Lecce, il dibattito sulla centrale a biomasse
E' in corso un dibattito sulla centrale a biomasse che la società Italgest dovrebbe realizzare alle porte di Lecce. Tutti i movimenti ambientalisti sono contrari al progetto; il Consiglio Comunale è spaccato ed ha deciso di non decidere.
6 febbraio 2009
Si è creata una singolare allenza (a favore del SI') fra il PD e AN. Oggi sul Quotidiano di Puglia, a pagina 13, è stato pubblicato un intervento orientato al NO scritto dal chimico Vittorio Ascalone. Alleghiamo tale intervento.
Note: Per approfondimenti sull'impatto ambientale delle centrali a biomasse si può leggere questo intervento del dott. Federico Valerio
Biomasse: non è tutto oro quello che luccica
http://tinyurl.com/cjdlor
Biomasse: non è tutto oro quello che luccica
http://tinyurl.com/cjdlor
Allegati
Intervento del dott. Vittorio Ascalone
582 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- La provincia di Taranto si piazza dopo Lecce per speranza di vita
Taranto, quanti anni di vita perde ogni anno?
La provincia di Taranto è al fondo della graduatoria della Puglia per speranza di vita. Ma se guardiamo alle differenza fra città e provincia le cose stanno ancora peggio.31 agosto 2016 - Alessandro Marescotti Le contabilità degli orrori di una storia italiana
Le condanne di Cesare Lodeserto17 luglio 2012 - Stefano Mencherini- Comunicato stampa
Centrale a biomasse, non c’è bisogno di un terzo consiglio comunale
Noi non crediamo che ci sia bisogno di un terzo Consiglio comunale. La Giunta comunale può e deve da subito decidere di presentare ricorso al TAR.15 ottobre 2011 - Associazione civica ‘Porta Nuova’, ARCI, Avast, Cobas, Italia Nostra Abruzzo, La Nuova Terra e WWF. Liguria: una cartolina anche per l'Abruzzo
La tragedia dei giorni scorsi in Liguria ancora una volta dimostra quanto la scelleratezza e la devastante speculazione possano distruggere un territorio. Un anno dopo il dossier "Stanno svendendo il futuro al cemento e alla speculazione" la situazione abruzzese continua a degradare.8 novembre 2011 - Alessio Di Florio