Lecce per la pace
Pratichiamo la Pace a Lecce unendoci contro la guerra.
Il nemico comune è la Guerra.
Dichiarata come sempre dai potenti ma pagata dai poveri e dagli ultimi.
A Lecce il 26 febbraio scorso si è tenuta un presidio per la pace in piazza sant'Oronzo promosso da PeaceLink in collaborazione con le varie realtà della società civile. Abbiamo portato la bandiera della pace e fatto sentire la nostra voce. La partecipazione è stata molto positiva. Vogliamo ringraziare tutte le associazioni che hanno dato vita al presidio. Esse sono:
Acqua Bene Comune Beni Comuni Provincia di Lecce
Amnesty Lecce
ANPI Lecce
Arci Lecce.
Arci Lecce solidarietà
Astràgali Teatro - Lecce
Casa del Popolo "Silvia Picci" Lecce,
Casa delle Agriculture Tullia e Gino Odv
LFD Casa Delle Donne Lecce
Comune di Martano - LE
CGIL Lecce
CISL Lecce
Civica Lecce
Conferenza Donne Democratiche Lecce
Coop. Soc. Commercio Equo e Solidale Lecce
CREIS Centro Ricerca Europea per l’Innovazione Sos,
Dalla Parte dei più deboli,
Gruppo Umana Solidarietà "Guido Puletti"
Human First Lecce
Laici Comboniani Lecce
Lecce Città Pubblica
Link Lecce Coordinamento Universitario
Migr Azioni APS
Mo.Bici Lecce
Movimento Europeo Italia Puglia
OpenArtLab - LE
Partito della rifondazione comunista. Federazione di Lecce
Partito democratico circolo di Gallipoli
Potere al Popolo Lecce
Prossima Lecce
PeaceLink.
Salento Book Festival - Lecce
Sinistra Italiana Lecce
Spazio sociale zei - Lecce
Terra del fuoco - Mediterranea Lecce
Treno della Memoria Lecce
Udu Lecce - Unione degli Universitari
UIL Lecce
Uovo Perfetto Lecce
WeLab Lecce
L'appello nazionale Campagna Ucraina di Peacelink è qui www.peacelink.it/campagnaucraina
Ad oggi 272 realtà associative e 2093 persone hanno aderito alla campagna pacifista e stanno facendo rete contro la guerra. Peacelink fa da raccordo telematico riportando puntualmente online le date dei presídi nelle città e diffondendo le testimonianze e gli interventi sulla stampa.
Maggiori informazioni su
www.peacelink.it/ucraina
Per prendere contatti con PeaceLink a Lecce clicca qui (profilo Facebook di Adriana De Mitri)
Articoli correlati
- Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche
Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025
Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi
Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili
Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato9 aprile 2025 - Rossana De Simone - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile
L’onda dei pacifisti per fermare le stragi
Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network