La Rivista Magister dimostra, con perseveranza, coraggio e abnegazione, un concreto e coerente impegno dal basso, di chi opera nella scuola, nelle associazioni, nei gruppi di solidarietà...

Magister. Le Nuove Frontiere dell'Educazione

La Rivista Magister dimostra con umiltà, che la cultura, quella vera, discute e affronta i problemi del vivere quotidiano, del nostro presente e del futuro senza confini, bandiere e barriere, oltre le dimensioni geografiche, politiche e ideologiche…
Laura Tussi3 maggio 2011

Magister. Le nuove frontiere dell’educazione.

La Rivista Magister dimostra, con perseveranza, coraggio e abnegazione, un concreto e coerente impegno dal basso, di chi opera nella scuola, nelle associazioni, nei gruppi di solidarietà, ma anche nelle Università, nelle istituzioni, nella Provincia più meridionale d'Italia (Ragusa), ma senza avvertire la marginalizzazione che qualcuno, pregiudizialmente, vorrebbe stigmatizzare.

La Rivista Magister dimostra con umiltà, che la cultura, quella vera, discute e affronta i problemi del vivere quotidiano, del nostro presente e del futuro senza confini, bandiere e barriere, oltre le dimensioni geografiche, politiche e ideologiche…

Istituto di Istruzione Superiore “G. Verga”- Modica (Ragusa)

Direttore: Albero Moltisanti- Dirigente Scolastico dell’Istituto Statale di Istruzione Secondaria “G. Verga” (Ragusa)

Responsabile coordinatore del Progetto: Piergiorgio Barone- Docente di Scienze Sociali

 

 

 

 

Allegati

  • Magister. Le Nuove Frontiere dell'Educazione

    Laura Tussi
    412 Kb - Formato pdf
    La Rivista Magister dimostra, con perseveranza, coraggio e abnegazione, un concreto e coerente impegno dal basso, di chi opera nella scuola, nelle associazioni, nei gruppi di solidarietà, ma anche nelle Università, nelle istituzioni, nella Provincia più meridionale d'Italia (Ragusa), ma senza avvertire la marginalizzazione che qualcuno, pregiudizialmente, vorrebbe stigmatizzare. La Rivista Magister dimostra con umiltà, che la cultura, quella vera, discute e affronta i problemi del vivere quotidiano, del nostro presente e del futuro senza confini, bandiere e barriere, oltre le dimensioni geografiche, politiche e ideologiche… Magister. Le nuove frontiere dell’educazione. Istituto di Istruzione Superiore “G. Verga”- Modica (Ragusa) Direttore: Albero Moltisanti- Dirigente Scolastico dell’Istituto Statale di Istruzione Secondaria “G. Verga” (Ragusa) Responsabile coordinatore del Progetto: Piergiorgio Barone- Docente di Scienze Sociali

Articoli correlati

  • La tragedia sconosciuta delle donne delle "First Nations"
    Pace
    La commissione di inchiesta ha lavorato due anni

    La tragedia sconosciuta delle donne delle "First Nations"

    Pubblicato dal governo canadese un terribile rapporto ufficiale che finalmente ha fatto un po’ di luce su quella che è probabilmente la più grande, e al tempo stesso, occultata tragedia della storia canadese e una delle maggiori a livello internazionale sul tema della violenza contro le donne.
    2 dicembre 2023 - Umberto Rondi
  • Le loro voci non si placano
    Cultura
    Il documentario sulla prigionia girato da Narges Mohammadi

    Le loro voci non si placano

    Quest’anno l’attivista Narges Mohammadi è stata insignita del premio Nobel per la Pace. Il suo documentario «White Torture» è dedicato ai prigionieri politici iraniani
    23 ottobre 2023 - Julian Sadeghi
  • La condanna in contumacia a oltre otto anni della giornalista russa nowar
    Editoriale
    Un caso esemplare di silenziamento di una voce critica

    La condanna in contumacia a oltre otto anni della giornalista russa nowar

    Alla lista dei casi di repressione del dissenso in Russia si aggiunge anche Marina Ovsyannikova, divenuta famosa per aver mostrato in diretta TV un cartello con la scritta "nowar", esprimendo il suo dissenso contro l'intervento militare russo in Ucraina.
    4 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Lo Stato assume responsabilità per omicidio Deras
    Latina
    Honduras

    Lo Stato assume responsabilità per omicidio Deras

    Il leader politico fu giustiziato nel 1983 e la sua famiglia subì gravi persecuzioni
    4 luglio 2023 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)