Giovani per la Pace:Il Collettivo di Pax Christi

Si Può fare..."Sconfinando"

Il campo "Sconfinando" si è svolto dal 31 Luglio al 4 Agosto 2010 nelle terre triestine sconfinando di qua e al di là del confine italo sloveno
16 settembre 2010

Si è svolto nelle terre triestine sconfinando di qua e al di là del confine italo sloveno il campo per giovani tenuto dal neonato gruppo “ Collettivo” di Pax Christi.
Una decina di ragazzi provenienti da Veneto, Lombardia, Friuli, Emilia Romagna e Sicilia hanno vissuto quattro intense giornate per conoscere la complessa realtà di Trieste , storicamente crocevia di diverse identità linguistiche, culturali e religiose.
Pur tenendo come campo base una bella casa immersa nel verde nella piccola frazione di Klanec in Slovenia, le giornate sono state un susseguirsi di incontri con testimoni preziosi in luoghi significativi della realtà e storia di Trieste e di queste terre di confine.
Dalla Risiera di S.Sabba con il racconto degli ex deportati nei campi di concentramento durante il periodo fascista e nazista , alla condivisione con i cristiani Valdesi del loro impegno attivo nella comunità e cittadinanza , dalla testimonianza di alcuni giovani appena tornati da una carovana nelle terre martoriate di Bosnia , al racconto di quasi cento anni di storia vissuta in prima persona dallo scrittore triestino di nazionalità slovena Boris Pahor che da sempre si è battuto per la libertà contro ogni dittatura e tentativo di cancellazione delle identità nazionali minoritarie.
Accompagnati da triestini di nazionalità slovena e italiana i ragazzi hanno camminato lungo il “sentiero dell’amicizia” che ancor prima degli accordi di Schengen ha unito due piccoli comuni di Italia e Slovenia ; hanno visitato luoghi tuttora simbolo di incontro tra culture diverse come il Collegio del Mondo Unito a Duino.
In questo percorso tra le “diversità” ha avuto sicuramente un ruolo centrale il fermarsi a conoscere e capire la straordinaria esperienza triestina di Basaglia con la diversità mentale raccontata nell’ex ospedale psichiatrico di San Giovanni da un testimone di eccellenza , Michele Zanetti allora presidente della provincia di Trieste che riconobbe la portata rivoluzionaria del lavoro di Basaglia e lo appoggio’ con tutta la giunta nella sua opera.
Il ritmo pur intenso della giornate è stato scandito da momenti di riflessione seguendo gli appunti di Tonino Bello sulle alterità partendo dall’icona del pozzo di Sichar .
Si è creato un buon clima di affiatamento tra i ragazzi che continueranno il percorso proposto dal Collettivo in altri tre week end , ma già con uno sguardo piu’ responsabile verso il proprio territorio di appartenenza dove vogliono far germogliare questi semi di impegno sociale e politico che hanno ricevuto e ancora riceveranno.

Articoli correlati

  • Pax Christi e PeaceLink: rafforzare la comunicazione del movimento pacifista
    PeaceLink
    Un percorso di collaborazione

    Pax Christi e PeaceLink: rafforzare la comunicazione del movimento pacifista

    Con il corso di Intelligenza artificiale generativa per la pace le due organizzazioni hanno avviato un percorso di formazione al mediattivismo per migliorare le tecniche di comunicazione e rendere più tempestiva l'informazione in contesti critici come quelli attuali.
    26 dicembre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Pacifisti a Ghedi, dove l'Italia ospita le bombe nucleari americane
    Pace
    Albert - bollettino pacifista del 29 settembre 2024

    Pacifisti a Ghedi, dove l'Italia ospita le bombe nucleari americane

    L'Italia ha firmato nel 1975 il Trattato di Non Proliferazione Nucleare (TNP). Nell'articolo 2 si impegna a "non ricevere da chicchessia armi nucleari". Ma la realtà della base di Ghedi contraddice questo impegno. Buona notizia: oggi Pax Christi inaugura l'Istituto Cattolico per la Nonviolenza.
    29 settembre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Strategie efficaci e nonviolente per la pace
    Pace
    Promuovere nuovi approcci alla sicurezza internazionale

    Strategie efficaci e nonviolente per la pace

    Attraverso questa pubblicazione, desideriamo invitare i responsabili politici tutti, compresi i dirigenti della Chiesa, a unirsi alla nostra missione prendendo in considerazione, adottando, finanziando e implementando politiche che promuovano opzioni nonviolente.
    20 novembre 2021 - Pax Christi International
  • La Asl di Trieste vieta di mangiare mangiare le cozze di Muggia perché contaminate da BenzoApirene
    Ecologia
    Un altro caso di contaminazione della catena alimentare

    La Asl di Trieste vieta di mangiare mangiare le cozze di Muggia perché contaminate da BenzoApirene

    Tracce fuorilegge di benzoApirene nelle cozze. La Asl di Trieste vieta di mangiare le cozze di Muggia. Notizia pubblicata su Il Piccolo di Trieste oggi
    22 gennaio 2020 - Fulvia Gravame
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)