biomasse

8 Articoli
  • Liguria: una cartolina anche per l'Abruzzo

    Liguria: una cartolina anche per l'Abruzzo

    La tragedia dei giorni scorsi in Liguria ancora una volta dimostra quanto la scelleratezza e la devastante speculazione possano distruggere un territorio. Un anno dopo il dossier "Stanno svendendo il futuro al cemento e alla speculazione" la situazione abruzzese continua a degradare.
    8 novembre 2011 - Alessio Di Florio
  • Comunicato stampa

    Centrale a biomasse, non c’è bisogno di un terzo consiglio comunale

    Noi non crediamo che ci sia bisogno di un terzo Consiglio comunale. La Giunta comunale può e deve da subito decidere di presentare ricorso al TAR.
    15 ottobre 2011 - Associazione civica ‘Porta Nuova’, ARCI, Avast, Cobas, Italia Nostra Abruzzo, La Nuova Terra e WWF.
  • I dubbi delle associazioni ambientaliste sulla centrale termoelettrica a biomasse nella zona industriale di Vasto
    Comunicato stampa

    I dubbi delle associazioni ambientaliste sulla centrale termoelettrica a biomasse nella zona industriale di Vasto

    Dall'uso del termine biomassa all'esistenza della VIS (Valutazione d'Impatto Sanitario), alcune domande sul progetto
    19 ottobre 2010 - Arci Provincia di Chieti – Associazione Porta Nuova – CAI – FAI – WWF Zona Frentana e Costa Teatina – La Fabbrica di Nichi Vasto – Associazione Amici di Punta Aderci
  • I miei dubbi sulle biomasse
    Intervista al dott. Vittorio Ascalone sul progetto di centrale a biomasse

    I miei dubbi sulle biomasse

    A Lecce la Italgest ha un progetto di centrale elettrica che è contestato da una parte della comunità leccese. Abbiamo intervistato un esperto di chimica che si è schierato per il "no" alla centrale. Ecco cosa ci ha detto.
  • Lecce, il dibattito sulla centrale a biomasse

    Lecce, il dibattito sulla centrale a biomasse

    E' in corso un dibattito sulla centrale a biomasse che la società Italgest dovrebbe realizzare alle porte di Lecce. Tutti i movimenti ambientalisti sono contrari al progetto; il Consiglio Comunale è spaccato ed ha deciso di non decidere.
    6 febbraio 2009
  • Alla Puglia il record italiano meno petrolio, più sole e vento

    Alla Puglia il record italiano meno petrolio, più sole e vento

    Nella regione viene realizzato un blocco di elettricità triplo rispetto al consumo. Il trend di queste fonti è in crescita tanto che nel 2005 sono diventate la fonte di produzione primaria in Puglia. Frisullo, Vicepresidente della Giunta Regionale: «La Puglia vuole, e deve, esportare tecnologia: verso il Nord Africa, i Balcani, il Medio Oriente. E´ il motivo per cui dobbiamo scommettere sulle rinnovabili»
    20 maggio 2008 - Piero Ricci
  • Razionalizzare le risorse energetiche per il territorio
    Riflessioni a margine delle polemiche sulla centrale a biomasse a Lecce

    Razionalizzare le risorse energetiche per il territorio

    15 maggio 2008 - Andrea Aufieri
  • Ignoranti? No, sostenibili!
    CulturAmbiente: no all'unilateralità di Italgest

    Ignoranti? No, sostenibili!

    Annullato dibattito su Heliantos1 al rettorato di Lecce
    18 dicembre 2007 - Andrea Aufieri

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)