Pace, istruzioni per l'uso
Sociale.network
I messaggi (toot) non arrivano tramite email; i messaggi taggati #pace sono raccolti in un piccolo blog, e si possono leggere cliccando qui:
https://sociale.network/web/timelines/tag/pace
https://sociale.network/web/timelines/tag/educazioneallapace
https://sociale.network/web/timelines/tag/scuolesmilitarizzate
https://sociale.network/web/timelines/tag/nonviolenza
Cliccando su questi link si può solo leggere; per scriverci occorre registrarsi cliccando qui www.sociale.network (la comunicazione è molti-a-molti).
PeaceChat
E' un'area di comunicazioni interna per realizzare progetti in gruppo. La comunicazione è molti-a-molti.
La redazione di PeaceLink ha un'area di progetto e collaborazione per le iniziative sulla #pace e si accede cliccando qui:
https://chat.peacelink.org/channel/pace
(bisogna però prima registrarsi cliccando qui https://chat.peacelink.org)
I messaggi arrivano tramite email se non si è connessi.
PhPeace
PeaceLink utilizza il software PhPeace per creare e pubblicare pagine web. La tematica pace la trovi qui https://www.peacelink.it/pace/index.html
Se vuoi entrare nella redazione di PeaceLink clicca su https://www.peacelink.it/peacelink/collabora
Mailing list
Se si vuole solo ricevere informazioni via email questa è la mailing list pace (è unidirezionale, da PeaceLink verso gli utenti, uno-a-molti). Clicca su https://lists.peacelink.it/sympa/info/pace
Vi è inoltre la mailing list nonviolenza curata da Peppe Sini. Per riceverla clicca su https://lists.peacelink.it/sympa/subscribe/nonviolenza
Articoli correlati
- La prima legge innovativa sulla violenza sessuale è la numero 66 del febbraio 1996
La violenza non è il mio destino
La storia di vita di Tiziana Di Ruscio, vittima di violenza, sopravvissuta al femminicidio, narrata in questo libro di drammatica verità, rasenta però l’incredibile e l'indicibile.
Libro in tutte le librerie dal 4 Marzo 202120 febbraio 2021 - Laura Tussi - Presso l'Albero della Pace di Alife - Caserta
Il Giorno della Memoria della Shoah nel Comune di Alife
Comune di Alife situato nel Parco regionale del Matese. Presso l'Albero della Pace dedicato ai percorsi della grande guerra, si sono svolte la cerimonie di nomina delle "Guide Escursionisti per la Pace" e di intitolazione della scultura "Guardiano della Pace"9 febbraio 2021 - Laura Tussi - La scuola e la popolazione multiculturale
Scuola. Le classi di accoglienza
L’Educazione per una Cittadinanza Globale a partire dalle Classi di accoglienza6 febbraio 2021 - Laura Tussi - Recensione alla favola di Tiziana Di Ruscio
Bruco blu: una favola contro la violenza
L'autrice è sopravvissuta al femminicidio e in questa favola racconta una storia semplice ma didascalica per trasmettere alle nuove generazioni un messaggio contro la violenza in tutte le sue forme3 febbraio 2021 - Laura Tussi
Sociale.network