Lecce per la pace
Pratichiamo la Pace a Lecce unendoci contro la guerra.
Il nemico comune è la Guerra.
Dichiarata come sempre dai potenti ma pagata dai poveri e dagli ultimi.
A Lecce il 26 febbraio scorso si è tenuta un presidio per la pace in piazza sant'Oronzo promosso da PeaceLink in collaborazione con le varie realtà della società civile. Abbiamo portato la bandiera della pace e fatto sentire la nostra voce. La partecipazione è stata molto positiva. Vogliamo ringraziare tutte le associazioni che hanno dato vita al presidio. Esse sono:
Acqua Bene Comune Beni Comuni Provincia di Lecce
Amnesty Lecce
ANPI Lecce
Arci Lecce.
Arci Lecce solidarietà
Astràgali Teatro - Lecce
Casa del Popolo "Silvia Picci" Lecce,
Casa delle Agriculture Tullia e Gino Odv
LFD Casa Delle Donne Lecce
Comune di Martano - LE
CGIL Lecce
CISL Lecce
Civica Lecce
Conferenza Donne Democratiche Lecce
Coop. Soc. Commercio Equo e Solidale Lecce
CREIS Centro Ricerca Europea per l’Innovazione Sos,
Dalla Parte dei più deboli,
Gruppo Umana Solidarietà "Guido Puletti"
Human First Lecce
Laici Comboniani Lecce
Lecce Città Pubblica
Link Lecce Coordinamento Universitario
Migr Azioni APS
Mo.Bici Lecce
Movimento Europeo Italia Puglia
OpenArtLab - LE
Partito della rifondazione comunista. Federazione di Lecce
Partito democratico circolo di Gallipoli
Potere al Popolo Lecce
Prossima Lecce
PeaceLink.
Salento Book Festival - Lecce
Sinistra Italiana Lecce
Spazio sociale zei - Lecce
Terra del fuoco - Mediterranea Lecce
Treno della Memoria Lecce
Udu Lecce - Unione degli Universitari
UIL Lecce
Uovo Perfetto Lecce
WeLab Lecce
L'appello nazionale Campagna Ucraina di Peacelink è qui www.peacelink.it/campagnaucraina
Ad oggi 272 realtà associative e 2093 persone hanno aderito alla campagna pacifista e stanno facendo rete contro la guerra. Peacelink fa da raccordo telematico riportando puntualmente online le date dei presídi nelle città e diffondendo le testimonianze e gli interventi sulla stampa.
Maggiori informazioni su
www.peacelink.it/ucraina
Per prendere contatti con PeaceLink a Lecce clicca qui (profilo Facebook di Adriana De Mitri)
Articoli correlati
- Il 5 marzo 2014, sul Washington Post, Henry Kissinger scriveva questo profetico articolo
Henry Kissinger: "L'Ucraina non dovrebbe aderire alla NATO"
L'ex segretario di Stato americano proponeva la neutralità sul modello Finlandia e concludeva così: "Se non si raggiunge una soluzione basata su questi o altri elementi comparabili, la deriva verso lo scontro è destinata a precipitare".9 maggio 2022 - Redazione PeaceLink - Affollata assemblea preparativa a Roma
Il 20 maggio i lavoratori e le realtà sociali di tutta l’Italia scioperano per dire NO alla guerra
“Il padronato vuole comprarci col bonus governativo di €200? Se li metta in quel posto”, ha tuonato un rappresentante sindacale. “Noi, il 20, scioperiamo contro la sua guerra che causa inflazione, aumento di prezzi, cassa integrazione nelle industrie vulnerabili, tagli alla sanità e ai servizi".8 maggio 2022 - Patrick Boylan - E' ora possibile vedere su Youtube l'evento organizzato da Michele Santoro
"Pace proibita" è online
E' stata una protesta contro l’esaltazione delle armi come soluzione della crisi Ucraina. “Si può dire senza trionfalismi - ha affermato Santoro - che la serata “Pace proibita” è stata un successo straordinario. Sommando le audiens dei vari media coinvolti valutiamo 400mila persone coinvolte".8 maggio 2022 - Redazione PeaceLink - Dopo la censura dei media dello show di Santoro, ora ci riprova YouTube
“Pace Proibita”… proibita
YouTube toglie dalla circolazione il video dello show condotto lunedì sera da Michele Santoro a favore della pace. “Allora facciamola circolare privatamente!” dicono gli attivisti per la pace che erano presenti all’evento.3 maggio 2022 - Patrick Boylan
Sociale.network