omosessualità

14 Articoli
  • CONTRO IL RAZZISMO e L’OMOFOBIA: per un’idea libera di amore universale

    CONTRO IL RAZZISMO e L’OMOFOBIA: per un’idea libera di amore universale

    Omofobia: "una paura e un'avversione irrazionale nei confronti dell'omosessualità e di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali (GLBT), basata sul pregiudizio e analoga al razzismo, alla xenofobia, all'antisemitismo e al sessismo"
    14 febbraio 2014 - Laura Tussi
  • Fuori dal gruppo?

    Giovani, omosessualità e violenza
    Fabio Dell’Olio
  • TESTIMONI

    Il mondo che cambia

    Tutti in transizione: cambiamenti in corso, famiglie che mutano e una Chiesa che stenta a leggere i segni dei tempi. Davvero colpa della secolarizzazione?
    Giancarla Codrignani
  • Pregiudizi

    12 luglio 2013 - Giancarla Codrignani
  • Il coming out di un campione
    “Sono un pivot dell’NBA. Ho 34 anni. Sono nero. E sono gay.”

    Il coming out di un campione

    Con queste parole inizia la suggestiva lettera del famoso campione di basket, Jason Collins, pubblicata su Sport Illustrated lo scorso 6 maggio
    16 maggio 2013 - Jason Collins e Franz Lidz
  • Perversioni

    26 maggio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Omosessualità, meravigliosa  malattia

    Omosessualità, meravigliosa malattia

    31 agosto 2009 - Miriam Della Croce
  • PRIMO PIANO CINEMA

    Milk

    Un uomo che narra la propria storia, sofferta e inquieta, di omosessualità.
    Un racconto come tanti possibili che aprono il sipario su un’umanità intera.
    Andrea Bigalli
  • Genere e Vita Quotidiana. Un’ampia gamma di differenze e… divergenze
    I rapporti di genere omosessuali, transessuali e eterosessuali

    Genere e Vita Quotidiana. Un’ampia gamma di differenze e… divergenze

    Alla Casa della Cultura di Milano Simonetta Piccone e Stella Ruspini curatrici di un numero monografico sul tema della rivista “Inchiesta” relativo ai rapporti di genere omosessuali, transessuali e eterosessuali. Intervengono: Laura Balbo, Emilio Reyneri, Franco Rositi.
    23 giugno 2009 - Laura Tussi
  • MAGGIO 2009

    Problemi di natura

    La Chiesa e la questione antropologica
    A cura di Vittoria Prisciandaro e Mauro Castagnaro
  • CHIESA

    Lo spettro dei nuovi diritti

    L’istituzione cattolica e l’omosessualità: un altro passaggio di una vicenda controversa.
    Andrea Bigalli
  • Ovvero impara l'arte e...mettila da parte

    "Vade Retro" o "Vede retrò" ?

    14 luglio 2007 - Nadia Redoglia
  • LUGLIO 2006

    Figli di un Dio minore?

    A cura di Andrea Bigalli
  • Cosa (non) dicono Costituzione e Codice Civile

    Unioni gay: e se fosse già possibile?

    Anche in Italia si torna a parlare di possibile riconoscimento delle unioni tra persone dello stesso sesso. Ma l'attuale legislazione italiana cosa afferma in materia?
    3 agosto 2005 - Alessio Di Florio

Dal sito

  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)