Palestina

Storie

150 Articoli - pagina 1 ... 8 9 10 ... 13
  • Il rabbino che parla con Hamas «Noi e loro, in nome di Dio»

    Intervista a Menachem Fruman, religioso ortodosso che vive in colonia e (da destra) dialoga con gli islamici: «Faremmo la pace in cinque minuti»
    2 agosto 2006 - Annalena Di Giovanni
  • «A Gaza siamo ad un passo dalla catastrofe umanitaria»

    Parla il ministro della Sanità del governo palestinese, Bassem Naim che chiede un’inchiesta internazionale per appurare l’impiego di armi non convenzionali da parte di Israele. «Noi non abbiamo strutture per documentare quello che sta succedendo»
    30 luglio 2006 - Francesca Marretta
  • «Gaza, emergenza fame»

    Il Pam lancia l'allarme e chiede l'apertura di un corridoio per portare cibo. Ieri morti sette palestinesi nelle incursioni. L'Ue critica Israele
    8 luglio 2006 - Michele Giorgio
  • Notte magica

    6 luglio 2006 - Tommaso Di Francesco
  • Sport sotto assedio

    L'odissea dei 7 calciatori di Gaza

    Bloccati a Roma I membri della squadra Free Palestina non possono tornare a casa nella striscia di Gaza. La frontiera di Rafah, ufficialmente sotto l'egida di una forza multinazionale, rimane chiusa. Nonostante il ritiro, Israele ancora decide tempi e modi di apertura del confine
    4 luglio 2006 - Geraldina Colotti
  • Gaza resiste, senza acqua né elettricità

    Critica la situazione nella Striscia, a causa dei bombardamenti israeliani e del congelamento dei fondi internazionali. Ma la popolazione cerca una parvenza di normalità «Si è bloccata tutta Gaza - spiega Jamal Abu Haber, uno dei membri laici del consiglio dello zakat islamico - l'attività degli uffici pubblici è ferma. L'elettricità c'è solo per qualche ora e non in orari di lavoro perché la municipalità preferisce distribuirla a turno di notte»
    4 luglio 2006 - Michele Giorgio
  • Palestina. Un reportage di quotidianità da Sderot

    Sotto l'ombra dei missili

    Vivere tra gli allarmi e il rumore delle bombe che cadono «in risposta». All'interno d'Israele, ma sull'orlo della grande prigione chiamata Gaza. E senza prospettive Il ritiro da Gaza ha creato pericolose illusioni tra i palestinesi e rafforzato la politica di Ariel Sharon Un capro espiatorio La città di Sderot subisce tutte le peggiori conseguenze della cecità israeliana
    1 luglio 2006 - Zvi Schuldiner Sderot
  • INTERVISTA. Altri civili uccisi ieri da un raid israeliano «mirato» contro Hamas. Parla Michael Warshawski

    Gaza, la strage degli innocenti

    22 giugno 2006 - Michele Giorgio
  • Storie Sfruttamento e Torah nella colonia israeliana ortodossa

    Medioevo hi-tech a Modi'in Illit

    A due passi da Ramallah, dove le tradizioni degli ebrei ultraortodossi convivono con le leggi di mercato dell'industria hi-tech, le donne che producono software vengono spremute per 630 dollari dalle multinazionaliCittà haredi del futuro Le ragazze davanti ai monitor fino all'ottavo mese di gravidanza, gli uomini a pregare e studiare la Torah. E le imprese fanno utili
    21 giugno 2006 - Michelangelo Cocco
  • Reportage Israele-Palestina: l'unione (non-violenta) fa la forza

    Pacifisti da combattimento

    Un gruppo composto da 120 refusnik israeliani e 120 ex prigionieri politici palestinesi cerca di spezzare il cerchio della diffidenza e degli istinti suicidi. «Siamo diversi, ma abbiamo lo stesso obiettivo»
    4 giugno 2006 - Giuliana Sgrena
  • Palestina: dove patria significa umiliazione

    2 agosto 2005 - Ushani Agalawatta
  • Gli occhi delle donne palestinesi

    Una riflessione sulle donne palestinesi scritta da una volontaria del
    Presidio di Nablus
    5 aprile 2005
pagina 9 di 13 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)