Rassegna stampa
In questa sezione è possibile consultare la rassegna stampa quotidiana di alcune testate giornalistiche nazionali e a diffusione locale. Ci siamo limitati agli articoli che fanno esplicito riferimento alle attività di Pax Christi con particolare riguardo per le iniziative dei Punti Pace.
Non mancano inoltre le notizie di prese di posizione del movimento, nonché le interviste ad alcuni suoi esponenti.
Il vescovo caldeo di Kirkuk, Louis Sako: «Vi siamo vicini» «Pregherò per tutti gli italiani coinvolti in questa tragedia»
13 novembre 2003 - Francesco Comina''Riorganizziamo la rete''. Intervista a Riccardo Troisi
Intervista a Riccardo Troisi, membro di Pax Christi e tra i portavoce nazionali della Rete di Lilliput. Voce importante del movimento per la pace d’ispirazione religiosa.17 giugno 2004L’esperienza di educare: una via per la pace
Caro direttore e gentile redazione,
sono una lettrice de «La Provincia di Sondrio», nonchè
valtellinese di Sondrio. Vi invio un articolo sulla Marcia della Pace
che si è svolta a Termoli la notte di Capodanno a cui ho partecipato.
“Un impegno sempre attuale: educare alla pace”: questo l’appello del
Papa contenuto nel messaggio per la giornata Mondiale della Pace. Un
invito già lanciato nel 1979 “per giungere alla pace, educare alla
pace”, che dimostra una costante attenzione della Chiesa verso questa
tematica. E sulle orme delle parole del pontefice si sono mosse le
riflessioni del convegno promosso da Pax Christi dal titolo: “Nell’
arca, sotto il diluvio verso l’arcobaleno: il conflitto come via alla
pace”, che si è svolto a Termoli in Molise dal 29 al 31 dicembre.15 gennaio 2004 - Elena VannottiDichiarazioni del nuovo patriarca di Babilonia mons. EMMANUEL KARIM DELLY
Vaticano - mons. Karim Delly, nuovo patriarca di Babailonia dei Caldei parla all'agenzia Fides del suo programma: "Nella difficile situazione dell'Iraq chiediamo pace e sicurezza. Il mio programma è portare il messaggio di speranza del Vangelo a tutto il mondo"4 dicembre 2003 - Città del Vaticano - Agenzia FidesUn secco «no» alla mafia. La lotta parte da Brescia Per non sottovalutare il radicamento di Cosa nostra al Nord
Sabato un convegno al centro dei missionari Saveriani4 novembre 2003 - Mario MatteiSuccesso del Punto Pace di Lucera
Francesco Barbaro
Sociale.network