La provincia di Taranto è al fondo della graduatoria della Puglia per speranza di vita. Ma se guardiamo alle differenza fra città e provincia le cose stanno ancora peggio.
L'agenzia commissariata per la vicenda della Copersalento?
Assennato condanna la gestione dei rilevamenti per il sansificio di Maglie
Blonda subentra a Bucci nella direzione del dipartimento leccese
La Provincia di Lecce diffida e sospende l'impianto. L’Arpa Puglia ha infatti rilevato una concentrazione di diossine totali pari a 13,70 ng TE/Nmc (nanogrammi per metro cubo), ben centotrenta volte superiore al limite.
10 luglio 2010 - Andrea Aufieri
Comunicato stampa Comitato Pugliese “Acqua Bene Comune
Ci sentiamo in dovere di manifestare la nostra forte preoccupazione rispetto al fatto che i gruppi politici di cui sopra possano sostenere una posizione contraria a quanto da loro fino ad oggi espresso
9 gennaio 2010 - Comitato Pugliese "Acqua Bene Comune"
Giustino Parisse e Paolo Mastri raccontano il terremoto ai leccesi
La tragica esperienza ed il ruolo difficile di due giornalisti chiamnati a descrivere la distruzione del dopo-terremoto, oltre la perdita degli affetti più cari, per servire la verità
16 dicembre 2009 - Andrea Aufieri
Intervista al dott. Vittorio Ascalone sul progetto di centrale a biomasse
A Lecce la Italgest ha un progetto di centrale elettrica che è contestato da una parte della comunità leccese. Abbiamo intervistato un esperto di chimica che si è schierato per il "no" alla centrale. Ecco cosa ci ha detto.
E' in corso un dibattito sulla centrale a biomasse che la società Italgest dovrebbe realizzare alle porte di Lecce. Tutti i movimenti ambientalisti sono contrari al progetto; il Consiglio Comunale è spaccato ed ha deciso di non decidere.
Vendola, ha firmato una ordinanza nella quale si stabilsce che i rifiuti dei due bacini Lecce 2 e Lecce 3 saranno raccolti nella discarica Monteco di Ugento fino al 31 gennaio
Emergenza nel Salento, ordinanza del governatore. «Chi ci ha preceduto, in dieci anni non si è mai preoccupato di organizzare la protezione civile in un territorio fragile come quello pugliese».
In una nota inviata al prefetto ed al questore del capoluogo salentino, il consigliere regionale del Prc Piero Manni chiede di fermare il concerto degli ZeroZeroAlfa di sabato 4 ottobre a Lecce.
Anteprima dell'intervento di CulturAmbiente all'istruttoria pubblica del 23 luglio sull'impianto di Italgest energia spa. Un impianto ad olio vegetale grezzo complessivamente insostenibile e dannoso per il territorio.
18 luglio 2008 - Andrea Aufieri
Riflessioni a margine delle polemiche sulla centrale a biomasse a Lecce
Luca era dalla nostra parte: documentava, fotografava, denunciava. Come si può fermare tutta questa mostruosità? Smettendo di vendere le armi, anzi smettendo di scambiare armi con minerali preziosi.
Intervista alla scrittrice italo-brasiliana Claudiléia Lemes Dias, ideatrice del blog Arte di salvarsi e autrice del libro "Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19" (Dissensi Editore, 2020)
L'accorata richiesta di aiuto di Nicoletta Genova, donna vittima di violenza la cui "triste storia" è iniziata dopo aver denunciato quattro anni di violenza fisica e psicologica.
Sociale.network