mastodon

10 Articoli
  • Voci libere su Sociale.network
    Pace, disarmo, solidarietà, libertà di pensiero

    Voci libere su Sociale.network

    Sociale.network è un ambiente di confronto per pacifisti, anarcolibertari, ecologisti, antimilitaristi, antirazzisti, antifascisti. E' un social network etico e senza pubblicità. E' basato sul software libero e open source Mastodon. Ci trovi le informazioni di varie associazioni. Dai un'occhiata.
    29 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Cambiare social si può: da Facebook a Mastodon
    Alternative concrete allo strapotere dei social proprietari.

    Cambiare social si può: da Facebook a Mastodon

    Risposta all'articolo "E' il momento di cambiare i social" di Riccardo Luna (Repubblica, 5 ottobre 2021)
    5 ottobre 2021 - Nicola Vallinoto
  • "Ecco perché abbiamo fatto nascere un social network libero"
    Intervista a Carlo Gubitosa su sociale.network

    "Ecco perché abbiamo fatto nascere un social network libero"

    Oggi i social network hanno un potere mai visto nella storia dell’umanità. Facebook ha un valore economico pari a quello di intere nazioni. Questa è la parte terrificante. La parte magnifica è che noi da domani possiamo cambiare questo sistema.
    10 giugno 2021
  • Newsletter di PeaceLink di novembre
    Come fare microblogging

    Newsletter di PeaceLink di novembre

    E' dedicata alla piattaforma Sociale.network che funziona con il software libero Mastodon. C'è un piccolo glossario e una veloce guida su come ci si collega. Sociale.network è sempre più integrato nel sito di PeaceLink e lo trovate facilmente dentro le pagine web.
    29 novembre 2020 - Redazione PeaceLink
  • Pace, istruzioni per l'uso
    Come usare Internet per condividere la cultura della pace

    Pace, istruzioni per l'uso

    Iniziative, proposte, articoli, idee. Ti illustriamo qui come inviare, ricevere e condividere informazioni sulla pace e la nonviolenza attraverso vari canali che abbiamo predisposto
    20 ottobre 2020 - Redazione PeaceLink
  • Che fine hanno fatto gli F-35?
    Un assurdo spreco di denaro pubblico

    Che fine hanno fatto gli F-35?

    Su Sociale.network potete seguire gli aggiornamenti sugli F-35 e collaborare voi stessi alla condivisione dell'informazione. Perché, mai come ora, dobbiamo passare mediaticamente all'attacco. Spendere soldi in armamenti mentre dilaga la pandemia è un'insensata follia.
    18 ottobre 2020 - Alessandro Marescotti
  • Come interagire con PeaceLink
    Istruzioni per l'uso

    Come interagire con PeaceLink

    Le attività redazionali di PeaceLink si svolgono all'interno della piattaforma dedicata PeaceChat, mentre altri canali pubblici (email, WhatsApp, Telegram) permettono di ricevere informazione sulle attività associative. Poi ci sono i seminari online del mercoledì (webinar) e Sociale.network
    18 ottobre 2020 - Redazione PeaceLink
  • Fuga da WhatsApp e dai social network
    Come si è evoluta la comunicazione telematica in questi anni?

    Fuga da WhatsApp e dai social network

    PeaceLink si è dotata di una piattaforma interna per collaborare su progetti (chat.peacelink.org) e di un social network etico per aggregare le persone in base ad affinità (sociale.network). Sono due network differenti, uno progettuale e collaborativo e l'altro orientato al dibattito.
    16 ottobre 2020 - Alessandro Marescotti
  • Un'alternativa etica a Facebook
    Viene lanciato Sociale.network basato su Mastodon

    Un'alternativa etica a Facebook

    Sociale.network è una piattaforma etica, filosofica e politica, collegata - grazie a Mastodon - a diverse reti che si federano tra loro sui valori, i principi, gli ideali della tolleranza, della cooperazione, della solidarietà e della pace. Manca ogni forma di pubblicità commerciale.
    15 ottobre 2020 - Laura Tussi
  • Video-appunti per un Consumo critico di Social Network
    Webinar di PeaceLink ore 21

    Video-appunti per un Consumo critico di Social Network

    Mercoledì 14 ottobre 2020 Carlo Gubitosa terrà un seminario online sul network sociale etico e presenterà la piattaforma sociale.network pensata per persone che sognano un mondo più pulito, solidale e libero.
    12 ottobre 2020 - Redazione PeaceLink

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)