Questa piccola guida è stata realizzata per tutti i “volontari dell’informazione” che per passione usano Internet (e PeaceLink in particolare) come mezzo di mediattivismo.
La controinformazione su Internet è potente e diffusa. A promuoverla sono spesso pacifisti che non hanno il tesserino di giornalista.
Spesso l’entusiasmo e la convinzione nella bontà delle proprie idee portano ad usare le parole senza prevedere le possibili conseguenze in sede civile e penale.
Pertanto abbiamo ritenuto opportuno offrire un primo strumento di orientamento anche a chi non è giornalista di professione, consapevoli del fatto che la telematica sta offrendo a tutti la possibilità di diventare “giornalisti di fatto”, con tutte le opportunità, le responsabilità e i rischi connessi.
Ecco alcune linee guida per individuare, valutare e schivare i rischi senza rinunciare al diritto di informazione.
Di questa guida esiste una versione 3 che si può scaricare da
http://www.peacelink.it/diritto/a/41962.html
Allegati
Guida antiquerela
590 Kb - Formato docPer i redattori di PeaceLink e per tutti i mediattivisti. Versione 2 aggiornata al gennaio 2013
Articoli correlati
- Il movimento contro la guerra regione per regione
I comitati per la pace in Italia
Stiamo provando a delineare un quadro complessivo dei comitati che sono scesi in piazza contro la guerra in Ucraina. Qui trovate un primo elenco con diversi link anche ad associazioni. Aiutateci a completare la mappa e segnalateci tutto ciò che può servire a delineare il nuovo movimento pacifista.24 aprile 2022 - Redazione PeaceLink - It’s not just the freedom of one man at stake, but our very freedom of speech.
The Assange case erupts today at the International Journalism Festival in Perugia
From the stage Stella Morris, Julian Assange's wife, and the investigative journalist Stefania Maurizi will urge the journalists present to defend the founder of Wikileaks. While outside the hall, a group of FREE ASSANGE Italia activists will tell journalists that their freedom is also at stake.9 aprile 2022 - Patrick Boylan - E’ in ballo non solo la libertà di un uomo bensì la libertà di espressione
Il caso Assange irrompe oggi al Festival del Giornalismo di Perugia
Dal palco Stella Morris, moglie di Julian Assange, e la giornalista investigativa Stefania Maurizi esorteranno i giornalisti presenti a difendere il fondatore di Wikileaks. Mentre per strada, un gruppo di attivisti di FREE ASSANGE Italia, diranno ai giornalisti che anche la loro libertà è a rischio.9 aprile 2022 - Patrick Boylan - Istruzioni per l'uso
Come si costituisce un Comitato per la Pace
L'atto costitutivo può essere adattato alle esigenze locali. Non è indispensabile registrarlo ma è bene inviarlo con posta elettronica certificata al Sindaco e al Prefetto per darne ufficialità, inviando al contempo un comunicato stampa e creando un evento pubblico di presentazione.Redazione PeaceLink
Sociale.network