Nodo di Napoli
Rappresentante nel Coordinamento: Vittorio Moccia.
Articoli correlati
TIM condannata per troppi SMS
A Napoli prima sentenza del genere. L'accusa: il cellulare aveva la memoria piena di SMS non richiesti. Cambierà la politica dei gestori?5 luglio 2004 - Punto Informatico- Un progetto svelato dal New York Times
Da Londra a Napoli il Comando Navale Usa in Europa
E' quanto prevede il Pentagono: la più rilevante ristrutturazione delle strutture militari americane nel mondo dall'inizio della guerra fredda. Obiettivo: realizzare la massima flessibilità per l'invio di forze nel Medio Oriente nell'Asia Centrale e in altri possibili teatri bellici.7 giugno 2004 - rassegna stampa - La nuova mappa delle basi e dei comandi militari dietro i colloqui di Roma
"Caro Silvio, avrei bisogno di Napoli, Taranto, Milano, e anche...".
La storia è nei dettagli. Quando Bush è andato dal Papa ha lasciato fuori dalla sala la valigetta nera con i codici di lancio dei missili nucleari. Ma vi sono anche altri dettagli che Bush a Roma non ha rivelato ai giornalisti. Le forze Usa stanno traslocando dal Nord Europa e il baricentro del potere navale della Us Navy sarà spostato in Italia. Il Quartier generale di Londra - che comanda tutte le forze navali Usa in Europa - migrerà a Napoli. Il Comando della Sesta Flotta sorgerà a Taranto. La nuova "autostrada" militare Usa che passa per Milano-Solbiate Olona, Livorno-Camp Darby, Catania-Sigonella. E prevede l'ampliamento della micidiale base nucleare della Maddalena. Dietro i fumogeni della cronaca e la spettacolarità ecco i "dettagli" della visita di Bush.5 giugno 2004 - Alessandro Marescotti - Filangieri, Jefferson, Pulitzer e oltre
Dall'Illuminismo al mediattivismo
Fu il napoletano Filangieri, un illuminista, a mettere in luce alla fine del XVIII secolo il potere dell'opinione pubblica e la funzione strategica della stampa4 novembre 2003 - Alessandro Marescotti
Sociale.network