Cercasi Responsabile per Progetto AIFO in Cina
AIFO cerca un/a Medico Capo Progetto – Cooperante Fascia B per un progetto sociosanitario, da inquadrare all’interno di un progetto cofinanziato MAE . Sarà considerata preferenziale precedente esperienza con il MAE.
LOCALITA’: CINA – Provincia dello Yunnan
PARTENZA PREVISTA: gennaio 2006
DURATA DEL CONTRATTO: 24 mesi
PROFILO: Medico Capo-Progetto – Cooperante Fascia B
FUNZIONI:
- Gestione attività di controllo della lebbra in collaborazione con il Governo Provinciale
- Gestione attività di riabilitazione socio economica in collaborazione con una OnG locale
- Amministrazione dei fondi del progetto (funzioni amministrative)
- Monitoraggio del progetto (report attività svolte, planning attività in programma, elaborazione dei rapporti di attività)
- Elaborazione rapporto finale e valutazione d’impatto del progetto
- Collaborazione con il personale locale per i processi formativi che per quelli di supervisione tecnica delle Unità Sanitarie
QUALIFICHE RICHIESTE:
- Titolo di studio: laurea in medicina (preferenziale la specializzazione in malattie infettive e/o salute pubblica)
- Esperienza in gestione di progetti sanitari all’interno della cooperazione sanitaria internazionale, preferibilmente con il MAE
- Spiccate competenze organizzative, amministrative e gestionali
- Preferenza pregressa esperienza in Cina e/o Asia
- Conoscenza fluente lingua inglese
- Conoscenze informatiche
- Capacità: attitudine a lavorare in team, capacità di relazione e mediazione
- Disponibilità: gennaio 2006
SCADENZA INVIO CV: 20 NOVEMBRE 2005
Silvia Milella
AIFO – Divisione Progetti
Tel. 051 4393207 - 4393211
silvia.milella@aifo.it
Articoli correlati
La musa nazista dei comunisti cinesi
Un vecchio argomento usato da Hitler è riportato in auge da molti intellettuali cinesi15 dicembre 2020 - Chang Che- Intelligenza artificiale e armi autonome
AI - La nuova corsa agli armamenti
USA e Cina, e non solo, gareggiano sul fronte pericoloso della delega delle operazioni militari a sistemi autonomi in contesti sempre più complessi, come i combattimenti in volo3 dicembre 2020 - Francesco Iannuzzelli Perché la tecnologia 5G e perché piace tanto al mondo militare?
Unione Europea e NATO devono collaborare e convincere i loro stati membri a sviluppare la tecnologia 5G4 ottobre 2020 - Rossana De Simone
Sociale.network