PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Policy di PeaceLink

Lista sull'educazione alla pace e all'ambiente (educazione@peacelink.it)

21 gennaio 2009

Moderatore e owner: Gianfranco Zavalloni (burattini@libero.it)
Altro owner: Vittorio Moccia (v.moccia@itb.it)

Area di informazione e discussione sull'educazione alla pace, alla solidarietà, all'intercultura, all'ambiente e alle nuove tecnologie didattiche finalizzate in tal senso.

In particolare trattiamo:

- Educazione alla pace all'interno della scuola e della famiglia.
- Strategie didattiche, relazionali e ludiche per la risoluzione nonviolenta dei conflitti.
- Educazione interculturale, educazione alla mondialita`, educazione ai diritti umani, educazione alla solidarieta` e al dialogo.
- Educazione alla cittadinanza attiva e all'ambiente.
- Educazione alla legalità ed esperienze educative antimafia
- Scambio di esperienze scolastiche.
- Indagine sulla cultura giovanile ("dare voce" in questa conferenza ai loro pensieri e ai loro temi) e narrazione di esperienze di interazione con gli studenti utilizzando la telematica).
- Riflessioni sulla riforma della scuola o su specifici provvedimenti legislativi (o circolari, o progetti) non da un punto di vista generale ma sotto il profilo dei cambiamenti connessi alle tematiche di cui Peacelink si occupa.
- Libri, film, teatro, documentari, radio e TV, giornalisti impegnati nelle finalità educative sopra citate.

Non sono comprese le problematiche sindacali connesse alla scuola a mano che non siano correlate alle questioni sopra elencate.

PeaceLink ha classificato vario materiale di educazione alla pace qui:

http://www.peacelink.it/pace/i/456.html

Per la storia della pace clicca qui:

www.peacelink.it/storia

Note: Se vuoi inserire un messaggio che non rientra negli argomenti di questa lista vai qui

http://lists.peacelink.it

e dai un'occhiata a cosa offre PeaceLink e iscriviti alle liste tramite www.peacelink.it/liste

oppure tramite www.peacelink.it/mailing_admin.html

Articoli correlati

  • Educare al pensiero critico per educare alla pace
    Pace
    Intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink

    Educare al pensiero critico per educare alla pace

    Incontro di informazione, riflessione e dibattito, 13 aprile 2025, via di Caciolle 7, Firenze organizzato dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle Università.
    13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • “Una panchina per la Pace" a Foggia
    Pace
    Storia di un percorso e di un approdo per un viaggio appena cominciato

    “Una panchina per la Pace" a Foggia

    Le panchine nei pressi delle scuole sono il luogo in cui i ragazzi e le ragazze amano sostare, incontrarsi, chiacchierare, raccontarsi. Quella esperienza di pace può essere coltivata con amore e può prendere il posto dell'atteggiamento guerresco per diventare una bussola dell’agire umano.
    8 aprile 2025 - Antonietta Lelario e Donata Glori
  • Dall'accordo di pace fra Ittiti e Egizi alle trattative fra Trump e Putin
    Storia della Pace
    Il trattato Kadesh potrebbe essere il modello a cui si ispirano oggi Usa e Russia

    Dall'accordo di pace fra Ittiti e Egizi alle trattative fra Trump e Putin

    La guerra fra il re ittita Hattusili III e il faraone Ramesse II fa pensare alla fine del guerra in Ucraina. Il sanguinoso conflitto si concluse nel 1269 a.C. non solo con il primo accordo di pace della storia ma con un patto di cooperazione. Fu un ribaltone clamoroso, ma pose fine alla guerra.
    23 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • I musei per la pace
    Storia della Pace
    L'ultimo testo scritto da Gianmarco Pisa

    I musei per la pace

    Recensione del libro "Le porte dell’arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace". I musei per la pace promuovono attivamente la risoluzione dei conflitti, educando alla nonviolenza e ai diritti umani.
    25 novembre 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)