Corsi serali, continua il digiuno a staffetta
Il digiuno del prof. Rocco Altieri si è interrotto oggi.
Il digiuno è durato dieci giorni e ha voluto focalizzare l'attenzione sull'esigenza di difendere i cosri serali, spazio di dialogo interculturale per gli immigrati e di formazione dei lavoratori.
Un importante risultato perché ha bloccato lo smantellamento dei cosri deciso in Toscana.
Ma il prof. Altieri invita a creare un coordinamento nazionale per estendere il movimento in tutt'Italia.
Per questo domani digiuna a staffetta Maria Teresa Tarallo.
Oggi ha digiunato Luisa Rizzo.
Giovedì 2 settembre digiuna Antonella Recchia: "Aderisco al digiuno a staffetta. E' l'opportunità di partecipare ad una lotta nonviolenta per qualcosa in cui credo fermamente".
Venerdì 3 settembre digiuna Milvia Renna.
Articoli correlati
- Guida alla comprensione dei quesiti
8 e 9 giugno: cinque referendum per i diritti. Votiamo SÌ!
I referendum saranno validi solo se andrà a votare almeno il 50% +1 degli aventi diritto. Serve quindi una grande partecipazione. Per la prima volta, anche chi studia o lavora lontano da casa potrà votare fuori sede. Segnala sul calendario di PeaceLink gli eventi collegati ai referendum23 maggio 2025 - Redazione PeaceLink Costa Rica, pandemia e sfruttamento del lavoro
Lavoro in semi schiavitù e assenza di misure di biosicurezza. Un apartheid di fatto nel nord del paese2 luglio 2020 - Giorgio Trucchi- Un punto di riferimento per tutti
Stefano Rodotà, un maestro di sapienza, di saggezza e di umanità
Il suo autorevole sostegno resta un dono indimenticabile e una ragione in più per proseguire nell'impegno in difesa dei diritti umani di tutti gli esseri umani22 giugno 2020 - Peppe Sini - L’ambulatorio è nato dall'impegno di un gruppo di volontari
Varese: progetto di assistenza sanitaria per immigrati
Sanità di Frontiera (SDF) è frutto di un' iniziativa autonoma di un gruppo di volontari che, quando nel 2009 fu definito il "reato di clandestinità", immediatamente sorse dal nulla, sull'onda del forte sdegno provocato da questa aberrazione giuridica25 febbraio 2020 - Sanità di Frontiera
Sociale.network