CONTRO IL RAZZISMO e L’OMOFOBIA: per un’idea libera di amore universale
Equiparare l'omofobia al razzismo significa dunque sostenere un concetto umano più ampio, generale e universale, ossia attribuire valore a tutte le persone nella loro complessità, oltre le barriere della discriminazione rispetto al sesso, all'orientamento sessuale, all'appartenenza etnica e religiosa. Il nostro pensiero, in proposito, vuole denunciare i CIE (centri di identificazione e di espulsione), dove i cosiddetti “ospiti”,ossia i migranti, subiscono soprusi fisici e psicologici. Con l'ambizione di creare un ordine sociale, si sottomette il soggetto ritenuto fragile e svantaggiato per condizioni sociali ed economiche. Si assiste così alla riedizione di un'ideologia nazista e fascista da parte di correnti estremiste antidemocratiche. In Europa proliferano numerosi gruppi di estrema destra con proposte radicali, che minano ad annientare i diritti dei migranti, così come quelli dei gay, delle lesbiche, dei transessuali ritenuti una minaccia per lo status della famiglia tradizionale. Anche molti cattolici, nascondendosi dietro un'ideologia securitaria, ossia destinata al mantenimento della sicurezza personale e dell'ordine pubblico, animati da fanatismo religioso, condannano le relazioni omosessuali, che, a parere dell’ideologia cattolica, generano un edonismo amorale.
Dunque è indispensabile lanciare un appello, anche dalle pagine di PeaceLink - Telematica per la Pace, per frenare questa impennata di odio razziale e omofobico che si sta radicalizzando e diffondendo in un continente, come l'Europa, che nel 2012 è stato insignito del premio Nobel per la Pace, una pace che non può essere delegata al monopolio dei gruppi estremisti, delle nuove destre, dei neofascismi e dei partiti pararazzisti e razzisti che usano l'ideologia e la pratica della violenza come baluardo dell'odio, della persecuzione. All'ideologia oscurantista e ottusa noi opponiamo l'ideale, l'apertura della mente, la libertà di espressione, di parola, di opinione, come breccia verso nuove idee, relazioni, sentimenti, espressione dell'emancipazione dell'essere umano autentico, che si proietti oltre i muri dello stereotipo razzista, del pregiudizio omofobico, oltre tutte le barriere caratteriali, psicologiche e ideologiche, per recuperare la vera essenza della verità interiore, dettata dal primato della coscienza personale, al fine di vivere l'accoglienza, la solidarietà, l'amore verso tutte le persone con le implicite differenze che costellano l'universo del genere umano.
http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+TA+P6-TA-2006-0018+0+DOC+XML+V0//IT
Approfondimenti:
[2] Razzismo ed omofobia in Italia - prime cause di discriminazione
http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/reati_odio_razzismo_omofobia_italia/notizie/409381.shtml
[3] Dati sull'omofobia in Europa e in Italia
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/03/omofobia-in-europa/699821/
Articoli correlati
- Discorso pronunciato a Washington il 28 agosto 1963
Martin Luther King: "I have a dream" (Io ho un sogno)
"Io ho un sogno, che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere. Ho un sogno, oggi!"Martin Luther King - Il potere delle celebrità
Come la NATO ha sedotto la sinistra europea
Nel 2018 Angelina Jolie, e negli ultimi 12 mesi leader femminili telegeniche come la prima ministra finlandese Sanna Marin, la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock e la prima ministra estone Kaja Kallas si sono fatte portavoce rassicuranti del militarismo NATO in Europa3 luglio 2023 - Lily Lynch - Solo i negoziati possono portare alla pace
"No alla guerra! Via le basi NATO dalla Germania!"
Da quando è iniziato il conflitto russo-ucraino nella base aerea di Ramstein si riunisce la NATO per programmare le azioni di sostegno all'Ucraina. Guardando alla Storia e ai precedenti della NATO, i manifestanti temono che da qui gli USA lanceranno operazioni militari in tutto il mondo.26 giugno 2023 - Maria Pastore - L’asse Italia-USA ha influito anche nella scelta dei vertici di Leonardo
Il grigio e il nero dell’industria militare e della politica estera e di difesa italiana
L’Italia è un alleato fedele sul quale gli Stati Uniti possono contare oggi più di prima e il rapporto bilaterale e multilaterale esistente tra Italia e Stati Uniti rappresenta il futuro del nostro Paese16 giugno 2023 - Rossana De Simone
Sociale.network