AIFO Cerca un Responsabile per un Progetto cofinanziato MAE in Cina
AIFO cerca un/a Medico Capo Progetto – Cooperante Fascia B per un progetto sociosanitario, da inquadrare all’interno di un progetto cofinanziato MAE .
LOCALITA’: CINA – Provincia dello Yunnan
PARTENZA PREVISTA: novembre 2005
DURATA DEL CONTRATTO: 24 mesi
PROFILO: Medico Capo-Progetto – Cooperante Fascia B
FUNZIONI:
- Gestione attività di controllo della lebbra in collaborazione con il Governo Provinciale
- Gestione attività di riabilitazione socio economica in collaborazione con una OnG locale
- Amministrazione dei fondi del progetto (funzioni amministrative)
- Monitoraggio del progetto (report attività svolte, planning attività in programma, elaborazione dei rapporti di attività)
- Elaborazione rapporto finale e valutazione d’impatto del progetto
- Collaborazione con il personale locale per i processi formativi che per quelli di supervisione tecnica delle Unità Sanitarie
QUALIFICHE RICHIESTE:
- Titolo di studio: laurea in medicina (preferenziale la specializzazione in malattie infettive e/o salute pubblica)
- Esperienza in gestione di progetti sanitari all’interno della cooperazione sanitaria internazionale, preferibilmente con il MAE
- Spiccate competenze organizzative, amministrative e gestionali
- Preferenza pregressa esperienza in Cina e/o Asia
- Conoscenza fluente lingua inglese
- Conoscenze informatiche
- Capacità: attitudine a lavorare in team, capacità di relazione e mediazione
- Disponibilità: ottobre 2005
SCADENZA INVIO CV: 30 SETTEMBRE 2005
Silvia Milella
AIFO – Divisione Progetti
Tel. 051 4393207 - 4393211
silvia.milella@aifo.it
Articoli correlati
- La cooperazione UE-NATO è un pilastro fondamentale della stabilità e della sicurezza europea
Industria bellica S.p.A.: come fabbricare la guerra infinita
La guerra sotto forma di necessità economica fa sicuramente bene ai rendimenti azionari dei maggiori appaltatori della difesa a livello mondiale18 aprile 2023 - Rossana De Simone - rinuncia al principio del "non primo uso" dell'arma nucleare
La nuova deterrenza nucleare: folle corsa al riarmo convenzionale e nucleare
i Paesi dotati di armi nucleari puntano a modernizzare gli arsenali e ad aumentare il numero di testate
LA NATO considera impossibile l’adesione all’Alleanza e contemporaneamente al TPNW19 febbraio 2023 - Rossana De Simone - Nella dinamica dell’escalation i mezzi divorano il fine
L'escalation della guerra Russia-Ucraina
“Durante la guerra fredda gli Stati Uniti resistettero all'Unione Sovietica in conflitti per procura in tutto il mondo senza venire a scontri diretti. La stessa risposta accuratamente calibrata è necessaria per l'invasione russa dell'Ucraina"6 maggio 2022 - Rossana De Simone L'Honduras abroga la legge sull’impiego a ore
Ampia maggioranza parlamentare elimina uno dei principali strumenti di precarizzazione del lavoro29 aprile 2022 - Giorgio Trucchi
Sociale.network