Il software che si costruisce camminando insieme
Guida al Phpeace: per creare le pagine web di PeaceLink
Vogliamo farvi conoscere un nuovo software no profit di gestione del web. E' tutto in italiano, pensato e realizzato in funzione di chi fa telematica per la pace e di chi costruisce reti di solidarietà. Scarica il nuovo manuale con le immagini e i test finali.
 Phpeace è stato scritto da Francesco Iannuzzelli, portavoce di PeaceLink. 
Con questo programma sono stati trasformati in software i bisogni, i consigli e le esperienze collettive svolte in PeaceLink. Ha superato un test di verifica durato tre anni. Ne è derivato un software costruito attorno alle esigenze delle associazioni di volontariato, estremamente funzionale alla partecipazione democratica in rete e quindi molto diverso rispetto ai programmi per siti web commerciali o di intrattenimento. 
Parole chiave: 
      mediattivismo, phpeace
Allegati
- Manuale Phpeace con immagini986 Kb - Formato pdfL'ultimissima versione del manuale di Phpeace contenente le immagini delle schermate.
Articoli correlati
- Come è nata la Storia della Pace onlineUn’opera aperta scritta su PhpeaceLa rivoluzione di Linux può entrare dentro la storia. Con un software di cooperazione è ora possibile una scrittura collettiva della storia della pace. Il sistema open source è aperto a tutti coloro che vogliono migliorare il prodotto finale.Daniele Marescotti
- Programmatori / SistemistiPeaceLink ha sviluppato al proprio interno software e soluzioni tecniche assai avanzate e complesse. Abbiamo sempre bisogno di una mano e di suggerimenti pratici per rispondere alle numerose richieste che riceviamo e per realizzare le tante idee che abbiamo nel cassetto...
- Nell'ambito di 'Terra Futura', la mostra sulla sostenibilita' in corso alla Fortezza da BassoPresentato a Firenze il nuovo PhPeace, software delle reti sociali''E' un software estremamente funzionale alla partecipazione democratica in rete - spiega Iannuzzelli - e quindi molto diverso rispetto ai programmi per siti web commerciali e di intrattenimento. PhPeace e' completamente gratuito e puo' essere personalizzato e gestito collegialmente, mediante 'redazioni collettive', dalle organizzazioni che hanno un proprio dominio internet''31 marzo 2006
 Un'analisi critica della telematica commerciale e una proposta concreta Un'analisi critica della telematica commerciale e una proposta concreta- Perché costruire un sito Internet pacifista con PhPeaceQuesto saggio si propone di esaminare le linee guida per fare telematica in modo nuovo non solo sotto il profilo dei contenuti ma anche sotto il profilo della scelta degli strumenti tecnici.9 dicembre 2004 - Alessandro Marescotti

Sociale.network