Processo Ilva
Fabio Riva sta facendo la radioterapia
Il processo slitta al 18 luglio per dargli in tempo di curarsi
14 giugno 2016
Oggi l'udienza subisce un ulteriore rinvio per la chemioterapia di Fabio Riva, che mentre era in carcere a Taranto ha scoperto di avere un tumore.
Ammalarsi di cancro è un dramma personale che capire non può chi non lo prova. Segna la coscienza delle persone. Auguro a Riva di vivere il più a lungo possibile e di guarire.
La comune appartenenza all'umanità ci dovrebbe portare ad assegnare alla vita e alla salute un valore inestimabile che viene prima di ogni appartenenza aziendale, sociale, ideale o politica. Di questa supremazia assoluta dei valori che danno senso alla nostra esperienza di uomini dovrebbe essere segnato il cammino di chi fa le leggi, di chi gestisce la produzione e di chi ha a cuore il comune e solidale destino di una comunità.
Spero che l'esperienza della malattia consenta a Fabio Riva di comprendere la tragedia della città di Taranto.
Articoli correlati
- Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
"Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"
“Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese - E' stata consegnata una lettera al Prefetto di Taranto
ILVA, conferenza stampa delle associazioni sul ricorso al TAR per impugnare l'AIA
Oggi Giustizia per Taranto e PeaceLink hanno annunciato ufficialmente il proprio ricorso contro la nuova Autorizzazione Integrata ambientale che autorizza l'uso del carbone per altri 12 anni a Taranto. Raccolti in 48 ore oltre cinquemila euro per pagare le spese del ricorso.12 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Lettera a PeaceLink dal quartiere Tamburi
Non possiamo più tollerare che Taranto venga trattata come una zona sacrificabile
Vi chiedo, come associazione storicamente impegnata nella difesa dell’ambiente e della salute, di:Intensificare la pressione pubblica e legale sulle autorità italiane affinché siano sospese tutte le attività industriali incompatibili con la tutela ambientale e sanitaria.28 luglio 2025 - Giovanni Russo - Impietosi i dati che emergono dall’analisi delle emissioni inquinanti convogliate dai camini ILVA
Più inquinamento da qui al 2031 con l’Accordo di Programma per l’ILVA
Gli stessi dati ufficiali dell’Accordo di Programma smentiscono la narrazione secondo cui saremmo a non passo dalla svolta green dell’ILVA. Per sei anni avremmo un aumento dell’inquinamento, con rischi sanitari non calcolati per bambini e soggetti fragili.28 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network