 2009 - Vittorio Arrigoni
  • Non lascerò il mio paese!

    Non lascerò il mio paese!

    9 gennaio 2009 - Vittorio Arrigoni
pagina 4 di 13 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)