Intervento di Roberto Lovattini

“Per educare un bambino serve un intero villaggio”

La proposta è quella di vedere la scuola non solo come luogo di istruzione ma come parte integrante di un villaggio educativo che educhi alla risoluzione nonviolenta dei conflitti.
23 dicembre 2024
Redazione PeaceLink

Educazione civica

Roberto Lovattini riflette sull’importanza di un’educazione collettiva e nonviolenta per affrontare la crescente assuefazione alla violenza tra i giovani. Attraverso un’azione coordinata tra scuole, famiglie e realtà sociali, Lovattini propone un rinnovato patto educativo per formare giovani capaci di risolvere i conflitti senza ricorrere alla violenza.

Nel suo intervento, sottolinea come il dilagare della violenza possa essere contrastato solo attraverso un cambiamento culturale che coinvolga scuole, famiglie, enti locali, parrocchie, e spazi sociali.

Propone di ripensare scuola guardandola non solo come luogo di istruzione ma come parte integrante di un villaggio educativo.

L’obiettivo è quello di formare una generazione che, attraverso il confronto e la collaborazione, scelga la nonviolenza come stile di vita. Un messaggio che richiama il proverbio africano “Per educare un bambino serve un intero villaggio”, trasformandolo in un appello concreto per costruire una comunità educante capace di affrontare le sfide del nostro tempo.

Si allega il suo intervento che prende spunto dalla realtà di Piacenza.

Allegati

Articoli correlati

  • Israele uccide civili palestinesi, attivisti imbrattano un aereo
    Palestina
    Indovina quale dei due episodi il governo britannico considera terrorismo.

    Israele uccide civili palestinesi, attivisti imbrattano un aereo

    Il 20 giugno le forze israeliane hanno aperto il fuoco su civili palestinesi durante una distribuzione di aiuti, uccidendo 23 persone. Lo stesso giorno, alcuni attivisti di Palestine Action sono entrati in una base militare britannica e hanno imbrattato due aerei militari come forma di protesta.
    22 giugno 2025 - Sally Rooney
  • Vi sbagliate se pensate di fermarci con questa nuova legge
    Sociale
    Il decreto sicurezza diventa legge

    Vi sbagliate se pensate di fermarci con questa nuova legge

    Nessuna vostra legge, per quanto repressiva, fermerà la forza della nonviolenza che, come diceva Gandhi, è la forza più potente a disposizione dell’umanità
    4 giugno 2025 - Mao Valpiana
  • La Nonviolenza di Leone XIV
    Pace
    Il Movimento Nonviolento incontra a Roma il Papa

    La Nonviolenza di Leone XIV

    La pace, ci ha detto Papa Leone, “passa per la cura di relazioni di giustizia tra tutti gli esseri viventi”, una visione in piena sintonia con la filosofia nonviolenta di Aldo Capitini, di Gandhi e di Martin Luther King, i maestri che ancora oggi ci ispirano.
    31 maggio 2025 - Mao Valpiana
  • Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele
    Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)