Nei giorni 4,5 e 18,19 marzo 2006

“A” come Agente di Solidarietà e Sviluppo - un corso dell'AIFO a marzo

Un Corso sulla Solidarietà, la Cooperazione e l'Intercultura, organizzato dal Coordinamento regionale AIFO Lazio-Umbria-Abruzzo-Molise presso il Centro Giovanni XXIII, via Colle Pizzuto 2, Frascati

22 settembre 2005

Il corso si propone di sviluppare un percorso articolato su più livelli di approfondimento sui temi della solidarietà, della cooperazione internazionale e dell’intercultura.

OBIETTIVI
- Fornire conoscenze specifiche, utili per assumere, nell’ambito delle attività di sensibilizzazione e formazione un ruolo di agente di cambiamento sociale.
- Illustrare metodologie che facilitano l’interazione nel trattare i temi della solidarietà e della cooperazione internazionale.
- Creare un gruppo di animatori pronti ad operare nelle parrocchie, nelle scuole e altri ambienti di aggregazione.

METODOLOGIE
Attiva e coinvolgente attraverso simulazioni, lavori di gruppo e discussioni d’aula. Saranno utilizzati audiovisivi, documenti e testimonianze.

DESTINATARI
Giovani, studenti e non, educatori, persone interessate al tema della solidarietà .

TEMATICHE DEL CORSO
- La formazione e i suoi elementi.
- La comunicazione nella gestione dell’aula
- Gli strumenti didattici
- Una mostra: come si costruisce, come si anima e come si coinvolgono i visitatori.
- Un progetto formativo: ideazione, costruzione e realizzazione

Note: La scheda d’iscrizione dovrà essere consegnata entro il 24 febbraio presso AIFO, via Ostiense 60/D, Roma dal lunedì al venerdì, 9.00-18.00 all’attenzione del dott. Flavio Cimini.
Per eventuali informazioni: Tel/fax 06-5745699 - e-mail aiforoma@tiscali.it
Il programma e la scheda di iscrizione sono reperibili nel sito www.aifo.it nella sezione Appuntamenti

Articoli correlati

  • Genova, 50.000 persone salutano le barche della Global Sumud Flotilla in partenza per Gaza
    Pace
    Giornata entusiasmante a Genova l'altro ieri

    Genova, 50.000 persone salutano le barche della Global Sumud Flotilla in partenza per Gaza

    La grande festa è cominciata nel pomeriggio alla sede di Music for peace, uno dei punti di raccolta delle 300 tonnellate di aiuti portate dai genovesi e arrivate da altre città italiane e perfino dall’estero, in un continuo via vai di gente.
    1 settembre 2025 - Maria Tomasi
  • Ricordo di Lucia, tessitrice di relazioni
    Taranto Sociale
    Ieri a Taranto l'ultimo saluto a Lucia Schiavone

    Ricordo di Lucia, tessitrice di relazioni

    Si scorgevano i fazzoletti bianchi nelle mani di chi si asciugava le lacrime. C'era chi chinava il capo e chi cantava. C'era quella musica ritmata con leggerezza che ci risollevava il morale ricordandoci che esiste sempre la speranza, parola ricorrente assieme alla parola "presenza", nei canti.
    23 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • LAS ABEJAS: El camino de la No-Violencia
    Latina
    Le "api" di Acteal: un esempio di resistenza nonviolenta in una comunità indigena

    LAS ABEJAS: El camino de la No-Violencia

    È in distribuzione dal dicembre del 2024 la prima edizione - in lingua spagnola - di El Camino de la No-violencia (trad. Le Api. Il cammino della nonviolenza), un testo fondamentale per ripercorrere le moltissime tappe di una delle organizzazioni protagoniste della lotta nonviolenta in Chiapas.
    8 marzo 2025 - Pietro Anania
  • "Il treno dei bambini": un viaggio nel cuore dell'Italia solidale del secondo dopoguerra
    Cultura
    Il film di Cristina Comencini tratto dal libro di Viola Ardone

    "Il treno dei bambini": un viaggio nel cuore dell'Italia solidale del secondo dopoguerra

    Il film sottolinea l'impegno del PCI nell'organizzare e gestire questa grande operazione di solidarietà per portare migliaia di bambini meridionali, vittime della povertà e della malnutrizione, nelle regioni del Nord.
    20 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)